quale tavola hard è più indicata per la selezione maestri?
quale tavola hard è più indicata per la selezione maestri?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
quale tavola hard è più indicata per la selezione maestri?
qualcuno sà darmi questa info...
quale tavola hard è più indicata per la selezione maestri?
quale tavola hard è più indicata per la selezione maestri?
- remocarving
- Rank 5

- Posts: 302
- Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
- Location: roma
Mi sembra sia la tavola piu' utilizzata; "qualitativa nelle caratteristiche ma non estrema, raggio non troppo lungo, maneggevole, di buona tenuta, adatta ad eseguire curve di varie ampiezze in conduzione in modo dimostrativo, sui modelli nuovi meglio evitare le wc e preferire le piu' pastose nel flex. Qualcuno mi risulta utilizzi qualche custom fatta ad hoc, simile nello shape ma larga 22/22.5.remocarvingg wrote:l'anno scorso un mio amico a cervinia l'esame l'ha fatto con una f2 speedster sl 163cm poi nn so' se cambia dal tipo di esame o dal posto in cui si fa ciao
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
io credo proprio di no, visto che è più facile da portare rispetto ad una SL, (parere personale).gio wrote: secondo voi con la silberpfiel mi vado a complicare la vita?
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
discutendo con un maestro lo scorso anno, che faceva lezione con un TropicalTube che si è fatto fare ad hoc, mi ha detto che alle selezioni con una tavola un pelo più larga ( di conseguenza con angolazioni degli attacchi più basse) si aumentava la maneggevolezza e si accentuavano meglio i movimenti rotazionali "richiesti"...
quindi se è vero che da una zona all'altra le tecniche richieste variano beh... bisogna capire bene cosa pretendono alle selezioni... ehm un maestro freestyle mi ha confessato che con l'hard l'hanno segato 3 volte... non perchè non sapesse andare ma perchè non usava la "tecnica adatta"...
ovviamente parlo per sentito dire, per quel che mi riguarda non penso di passare nemmeno le selezioni di maestro...elementare...
Saluti
quindi se è vero che da una zona all'altra le tecniche richieste variano beh... bisogna capire bene cosa pretendono alle selezioni... ehm un maestro freestyle mi ha confessato che con l'hard l'hanno segato 3 volte... non perchè non sapesse andare ma perchè non usava la "tecnica adatta"...
ovviamente parlo per sentito dire, per quel che mi riguarda non penso di passare nemmeno le selezioni di maestro...elementare...
Saluti
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Bravo!RennTiger wrote:discutendo con un maestro lo scorso anno, che faceva lezione con un TropicalTube che si è fatto fare ad hoc, mi ha detto che alle selezioni con una tavola un pelo più larga ( di conseguenza con angolazioni degli attacchi più basse) si aumentava la maneggevolezza e si accentuavano meglio i movimenti rotazionali "richiesti"...![]()
quindi se è vero che da una zona all'altra le tecniche richieste variano beh... bisogna capire bene cosa pretendono alle selezioni... ehm un maestro freestyle mi ha confessato che con l'hard l'hanno segato 3 volte... non perchè non sapesse andare ma perchè non usava la "tecnica adatta"...
ovviamente parlo per sentito dire, per quel che mi riguarda non penso di passare nemmeno le selezioni di maestro...elementare...![]()
Saluti
Stavo pensando la stessa cosa per quanto riguarda la larghezza della tavola. La SP fa 184mm al centro, la SL 199, quindi ben diverse. La tendenza è verso angoli bassi e tavole larghe
ciò non toglie che se sei bravo una SP la fai "parlare"
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
hehe parole sante, però... mi sa ke sono pignoli sui movimenti sti esaminatori, è un po' come se boh, uno che gareggia in motoGP andasse a prendere la patente x la moto... ehm... per conoscenze dirette assicuro che se impenni TI BOCCIANO...Pantans wrote:ciò non toglie che se sei bravo una SP la fai "parlare"![]()
tornando seri, credo che in quelle occasioni sia meglio fare una gran bella figura con una tavola facile piuttosto che una figura discreta con una tavola impegnativa... aggiungo IMHO (xke ho scoperto da poco cosa vuol dire...
tornando scemi, se trovo uno che una SP la fa parlare beh... mi spavento!!!
cia'!
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Io parlavo più che altro di angoli sulla tavola, non tanto di difficoltà intrinseca nel portare la silberpfeil che, per chi ha già una certa esperienza, è più facile della SL, nel senso che chiude di più le curve, accelera meno tra una curva e l'altra. Se hai 43 di piede o più, angoli di 48-55 sulla Sp equivalgono a rischiare di impuntarti in curvaRennTiger wrote:hehe parole sante, però... mi sa ke sono pignoli sui movimenti sti esaminatori, è un po' come se boh, uno che gareggia in motoGP andasse a prendere la patente x la moto... ehm... per conoscenze dirette assicuro che se impenni TI BOCCIANO...Pantans wrote:ciò non toglie che se sei bravo una SP la fai "parlare"![]()
tornando seri, credo che in quelle occasioni sia meglio fare una gran bella figura con una tavola facile piuttosto che una figura discreta con una tavola impegnativa... aggiungo IMHO (xke ho scoperto da poco cosa vuol dire...)
tornando scemi, se trovo uno che una SP la fa parlare beh... mi spavento!!!![]()
cia'!
P.S. Tocca vedere come sono ste nuove equipe...io il paragone l'ho fatto con il vecchio shape più carve-oriented
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
sì sì chiedo venia mi son espresso male, anch'io prima parlavo di angoli, ho scritto "facile" nel senso morbida e di lunghezza e raggio ridotti, insomma manovrabile senza problemi a bassa velocita'... spero di non aver aumentato i dubbi di gio...Pantans wrote:Io parlavo più che altro di angoli sulla tavola, non tanto di difficoltà intrinseca nel portare la silberpfeil
se il confronto riguarda esclusivamente gli angoli su SL o SP beh...
SP 162: Waist 18.0cm
SL 163: Waist 19.9cm
per il resto le parole di H2O mi pare chiariscano gia' tutto cmq... oserei aggiungere... come al solito!
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
E' proprio quello che ho detto qualche intervento prima "Qualcuno mi risulta utilizzi qualche custom fatta ad hoc, simile nello shape ma larga 22/22.5"; si tratta infatti di Lui Holzinger di Tropical Tube che ha shappato e fatto diverse tavole l'anno scorso per aspiranti maestri. Tavole leggermente piu' larghe per consentire angoli piu' aperti, maneggevoli ma precise in tenuta, con raggio prossimo a 8/9 metri, per agevolare la corretta esecuzione della tecnica.RennTiger wrote:discutendo con un maestro lo scorso anno, che faceva lezione con un TropicalTube che si è fatto fare ad hoc, mi ha detto che alle selezioni con una tavola un pelo più larga ( di conseguenza con angolazioni degli attacchi più basse) si aumentava la maneggevolezza e si accentuavano meglio i movimenti rotazionali "richiesti"...![]()
quindi se è vero che da una zona all'altra le tecniche richieste variano beh... bisogna capire bene cosa pretendono alle selezioni... ehm un maestro freestyle mi ha confessato che con l'hard l'hanno segato 3 volte... non perchè non sapesse andare ma perchè non usava la "tecnica adatta"...
ovviamente parlo per sentito dire, per quel che mi riguarda non penso di passare nemmeno le selezioni di maestro...elementare...![]()
Saluti
Oltre che Speedster sl, altra tavola che mi risulta sia utilizzata è la Burton Factory Prime 160/20; ed in Lombardia anche la Blackhole Alpina, tavola facile apparentemente indicata dal produttore per lo scopo.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
