Ringrazio tutti per la disponibilità.
Deeluxe indy: vantaggi e regolazioni
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Deeluxe indy: vantaggi e regolazioni
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum
e avrei delle domande da fare riguardo a questo scarpone. Vorrei sapere pregi e difetti che può avere rispetto agli altri scarponi (se qualcuno lo ha provato), come si fa a regolare la molla posteriore e con quale criterio.
Ringrazio tutti per la disponibilità.
Ringrazio tutti per la disponibilità.
Ciao, sono degli ottimi scarponi, i più rigidi di tutti quelli prodotti come marca Deeluxe, le regolazioni sono pochissime, puoi inclinare lateralmente il gambaletto(consiglio di cambiare la vite con una più grossa) la molla posteriore (RAB) ti può servire, se desideri aumentare l'inclinazione del gambaletto, cosa che io non facevo, cosi potevo sfruttare tutta l'escursione, la pianta dello scarpone è molto larga... L'unico difetto che ho riscontrato sono le notevoli dimensioni dello scarpone...
Ottimi scarponi
Ottimi scarponi
Tutta la stagione a La Thuile
F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700
F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700
- stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
- stokaz
- Rank 5

- Posts: 200
- Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
- Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen
per regolare il Rab devi usare una chiave a brugola, che dovresti aver avuto con gli scarponi.
Consiglio personale lascia la molla appena in tiro, così avrai la massima escurione.
Io peesonalmente mi sono trovato benissimo bisogna solo ammaestrare lo scarponi perche' sono molto rigidi.
Consiglio personale lascia la molla appena in tiro, così avrai la massima escurione.
Io peesonalmente mi sono trovato benissimo bisogna solo ammaestrare lo scarponi perche' sono molto rigidi.
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz
Basta un chiodo per regolare i tiranti della molla....stammidietrosecelafai wrote:Ma con cosa si regola la molla dietro?? a mano è impossibile.. serve una cosa apposta??dado wrote: se desideri aumentare l'inclinazione del gambaletto, cosa che io non facevo, cosi potevo sfruttare tutta l'escursione
Tutta la stagione a La Thuile
F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700
F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700
- stammidietrosecelafai
- Rank 5

- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
E per l'inclinazione cosa mi consigli? coma lo devo regolare dietro?stokaz wrote:per regolare il Rab devi usare una chiave a brugola, che dovresti aver avuto con gli scarponi.
Consiglio personale lascia la molla appena in tiro, così avrai la massima escurione.
Io peesonalmente mi sono trovato benissimo bisogna solo ammaestrare lo scarponi perche' sono molto rigidi.
Ho visto che tu hai il kit BTS. Come funzionano gli scarponi con quel kit?