Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 18 February 2009, 18:47
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Wednesday 18 February 2009, 19:15
emi wrote:Silber wrote:Ragazzi...i miei Blax Frank sono più comodi dei miei Burton soft....
Dopodichè Emi, sto meditando di riprovare un set up soft sulla mia Lancillotto. Sullo Shaman impossibile. Far girare una tavola così lunga con i soft è un disastro e, almeno in base alla mia esperienza, fa un male bestia alle caviglie..
Ma perchè la usi cosi lunga ?
Per galleggiare in fresca non c'è bisogno di tutta questa lunghezza.......
Galleggi tranquillamente anche con una 175 bella larga.........
AH.......forse ho capito perchè ........probabilmente è un meccanismo pissicologico per compensare dove hai delle misure ...un po' cortine....

EMI non è che sei a rischio censura...sei a rischio CANCELLAZIONE IP a fare lo spiritoso col moderatore....eehehehehh
comunque per risponderti.. Lo shaman quando ci sono grandi spazi è unico...galleggia in maniera spaziale. Anche quando la fresca è stata già rovinata da altri snowboardisti la tavola passa sopra tutto in maniera impressionante. Basta solo avere le gambe per starle sopra.
Ma hai mai provato una tavola simile?
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 18 February 2009, 20:41
no........effettivamente e' una mia lacuna......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 18 February 2009, 21:14
s_i_m_o_n wrote:scusa Richard ma nn capisco una cosa,scarponi bloccati uguali nella posizione + diritta ok,ma se poi nn si flettono in avanti come faccio a piegare le gambe?io cado col culo indietro,come a volersi sedere su una sedia.mentre quando ho il posteriore + inclinato le piego in una sorta di "ginoflessione"

,capito che intendo?e all0ora riesco a tenere il mio baricentro sulla tavola.ma guardando la foto sul tuo avatar la gamba davanti è più distesa e quella dietro + piegata giusto?questo riesci a farlo tenendo gli scarponi alla medesima posizione e flettendo di piu il posteriore??
Premesso che gli scarponi dovrebbero flettersi (e, se non stringi a morte i ganci centrali, anche gli upz neri in condizioni di gelo estremo lo fanno), essi possono flettersi sia se sono in prima posizione che in ultima.
Problema: se li metti in ultima (quella più piegata), anche la caviglia rischia di essere al limite (praticamente, già piegata)... dunque... senza alcun movimento residuo.
Non capisco molto il discorso del baricentro: sulla tavola, fletti la caviglia in avanti (intendo dire "piegando il ginocchio verso la punta del piede") quando sei sulla curva front. Quando sei su quella curva, significa che la tavola è inclinata sulla lamina front. Dunque, anche se sei con il gambaletto dritto, il ginocchio è già un po' verso la neve: piegarlo quindi lascia il tuo baricentro esattamente dov'è.
La mia gamba anteriore è più distesa per il discorso che facevo su lift sotto il puntale del piede anteriore e sotto il tallone del piede posteriore. Quello, associato ad una posizione leggermente arretrata, lascia la mia gamba anteriore più tesa di quella posteriore. Corretto? Boh?! Anche se guardi il setup degli atleti, vedi cose differenti tra loro... dunque... diciamo che... io mi trovo bene così...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 19 February 2009, 10:06
emi wrote:no........effettivamente e' una mia lacuna......
Ma non l'ho mai presa in considerazione volutamente....perchè quando fai un percorso fuoripista .....hai bisogno di un mezzo polivalente......perchè in genere.....non vai solo in spazi super larghi con solo neve polverosa .
Devi anche passare in tratti ghiacciati, in canaline strette in mezzo a rocce ed altre situazioni .......che con un catamarano simile ti troverai in difficolta'.........
E non venirmi a dire che tiene anche benissimo sul ghiaccio ed è anche maneggevole e che fa bene anche le curve strette......
perchè c'ho la borsa piena di vaffanculi......che ancora mi avanzano....

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Thursday 19 February 2009, 10:19
...non per nulla possiedo anche una swallow 172 ed una custom x 160 (soft)...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 19 February 2009, 11:30
Silber wrote:...non per nulla possiedo anche una swallow 172 ed una custom x 160 (soft)...
Ti vorrei vedere quando li devi caricare tutti in macchina.....

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Thursday 19 February 2009, 12:42
ho una X3 apposta...praticamente un negozio di snowboard su 4 ruote motrici..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 19 February 2009, 16:26
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
s_i_m_o_n
- Rank 5

- Posts: 138
- Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
- Location: valsugana (trento)
Post
by s_i_m_o_n » Thursday 19 February 2009, 21:21
RicHard wrote:s_i_m_o_n wrote:scusa Richard ma nn capisco una cosa,scarponi bloccati uguali nella posizione + diritta ok,ma se poi nn si flettono in avanti come faccio a piegare le gambe?io cado col culo indietro,come a volersi sedere su una sedia.mentre quando ho il posteriore + inclinato le piego in una sorta di "ginoflessione"

,capito che intendo?e all0ora riesco a tenere il mio baricentro sulla tavola.ma guardando la foto sul tuo avatar la gamba davanti è più distesa e quella dietro + piegata giusto?questo riesci a farlo tenendo gli scarponi alla medesima posizione e flettendo di piu il posteriore??
Premesso che gli scarponi dovrebbero flettersi (e, se non stringi a morte i ganci centrali, anche gli upz neri in condizioni di gelo estremo lo fanno), essi possono flettersi sia se sono in prima posizione che in ultima.
Problema: se li metti in ultima (quella più piegata), anche la caviglia rischia di essere al limite (praticamente, già piegata)... dunque... senza alcun movimento residuo.
Non capisco molto il discorso del baricentro: sulla tavola, fletti la caviglia in avanti (intendo dire "piegando il ginocchio verso la punta del piede") quando sei sulla curva front. Quando sei su quella curva, significa che la tavola è inclinata sulla lamina front. Dunque, anche se sei con il gambaletto dritto, il ginocchio è già un po' verso la neve: piegarlo quindi lascia il tuo baricentro esattamente dov'è.
La mia gamba anteriore è più distesa per il discorso che facevo su lift sotto il puntale del piede anteriore e sotto il tallone del piede posteriore. Quello, associato ad una posizione leggermente arretrata, lascia la mia gamba anteriore più tesa di quella posteriore. Corretto? Boh?! Anche se guardi il setup degli atleti, vedi cose differenti tra loro... dunque... diciamo che... io mi trovo bene così...

Richard scusa ma nn capisco,come si fa a flettere le gambe im maniera uguale?a me risulta impossibile,quella dietro la piego di piu,sarà un impostazione sbagliata che ho,probabilmente la posizione di base che tendo ad avere + frontale che nella direzione degli scarponi,fatto sta che che mi risulta impossibile,a meno di nn "sedermi"proprio con il culo che sporge dalla tavola e conseguente caduta.il problema è che con i burton flettevo,mentre questi sono rigidi che nn riesco a flettere di + la gamba posteriore come facevo prima.x questo motivo ho regolato il setup dello scarpone post + inclinato.e sono convinto che sia anche x quello che mi fa male lo stinco esageratamente,proprio perchè cerco di arrivare in quella posizione che i vecchi boots mi permettevano mentre questi no.poi x il discorso di spingere sul lato dello scarpone ci sto lavorando

,in back riesco,ma in front nn riesco molto.poi con questi UPZ mi sembra quasi di avere il passo troppo largo,ma nn credo sia una cosa buona stringerlo visto che sono a 50cm e son alto 185 abbondanti,perlopiù usando il liftone posteriore(race titanium)
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Friday 20 February 2009, 11:01
s_i_m_o_n wrote:Richard scusa ma nn capisco,come si fa a flettere le gambe im maniera uguale?
Ehm... magari mi sfugge, ma... dove l'ho scritto, che va fatto?
s_i_m_o_n wrote:
a me risulta impossibile,quella dietro la piego di piu,sarà un impostazione sbagliata che ho,probabilmente la posizione di base che tendo ad avere + frontale che nella direzione degli scarponi,fatto sta che che mi risulta impossibile,a meno di nn "sedermi"proprio con il culo che sporge dalla tavola e conseguente caduta.il problema è che con i burton flettevo,mentre questi sono rigidi che nn riesco a flettere di + la gamba posteriore come facevo prima.x questo motivo ho regolato il setup dello scarpone post + inclinato.e sono convinto che sia anche x quello che mi fa male lo stinco esageratamente,proprio perchè cerco di arrivare in quella posizione che i vecchi boots mi permettevano mentre questi no.poi x il discorso di spingere sul lato dello scarpone ci sto lavorando

,in back riesco,ma in front nn riesco molto.poi con questi UPZ mi sembra quasi di avere il passo troppo largo,ma nn credo sia una cosa buona stringerlo visto che sono a 50cm e son alto 185 abbondanti,perlopiù usando il liftone posteriore(race titanium)
Per il passo largo, la sensazione è la stessa che ho avuto io. E... in realtà... credo sia normale. Essendo lo scarpone più rigido, prima un po' di distanza tra le ginocchia la recuperavi flettendo lo scarpone: questi sono più tosti e... tengono le ginocchia al loro posto...
Quella dietro è solitamente più piegata ma... non dev'essere perchè hai il gambaletto già piegato quanto piuttosto perchè lo fletti tu.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Friday 20 February 2009, 11:04
Aggiungo: mettere la pressione sul lato in back è davvero più facile.
Però... è una delle due correzioni che mi ha detto di fare anche sul front l'insegnante con cui ho preso un'oretta di lezioni a gennaio...
Vale la pena di impegnarcisi... è un'ex campionessa del mondo di slalom...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
s_i_m_o_n
- Rank 5

- Posts: 138
- Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
- Location: valsugana (trento)
Post
by s_i_m_o_n » Friday 20 February 2009, 13:02
RicHard wrote:s_i_m_o_n wrote:Richard scusa ma nn capisco,come si fa a flettere le gambe im maniera uguale?
Ehm... magari mi sfugge, ma... dove l'ho scritto, che va fatto?
no no nn l hai scritto,sono io che erroneamente l ho pensato

ma dici convenga inserire canting al posteriore-oppure agire sul canting dello scarpone-x rimediare alla sensazione di passo troppo largo,o è meglio lasciare tutto com è ed abituars così?allora credo che il problema in front sia dovuto al fatto che cerco di piegare le gambe troppo presto rispetto all incinare la tavola ed è x questo che mi sorge così difficile piegarmi,se piego le gambe quando ho già cominciato a dare spigolo teoricamente dovrei avere meno problemi.e di conseguenza ora posso capire il discorso che se inclino i boots mi ritrovo a toccare la neve con le ginocchia(molto probabilmente io finora ho piegato molto con il corpo ma la tavola era ancora poco inclinata,ma nn ho foto-video x rendermene conto).può essere giusto il mio ragionamento ora?
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Friday 20 February 2009, 14:33
s_i_m_o_n wrote:RicHard wrote:s_i_m_o_n wrote:Richard scusa ma nn capisco,come si fa a flettere le gambe im maniera uguale?
Ehm... magari mi sfugge, ma... dove l'ho scritto, che va fatto?
no no nn l hai scritto,sono io che erroneamente l ho pensato

ma dici convenga inserire canting al posteriore-oppure agire sul canting dello scarpone-x rimediare alla sensazione di passo troppo largo,o è meglio lasciare tutto com è ed abituars così?allora credo che il problema in front sia dovuto al fatto che cerco di piegare le gambe troppo presto rispetto all incinare la tavola ed è x questo che mi sorge così difficile piegarmi,se piego le gambe quando ho già cominciato a dare spigolo teoricamente dovrei avere meno problemi.e di conseguenza ora posso capire il discorso che se inclino i boots mi ritrovo a toccare la neve con le ginocchia(molto probabilmente io finora ho piegato molto con il corpo ma la tavola era ancora poco inclinata,ma nn ho foto-video x rendermene conto).può essere giusto il mio ragionamento ora?
Ragionamento giustissimo (spiega pure il problema del dolore).
Le gambe vanno piegate durante tutto l'arco della curva, non all'inizio. Piegarle troppo all'inizio, ti porta a lasciarle scariche ("molle a fine corsa")proprio quando le accelerazioni sono maggiori e serve il piegamento.
Sull'abituarsi... dubito.
Se la posizione è troppo larga, c'è poco da fare. Io, con un setup comodo, vado molto molto meglio. Sei già alle boccole più interne, come posizionamento degli attacchi?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
s_i_m_o_n
- Rank 5

- Posts: 138
- Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
- Location: valsugana (trento)
Post
by s_i_m_o_n » Friday 20 February 2009, 19:12
no no sono ancora a quelle centrali se nn erro ma comunque posso stringere tranquillamente,ma essendo io 185 cm dici di stringere ancora il passo che è già a 50 cm?o è meglio intervenire con canting magari proprio quello sugli scarponi?
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)