Tavola f2 sl

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

gio
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Monday 1 September 2008, 10:43

Tavola f2 sl

Post by gio » Thursday 9 October 2008, 13:54

ciao raga..ma la f2 sl speedtest cè anche da 168 cm o max da 163?

cambia molto da una all'altra?

cosa significa che la 2008 rispetto alla 2007 è depotenziata?

io sono alto 182 e peso 70- 76 kg una 163 va bene o meglio una 168?
grazie 1000 in anticipo

ciao ciao ;)

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Re: Tavola f2 sl

Post by gentleman » Thursday 9 October 2008, 17:40

gio wrote:ciao raga..ma la f2 sl speedtest cè anche da 168 cm o max da 163?

cambia molto da una all'altra?

cosa significa che la 2008 rispetto alla 2007 è depotenziata?

io sono alto 182 e peso 70- 76 kg una 163 va bene o meglio una 168?
grazie 1000 in anticipo

ciao ciao ;)
La misura maggiore della serie SL era fino all'anno scorso la 166 da quest'anno la 163.

Dall'introduzione (2007/08 ) della serie "Worldcup Edition" le SL e RS "base" hanno utilizzato una costruzione meno accurata e quindi "depotenziata"", per questo una speedster del 2006/07 è probabilmente più prestazionale di una pari modello 2007/08 non WC (che invece ora rappresentano l'apice costruttivo F2).

Ciao
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

gio
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Monday 1 September 2008, 10:43

Post by gio » Friday 10 October 2008, 15:12

ti ringrazio
quindi f2 fa la speedster sl sia wc che nn wc?
qualcuno può postarmi qualche foto del modello 2006 2007 e 2007 2008(wc e nn WC)


grazie 1000 :oops:

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 10 October 2008, 15:47

gio wrote:ti ringrazio
quindi f2 fa la speedster sl sia wc che nn wc?
qualcuno può postarmi qualche foto del modello 2006 2007 e 2007 2008(wc e nn WC)


grazie 1000 :oops:
Modello 06/07, la wc non c'era ancora, ultimo anno di produzione della SL 166
http://www.wslc.co.jp/snow/f2/06_07/bo_speedster_sl.htm

Sl WC 07/08
http://www.wslc.co.jp/snow/f2/07_08/img ... _wc_sl.pdf

Sl standard 07/08
http://www.wslc.co.jp/snow/f2/07_08/img ... ter_sl.pdf

Sl WC 08/09
http://www.f2-snow.com/htdocs/boards-sp ... &setnav=22

Sl WC standard (equipe)
http://www.f2-snow.com/htdocs/boards-sp ... &setnav=22

ciao
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


gio
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Monday 1 September 2008, 10:43

Post by gio » Friday 10 October 2008, 16:17

grazie Pantans
quindi se si cerca qualcosa di prestativo è meglio una wc oppure trovare una sl del 2006/2007?

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 10 October 2008, 18:36

gio wrote:grazie Pantans
quindi se si cerca qualcosa di prestativo è meglio una wc oppure trovare una sl del 2006/2007?
Beh le WC sono il top di gamma F2. Sono tavole da gara che richiedono una certa esperienza ed un almeno minimo allenamento.
Le versioni standard sono meno estreme, ma molto valide anch'esse.
Non so il tuo livello tecnico, in ogni caso penso che potresti optare per una SL 163 equipe di quest'anno che come geometrie è molto simile alla versione WC ma presenta un flex più morbido (e costa quasi la metà poiché cambiano imateriali).
La versione 166 che ho io (la 06/07) è un'ottima tavola ma non c'entra niente con queste nuove. Infatti come misure è più vicina ad una tavola da carving (può essere un bene) che ad una race pura...
quindi se cerchi una sl con un'anima più da carving ascegli una tavola delle annate scorse oppure una GTS di quest'anno (la fanno 166):
http://www.f2-snow.com/htdocs/boards-sp ... &setnav=22
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


gio
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Monday 1 September 2008, 10:43

Post by gio » Wednesday 15 October 2008, 15:05

umm la gts mi piace
...secondo te una gts è molto meglio rispetto a un sl se si vuole fare un pò di carving fatto bene?

le tavole wc sl che sono più rigide di quelle standard sono ideali solo per piste ghiacciate o si possono utilizzare con buoni risultati anche su terreni nn da gara? :roll:

ciao grazie

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 15 October 2008, 16:16

gio wrote:umm la gts mi piace
...secondo te una gts è molto meglio rispetto a un sl se si vuole fare un pò di carving fatto bene?

le tavole wc sl che sono più rigide di quelle standard sono ideali solo per piste ghiacciate o si possono utilizzare con buoni risultati anche su terreni nn da gara? :roll:

ciao grazie
La gts rimane secondo me una tavola molto divertente e poco impegnativa, adatta ad un utilizzo piu' allround, compreso del buon carving, grazie al minor raggio di sciancratura ed al maggior flex longitudinale rispetto alla sl.
In alternativa ti consiglio la sl equipe (modello meno spinto rispetto alla wc).
Le tavole wc sl si possono utilizzare con buoni risultati anche su terreni non da gara, tuttavia piu' si estremizzano le caratteristiche piu' si riduce il campo d'azione. Bisogna secondo me valutare effettivamente, in base al tipo di utilizzo ed alle proprie caratteristiche tecniche e fisiche....visto anche che le differenze di prezzo tra i vari modelli sono notevoli.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

gio
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Monday 1 September 2008, 10:43

Post by gio » Wednesday 15 October 2008, 16:48

si anche l'equipe mi attira parecchio :idea: se la trovo la prendo 163...

secondo voi conviene ordinarla in rete?conoscete qualche sito affidabile

devo assolutamente sostituire il vecchio burton ;) :cry:
Attachments
tavola hard 2.jpg
tavola hard 2.jpg (55.53 KiB) Viewed 8072 times

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 15 October 2008, 19:11

ciao Gio, come ho scritto QUI conviene dare un'occhiata sia online che nei negozi nostrani (per quanto pochi siano ce ne sono alcuni validi) per avere un reale metro di giudizio sulla "convenienza", mi pare tu abbia detto di essere di Biella, fatti un "giro turistico" in quel di Torino (l'elenco dei negozi qua sul sito è viewtopic.php?t=4140, dove ho preso gli scarponi aveva parecchie tavole comprese le nuove F2), se poi trovi un negoziante appassionato da tempestare di domande come è capitato a me e riesce anche a consigliarti beh... il gioco è fatto! :wink:
ah cmq il "vecchio Burton" fa ancora la sua figura eh? :)
Saluti
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Thursday 16 October 2008, 3:04

H2O wrote:
gio wrote:umm la gts mi piace
...secondo te una gts è molto meglio rispetto a un sl se si vuole fare un pò di carving fatto bene?

le tavole wc sl che sono più rigide di quelle standard sono ideali solo per piste ghiacciate o si possono utilizzare con buoni risultati anche su terreni nn da gara? :roll:

ciao grazie
La gts rimane secondo me una tavola molto divertente e poco impegnativa, adatta ad un utilizzo piu' allround, compreso del buon carving, grazie al minor raggio di sciancratura ed al maggior flex longitudinale rispetto alla sl.
In alternativa ti consiglio la sl equipe (modello meno spinto rispetto alla wc).
Le tavole wc sl si possono utilizzare con buoni risultati anche su terreni non da gara, tuttavia piu' si estremizzano le caratteristiche piu' si riduce il campo d'azione. Bisogna secondo me valutare effettivamente, in base al tipo di utilizzo ed alle proprie caratteristiche tecniche e fisiche....visto anche che le differenze di prezzo tra i vari modelli sono notevoli.
Come non quotare Acqua? :) Posso solo aggiungere che la Silberpfeil è un'ottima tavola da carving puro, livello, medio-expert. Chiude bene le curve, entra in curva in maniera fulminea, permette inclinazioni di tutto rispetto! Sicuramente superiore alla GTS se hai intenzione di fare sul serio ;)

P.S. Per l'EC vai di Swoard ;)
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 16 October 2008, 15:36

gio wrote:si anche l'equipe mi attira parecchio :idea: se la trovo la prendo 163...

secondo voi conviene ordinarla in rete?conoscete qualche sito affidabile

devo assolutamente sostituire il vecchio burton ;) :cry:
Prova anche a sentire Roberto di:
www.settimosport.com
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 16 October 2008, 15:39

Pantans wrote:
H2O wrote:
gio wrote:umm la gts mi piace
...secondo te una gts è molto meglio rispetto a un sl se si vuole fare un pò di carving fatto bene?

le tavole wc sl che sono più rigide di quelle standard sono ideali solo per piste ghiacciate o si possono utilizzare con buoni risultati anche su terreni nn da gara? :roll:

ciao grazie
La gts rimane secondo me una tavola molto divertente e poco impegnativa, adatta ad un utilizzo piu' allround, compreso del buon carving, grazie al minor raggio di sciancratura ed al maggior flex longitudinale rispetto alla sl.
In alternativa ti consiglio la sl equipe (modello meno spinto rispetto alla wc).
Le tavole wc sl si possono utilizzare con buoni risultati anche su terreni non da gara, tuttavia piu' si estremizzano le caratteristiche piu' si riduce il campo d'azione. Bisogna secondo me valutare effettivamente, in base al tipo di utilizzo ed alle proprie caratteristiche tecniche e fisiche....visto anche che le differenze di prezzo tra i vari modelli sono notevoli.
Come non quotare Acqua? :) Posso solo aggiungere che la Silberpfeil è un'ottima tavola da carving puro, livello, medio-expert. Chiude bene le curve, entra in curva in maniera fulminea, permette inclinazioni di tutto rispetto! Sicuramente superiore alla GTS se hai intenzione di fare sul serio ;)

P.S. Per l'EC vai di Swoard ;)
Quoto Pantans! ...... ho escluso la Silber unicamente per il fatto che tendo a preferire tavole non troppo strette e con caratteristiche prettamente sl.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

gio
Rank 3
Rank 3
Posts: 38
Joined: Monday 1 September 2008, 10:43

Post by gio » Tuesday 21 October 2008, 14:16

ok grazie per le informazioni ;)
Anche la silberpfeil deve essere una buona tavola ;)

Ora la domanda è questa:
visto che il mio obbiettivo è quello di approfondire al massimo la tecnica classica(nn sono ancora invogliato dallo swoard)cioè conduzione pulita e veloce in varie situazioni e curve con raggi di curva diversa secondo voi è meglio una equipe o la silberrpfeil?e che misura 172?sono alto 1,82 per 74 kg 45 di scapone
è vero che la silberfpfeil è lenta come tavola?e che costa 600 euro quella nuova?

Per Renn Tiger
si il vecchio burtone è stata un ottimo attrezzo per avvicinarmi all'hard ;)anche se l'ho preso di seconda mano e dopo un pò ha mollato ;)


ciao grazie

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Tuesday 21 October 2008, 15:18

gio wrote:ok grazie per le informazioni ;)
Anche la silberpfeil deve essere una buona tavola ;)

Ora la domanda è questa:
visto che il mio obbiettivo è quello di approfondire al massimo la tecnica classica(nn sono ancora invogliato dallo swoard)cioè conduzione pulita e veloce in varie situazioni e curve con raggi di curva diversa secondo voi è meglio una equipe o la silberrpfeil?e che misura 172?sono alto 1,82 per 74 kg 45 di scapone
è vero che la silberfpfeil è lenta come tavola?e che costa 600 euro quella nuova?

Per Renn Tiger
si il vecchio burtone è stata un ottimo attrezzo per avvicinarmi all'hard ;)anche se l'ho preso di seconda mano e dopo un pò ha mollato ;)


ciao grazie
Questo potrebbe aiutarti a scegliere:
viewtopic.php?t=4265&highlight=silberpfeil


Prezzone sulla Sp 07/08, e puoi anche fare una proposta d'acquisto:
http://cgi.ebay.it/RACE-SNOWBOARD-F2-SI ... .m63.l1177

Mi sta venendo voglia di riprenderla... 8O
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Locked