Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Highlander 168
- Rank 2

- Posts: 13
- Joined: Monday 23 June 2008, 16:56
- Location: Sesto San Giovanni - Milano (ITALY)
Post
by Highlander 168 » Sunday 14 December 2008, 18:32
Ciao a tutti,
Ho asportato del materiale con la molettina del Dremel dallo scafo rigido in zona canting toe/heels dei miei (già morbidi tra gli hard) SB125 seguendo i tips di altri su questo forum e devo dire che il guadagno di mobilità c'è e si sente e.. finchè il meccanismo originale, stufo di esser stressato in walk mode, non andrà in briciole.. mi sembra che lavori egregiamente.. soprattutto ri-ingrassato con del Teflon di qualità.
Rimane un problemuccio riguardo al quale spero mi possiate aiutare.. ho rispulciato quasi tutta la vastissima "letteratura" boot del sito.. anche in inglese e francese ma non riesco a trovare un vecchio post che avevo visto sta primavera che illustrava un sistema per accorciar il laccio/ridar leva al 1° gancio (toes dello scarpone per intenderci) dei vecchi Raichle SB125.. il mio purtroppo.. teso al massimo toglie confort.. e a livelli "normali" si apre troppo di frequente anche in assenza di drag.. con improvvise e preoccupanti perdite di precisione e "feeling" proprio quando la velocità consiglierebbe massimo controllo.
Mi potreste indirizzare a quel post.. non vorrei averlo visto addirittura su bomber online ma mi sembrava fosse qui..
Grazie anticipate a tutti per la collaborazione e BUONE FESTE!
P.S. Volevo anche farmi termoformare la scarpetta da Maxi Sport o da Sport Specialist a Lissone ma il 27 parto per la Carinzia e non c'è tempo per ordinarla.. SHIT!
Nitro Scorpion 164Asym, Nidecker Extreme 163Asym, Nidecker Concept 164Asym, Freesurf Highlander II 168.Attuale:Prior 4WD 174/Proflex Tit. Step-in/Raichle SB125.Vendo Highlander 162 sl.race (topsheet legno NON giallo) usata poco,soletta perfetta..PMmatemi!
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Sunday 14 December 2008, 18:52
Highlander 168 wrote:.....un sistema per accorciar il laccio/ridar leva al 1° gancio (toes dello scarpone per intenderci) dei vecchi Raichle SB125.....

sul lato interno dello scarpone non c'è una vite a brugola che chiude un coperchio di plastica sopra i cavetti nel gancio?

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
roosevelt
- Rank 5

- Posts: 240
- Joined: Saturday 12 January 2008, 19:11
- Location: Biella
Post
by roosevelt » Monday 15 December 2008, 18:41
ma cosa vedo mai nella tua foto di presentazione! non ti dice nulla la mia firma

matt's rule!
il migliore oggi sulle piste? quello che si e' divertito di piu'...
-
Highlander 168
- Rank 2

- Posts: 13
- Joined: Monday 23 June 2008, 16:56
- Location: Sesto San Giovanni - Milano (ITALY)
Post
by Highlander 168 » Monday 15 December 2008, 19:01
kurtsk8 wrote:Highlander 168 wrote:.....un sistema per accorciar il laccio/ridar leva al 1° gancio (toes dello scarpone per intenderci) dei vecchi Raichle SB125.....

sul lato interno dello scarpone non c'è una vite a brugola che chiude un coperchio di plastica sopra i cavetti nel gancio?

Ciao kurtsk8, in effetti so di dover svitar la brugolina ed aprir il fermo del cavetto d'acciaio ma non ho le idee ben chiare su COSA far dopo al cavo.. che faccio? Lo accorcio? Ne taglio un pezzo e poi lo rialloggio nel suo fermo? E questo dovrebbe ridar "leva"? Nel senso di avvicinar un po' il "fulcro" per intenderci e.. far sì che rimanga chiuso..
Sinceramente non l'ho mai aperto.. più che altro non vorrei accorciarlo troppo e trovarmi con le dita dei piedi doloranti per la pressione eccessiva.. quella continuerà a dipendere da dove posiziono il gancio vero? O in parte sarà anche conseguenza dell'accorciamento dal cavo?
Vabbè dai.. stessimo parlando di BTS.. ma per una stronzata del genere.. stasera lo smonto e credo che, vedendolo, con un q.i. nella media sarò in grado di capire cosa intendi
Grazie dell'aiuto e BUONE FESTE A TUTTI !!!
P.S. Roosvelt.. no.. è la 1° volta che ci faccio caso ma ultimamente ho bazzicato poco il forum.. fa piacere che anche altri si ricordino di WHEN BOARDS WERE MADE OF WOOD AND MEN WERE MADE OF IRON

Nitro Scorpion 164Asym, Nidecker Extreme 163Asym, Nidecker Concept 164Asym, Freesurf Highlander II 168.Attuale:Prior 4WD 174/Proflex Tit. Step-in/Raichle SB125.Vendo Highlander 162 sl.race (topsheet legno NON giallo) usata poco,soletta perfetta..PMmatemi!
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Monday 15 December 2008, 20:17
sotto il coperchio di plastica dovresti avere due sedi per posizionare il gancio, il cavetto devi solo spostarlo e rimontare il tutto

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Tuesday 16 December 2008, 10:23
kurtsk8 wrote:sotto il coperchio di plastica dovresti avere due sedi per posizionare il gancio, il cavetto devi solo spostarlo e rimontare il tutto


Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...