Alagna 28/29 Marzo

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 31 March 2008, 17:37

alvin75 wrote:
H2O wrote:"WEEK END FANTASTICO!"...
...
...Un saluto a tutti ed alla prossima.
Pietro
Ah! Lo sapevo: :doh: :wall: :doh: , alla sera leoni e al mattino... si dorme!

Ormai sono monotono: "alla prossima!"

Ciao,
A.
èh......questi giovani.......!!!!!
Alvin, occhio che tra un po' finisce la stagione!...........
Ciao.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

mimi
Rank 3
Rank 3
Posts: 21
Joined: Monday 16 October 2006, 9:39
Location: ALAGNA
Contact:

Post by mimi » Wednesday 21 May 2008, 17:12

[quote="Silber"]Concordo sul "WEEK END FANTASTICO"... ragazzi, questo combo di fuori pista serio ed extremecarving è stato mitologico...

Un grande grazie a Pietro (H2O) che è stato una guida fenomenale oltre ad essere una persona simpaticissima e preparatissima. Mitico anche il suo amico Gigi che con i suoi 110kg di peso ci ha fatto vedere come si "danza" in neve fresca con gli sci.

Un benvenuto anche al nostro nuovo amico Daniele (Dharma sul forum) che abbiamo ricongiunto al suo naturale gruppo di appartenenza mentre vagava solo con la sua black hole sulle piste di Gressoney.

Infine una nota di menzione per il mitico Mimmi, ancora non presente sul forum, ma che da solo con la sua Pogo Shaman e SCARPONI UPZ si è fatto un'ora di cammino per buttarsi giù (da solo) dalla parete Vittoria come fosse la passeggiatina col cane la domenica...Personaggio doc ed estremamente gentile che per tutta la serata di sabato ha continuato ad offrirmi alcolici di ogni genere sul al rifugio Vigevano (dove abbiam ballato fino alle 3)

Alagna ci ha dato veramente molte gioie, vista la sua combinazione di tantissimo freeride qualitativamente a livello di Heliski (ma molto meno cara) e di piste con qualche bel muro da carving. Il tutto condito da un ambiente ancora poco turistico ed anche economicamente conveniente...(ho pranzato al rifugio con 10 euro secondo dolce e bibita, non mi capitava + da anni e soprattutto dopo 3 mesi di engadina è stato uno shock)

Quindi preparatevi bene, perchè l'anno prossimo organizziamo un nel ritrovone "FREERIDE+EXTREMECARVING"!![/quote]

Ciao Francesco,
stavo cercando una cosa con google e vi ho trovato.

Ricordi della serata pochi ma molto buoni ......troppo alcool.

Se verrai da queste parti il prossimo anno fatti sentire.

Ho visto anche il topic di Pietro per le tavole,se hai bisogno mandami una mail in PM.

Ciao
Mimi

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 21 May 2008, 18:51

Mitico!!!

bello trovarti qua...l'anno prossimo torno sicuro a trovarvi e per le tavole ci sentiamo a settembre..! la 183 mi sa proprio che finisce a casa mia..

A presto e se passi da milano fammelo sapere che ti devo rendere diverse bevute...

Ciao!

Fra
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 22 May 2008, 10:15

Graaaandi!
Felicissimo di sentirvi, l'anno prossimo mega weekendone ad Alagna!
Ciao Francesco e ciao Mimi, sempre disponibile per una sana bevuta!
A presto.

Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

mimi
Rank 3
Rank 3
Posts: 21
Joined: Monday 16 October 2006, 9:39
Location: ALAGNA
Contact:

Post by mimi » Thursday 22 May 2008, 10:28

Se mi dai retta la Phenix 183 la lasci li dovè!!
Con la polvere perfetta vanno bene tutte le tavole ma è quando la neve cambia allora si vede la differenza.
Ed esempio la coda PH che è poi identica alla Boheme e prima ancora alla Freesurf (tutte opera di Olivier) quando trovi un pò di crosta è una M.

Se la vuoi usare con i rigidi prendi uno Shaman altrimenti il LB 80 va benissimo (oltre a essere molto bello sopratutto il biconcavo);anche il Secret 183 va molto bene.

Per le bevute ci sarà sicuramente un'occasione.

Io ho fatto l'ultima volta la Vittoria il 26/4 a piedi da Alagna......fantastica
Mi sono fatto un bel culo (solo,più di 2000mt di dislivello da tracciare e zaino da 20kg) ma ne valeva la pena.

Ciao
Mimi

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 22 May 2008, 11:21

considerando come vi divertite e quanto/come magnate/bevete bisognerà dirottare la prossima settimana bianca della famigliola verso Alagna... :lol:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 22 May 2008, 11:35

mimi wrote:Se mi dai retta la Phenix 183 la lasci li dovè!!
Con la polvere perfetta vanno bene tutte le tavole ma è quando la neve cambia allora si vede la differenza.
Ed esempio la coda PH che è poi identica alla Boheme e prima ancora alla Freesurf (tutte opera di Olivier) quando trovi un pò di crosta è una M.

Se la vuoi usare con i rigidi prendi uno Shaman altrimenti il LB 80 va benissimo (oltre a essere molto bello sopratutto il biconcavo);anche il Secret 183 va molto bene.

Per le bevute ci sarà sicuramente un'occasione.

Io ho fatto l'ultima volta la Vittoria il 26/4 a piedi da Alagna......fantastica
Mi sono fatto un bel culo (solo,più di 2000mt di dislivello da tracciare e zaino da 20kg) ma ne valeva la pena.

Ciao
Mimi
Ho messo in vendita la Dupraz per prendere la Shaman....in effetti è una vita che mi dici di darti retta sulle tavole........
Io invece quest'anno ad Alagna ho chiuso casa con gli impianti ed ho iniziato da subito ad andare sott'acqua, anche se di neve ce ne è stata ancora.
Speriamo vivamente per la prossima stagione.
Grande per la Vittoria!!!
A presto.
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 22 May 2008, 11:37

gentleman wrote:considerando come vi divertite e quanto/come magnate/bevete bisognerà dirottare la prossima settimana bianca della famigliola verso Alagna... :lol:
Buona idea!!!
Ciao
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 22 May 2008, 17:22

Shaman...ok..ma la voglio come la tua allora..un po' + rigida per tirarci anche qualche bel curvone sul duro...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

mimi
Rank 3
Rank 3
Posts: 21
Joined: Monday 16 October 2006, 9:39
Location: ALAGNA
Contact:

Post by mimi » Friday 23 May 2008, 9:58

[b]No,no quella normale è perfetta![/b]
Va benissimo anche per tirare curvoni in pista.
La mia è stata fatta diversa per alcuni motivi:

- un pò più rigida perchè normalmente con tutta la roba che mi porto dietro sono abbastanza pesante (100kg).
Per stile e tecnica vado meglio con una tavola più rigida e "aggressiva"
Volevo una tavola precisissima anche fuori pista e con una grande tenuta sul duro e sul ripido.
Volevo una tavola per andare forte.

-piu reattiva perchè volevo una tavola che toccasse il meno possibile la neve in uscita di curva.
Più sei in aria meno prendi sassi.
Più sei in aria meno senti la differenza di neve.
Poi mi piace fare curve aeree.

Per contro però la tavola è più tecnica,più fisica e più difficile nelle gobbe o nello stretto.
In certe condizioni il 230 è quasi più maneggevole.

Io sono circa 20 anni che uso swallow almeno 40gg all'anno e sono abituato a tavole lunghe e questa è la miglior tavola che ho mai usato ma sicuramente non è facile.
Se non sei pronto becchi delle belle facciate.
Nulla a che vedere con l'Amok che è un giocattolo,sembra di usare una tavola 165 ma è fatto di M.

Quindi prendi assolutamente quella "normale" che è fantastica.
Ha tutte le stesse qualità ma è più facile e gestibile.
La costruzione è uguale e al tatto la differenza è poca.
Quelli a cui l'ho presa sono entusiati e confermano tutti le ottime prestazioni anche in pista.
Cosinsidera che sono amici che usavano normalmente Boheme e SwellPanik da anni.

Ciao
Mimi

Locked