l'entrata di curvahard gass wrote:....la reazione sono le gambe che in entrata curva fanno un lavoro di contrapposizione e quindi rimangono distese......
ah ecco mi sembrava di aver perso qualche particolare

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
RicHard wrote:Ragassi... ricordiamoci di fare distinzione tra le tecniche, altrimenti chi non sa cosa pratica preferibilmente ciascuno di noi fa confusione.
HardGass e Codighel parlano della tecnica insegnata da Rabanser.
In quella tecnica, il piegamento delle gambe non è fondamentale, se non ricordo male.
Si entra in curva con l'anca, anche senza piegamento.
E' la traiettoria della tavola che mette pressione sullo spigolo, senza che questo debba NECESSARIAMENTE (ma non è detto che non vada fatto) essere fatto con il piegamento e la distensione.
Se si vuole caricare di più, allora si può aggiungere il piegamento e la distensione.
Se voglio accorciare il raggio di curva, allora posso dare l'impulso di pressione anche piegando le gambe.
Ma il piegamento e la distensione NON sono indispensabili per ottenere un'ottima curva.
Questo, almeno, quanto ricordo di quanto insegnatomi.