stokaz wrote:Benvenuto anche da parte mia anche se in ritardo!
Grazie del benvenuto stokaz, scusami ma l'avatar degli Offspring mi piace parecchio e prima o poi te lo dovrò ciulare (per usarlo altrove s'intende..)
kurtsk8 wrote:ieri m'è arrivata la mail che Presena aperto fino al 29 Giugno e il bollettino piste parla di 100 / 150 cm di neve
Caspita.. rimane solo sto w.e. e sulla tavola nuova ho ancora troppi settaggi da valutare ed argomenti su cui consultarvi.. inoltre volevo montar il BTS sui miei SB125 e non credo che riuscirò ad approfittar del Presena in tempo.. maaa.. qualcosa aperto a luglio no? Stelvio? Vabbè che alla fine col Piccolo San Bernardo dalla Vallèe sono a Tignes in un attimo..
Ho bisogno di rodar me stesso e la tavola per capire come farla interagire al meglio con le mie biomeccaniche.. scusate.. sembravo Tremonti.. DEVO ROMPERE IL GHIACCIO CON L'ATTREZZINO NUOVO.. in tutti i sensi..
gentleman wrote:tanto per dirne una io ho 40 anni e sono tra i giovanetti del forum...
Beh.. ho fatto anche un po' di recita dai.. ammetto d'aver pensato quasi subito che foste un po' tutti miei "coetanei" o poco più giovani.. d'altronde l'hard è esploso nei primi anni '90 ed a quei tempi ero giovane anch'io.. sigh.. sob.. mi preoccupavo solo che ve li portaste meglio di me.. visto che non sono uno sportivo "coerente" come voi.. fumo.. tanto.. bevo.. più che abbastanza.. ed in generale non so dir di no ad una serata di bisboccia con gi amici.
gentleman wrote:Nessun timore io ho la panzetta sono alto 178cm e peso 75/80 (variabili) e porto tra le altre una 179cm, ma quì c'è gente che pesa molto meno di me e scende con suppostone ancora più lunghe...
Ho notato.. mi fate ripensare a quel magnifico pazzoide di Bonacina (credo che poi abbia fondato la Nazca) quando negli anni '90 veniva giù dai canaloni sopra Bardonecchia.. se si possiede gambe e tecnica si riesce a "far girare" tutto.. altrimenti bisogna esser pesanti.. se poi uno pesa.. ed ha anche gambe e tecnica.. può far quello che vuole anche con una 190..
gentleman wrote:Vedrai che in qualche mese di frequentazione ti verrà voglia di provare una 190
E' proprio QUELLO il mio timore

Volevo chiudere con quel tipo di tavole e mi son preso sta Prior 4WD 174 per una questione di praticità d'uso nel carnaio del w.e. ma 147cm di lama effettiva temo già siano pochini.. ho gambe abbastanza forti e quand'ero allenato "spingevo" decentemente divertendomi a far alzar la spatola nei cambi di lama.. non vorrei rimpianger le putrelle da 18 al centro e oltre 157cm di edge. Andrà a finire che prima della fine della stagione 08/09 mi sarò già comprato un'altra tavola.. magari una Rabanser usata così poi mi avrete sulla coscienza
Mi rendo conto che una 4WD per voi è poco più di un giocattolo ma venendo anch'io da roba più "cattiva" e soprattutto STRETTA.. sto nuovo attrezzo mi sta cambiando tutta la surfata..
Sono uno degli sfigati che aveva assimilato (con non poca fatica) la vecchia (sbagliatissima) tecnica del "ginocchio dentro l'altro" e passo corto con gli asimmetrici.. cosa che mi costringeva ad usar robuste quantità di lift e canting con gli shims di plastica sotto la slitta dell'attacco per non arrivar a fine giornata distrutto dalla fatica.. ed ora salta fuori che con attacchi flat, ginocchia più distanti e passo più lungo si carva meglio..
A tal proposito ho qualche domanda "tecnica" da porvi su angoli, passo ed il tanto osannato prima quanto avversato ora canting/lift..
Uso già una discreta dose di canting sullo scarpone quindi pensavo d'iniziar a provar la tavola con gli attacchi flat e veder come mi trovo.. e magari in seguito provar ad aggiungere solo un po' di lift sul tacco del piede post. senza canting. WikiPietro (H2o) si sta puciando ancora in acqua.. Alex, Silber, Gentleman, kurtsk8.. visto che non è lockato magari vado a "riaprire" il thread "cant/lift".. ne stavo cercando uno specifico sul "passo" ma non ho avuto tempo.. come to my rescue please!
Ho quasi 60cm da spalla a spalla e non posso certo tenere un passo del genere.. per lo slalom stavo addirittura tra 45 e 47.. forse cannavo alla grande.. Prior sulla 4WD consiglia uno stance compreso tra 17" e 22".. quindi tra 43 abbondanti e 56 scarsi. E' vero che il passo largo aumenta confort e stabilità (oltre a distribuir più uniformemente la pressione sulle lame) però va a discapito della velocità nel cambio di lama e quella non son troppo disposto a sacrificarla.. cosa mi consigliate?
Ciao e grazie
P.S. Oggi mi stavo spulciando la gallery e.. mio Dio.. quanto fighi siete col mento che vi sfiora la neve su quei murazzi da brivido?? Che invidia.. che sacro rispetto.. che voglia.. c'arriverò mai anch'io??
Nitro Scorpion 164Asym, Nidecker Extreme 163Asym, Nidecker Concept 164Asym, Freesurf Highlander II 168.Attuale:Prior 4WD 174/Proflex Tit. Step-in/Raichle SB125.Vendo Highlander 162 sl.race (topsheet legno NON giallo) usata poco,soletta perfetta..PMmatemi!