Ve la fate Voi la Tavola?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Saturday 22 March 2008, 15:08

trp7 wrote:perchè dovrebbe essere un problema sciolinare con gli attacchi? :lol:
l'unica accortezza è quella di allentare le viti prima di sciolinare, in modo che le boccole tornino più o meno in posizione (le viti si tirano sempre un po' le boccole) e sia più facile spatolare nella zona degli inserti. tutto qua
il problema sarebbe proprio che non ho allentato gli attacchi,quindi è possibile un eventuale danno? :roll:
cmq non è la swoard la cavia ma una vecchia tavola del valore di 5 euri :wink:

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Saturday 22 March 2008, 15:29

dyuk, l'unico "danno" che puoi aver fatto, è il non essere riuscito a togliere bene la sciolina nella zona degli inserti... tranquillo non c'è pericolo! :wink:

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Saturday 22 March 2008, 16:11

trp7 wrote:dyuk, l'unico "danno" che puoi aver fatto, è il non essere riuscito a togliere bene la sciolina nella zona degli inserti... tranquillo non c'è pericolo! :wink:
meno male :D

a proposito ho fatto caso guardando la soletta che nella zona degli inserti c'è una leggera concavita',ci ho messo una riga sopra(da lamina a lamina trasversale alla soletta)e si vedono circa 2 /3mm d'aria...
proprio in quel punto ci è andata + sciolina...

ecco perchè ti riferisci alla difficolta' di togliere la sciolina in quella zona? :wink:
ma questa leggera concavita' zona inserti si verifica in tutte le tavole?

P.S. cmq quando si portano le tavole a sciolinare in negozio,
secondo voi si mettono a smontare o allentare gli attacchi...non ci credo...
non gli passa nemmeno lontanamente l'idea...
ne ho la prova...

per fortuna che ho tutto il necessario per la manutenzione casalinga... :D

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Saturday 22 March 2008, 18:15

quella concavità si verifica per tutte le tavole. immagina le forze che agiscono sulla tavola quando sei sulla neve! un po' gli attacchi se le tirano su per forza le boccole...

se porti la tavola solo a farla sciolinare, non solo non li staccano gli attacchi, ma dubito fortemente che usino la sciolina a caldo. scioline a freddo o spray e via. la sciolinatura a caldo è una cosa che bisogna imparare a fare da soli al più presto, tanto è facilissimo!

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Saturday 22 March 2008, 19:14

trp7 wrote:quella concavità si verifica per tutte le tavole. immagina le forze che agiscono sulla tavola quando sei sulla neve! un po' gli attacchi se le tirano su per forza le boccole...

se porti la tavola solo a farla sciolinare, non solo non li staccano gli attacchi, ma dubito fortemente che usino la sciolina a caldo. scioline a freddo o spray e via. la sciolinatura a caldo è una cosa che bisogna imparare a fare da soli al più presto, tanto è facilissimo!
:bravo:
concordo pienamente

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 23 March 2008, 17:01

OK ......ora vi stupisco sicuramente in negativo.....

Io metto la sciolina a caldo......anche abbondantina.....e poi

NON LA LEVO !!!!!!!!!!!!
Nemmeno quella sulle lamine.......tanto se ne va via da sola alla prima curva..............
Per me è un lavoro completamente inutile.......quella in eccesso se ne va via da sola immediatamente..........
Figuriamoci poi tutte quelle storie sulle impronte con la spazzola........
Se vi mettono una benda sugli occhi e sotto una tavola .......con impronta o no..........
con sciolina lasciata o spatolata..............con attacchi con piastra rialzata o no.......e si potrebbe andare avanti cosi con altri esempi.........vi assicuro che non sentireste un mazza di differenza........

Questo esperimento è stato condotto con gli atleti della nazionale Italiana di sci compreso il vecchio Tomba........li hanno messi su una discesa dritta bendati .......gli hanno cambiato rialzi sotto gli attacchi.....con e senza ....gli hanno cambiato gli sci ed altro che non ricordo.....e loro :

NON SONO RIUSCITI a RICONOSCERE UNA MAZZA !!!!!!!!!!!!!

Loro che sono atleti della Nazionale.........figuriamoci se noi sentiamo la differenza dell'impronta....dei rinforzi in Titanal......della sciolina spatolata bene o no ecc............

Dopo se vogliamo continuare a farci le seghe mentali facciamocele pure e magari leviamo anche gli attacchi quando scioliniamo.........

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
&RYU
Rank 4
Rank 4
Posts: 94
Joined: Wednesday 13 February 2008, 22:16
Location: Padenghe sul Garda (BS) ITALIA
Contact:

Post by &RYU » Sunday 23 March 2008, 18:05

emi wrote:OK ......ora vi stupisco sicuramente in negativo.....

Io metto la sciolina a caldo......anche abbondantina.....e poi

NON LA LEVO !!!!!!!!!!!!
Nemmeno quella sulle lamine.......tanto se ne va via da sola alla prima curva..............
Per me è un lavoro completamente inutile.......quella in eccesso se ne va via da sola immediatamente..........
Figuriamoci poi tutte quelle storie sulle impronte con la spazzola........
Se vi mettono una benda sugli occhi e sotto una tavola .......con impronta o no..........
con sciolina lasciata o spatolata..............con attacchi con piastra rialzata o no.......e si potrebbe andare avanti cosi con altri esempi.........vi assicuro che non sentireste un mazza di differenza........

Questo esperimento è stato condotto con gli atleti della nazionale Italiana di sci compreso il vecchio Tomba........li hanno messi su una discesa dritta bendati .......gli hanno cambiato rialzi sotto gli attacchi.....con e senza ....gli hanno cambiato gli sci ed altro che non ricordo.....e loro :

NON SONO RIUSCITI a RICONOSCERE UNA MAZZA !!!!!!!!!!!!!

Loro che sono atleti della Nazionale.........figuriamoci se noi sentiamo la differenza dell'impronta....dei rinforzi in Titanal......della sciolina spatolata bene o no ecc............

Dopo se vogliamo continuare a farci le seghe mentali facciamocele pure e magari leviamo anche gli attacchi quando scioliniamo.........

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Mi ha detto mio cuggino che una volta si e` schiantato con la moto, mio
cuggino mio cuggino.
Mi ha detto mio cuggino che poi si e` tolto il casco e si e` aperta la
testa, mio cuggino mio cuggino.
Mio cuggino si e` tolto il casco, mio cuggino si e` aperta la testa.


:roll:
IO SONO UN DURO E NON MI ASPETTO DI PIACERVI... IO SONO DURO PERO' SONO GIUSTO!
IO HO VISTO LA LUCE
SMOKERS TEAM SNOWBOARD

F2 Speedster SL 163
F2 Race Titanium
Head Stratos Pro

User avatar
&RYU
Rank 4
Rank 4
Posts: 94
Joined: Wednesday 13 February 2008, 22:16
Location: Padenghe sul Garda (BS) ITALIA
Contact:

Post by &RYU » Sunday 23 March 2008, 18:08

ah, dimenticavo... quando vado a girare in pista con la moto, non tolgo le termocoperte quando entro nel tracciato, tanto si consumano da sole.... :lol: :lol: :lol:
IO SONO UN DURO E NON MI ASPETTO DI PIACERVI... IO SONO DURO PERO' SONO GIUSTO!
IO HO VISTO LA LUCE
SMOKERS TEAM SNOWBOARD

F2 Speedster SL 163
F2 Race Titanium
Head Stratos Pro

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Sunday 23 March 2008, 18:10

Per un'amatore, anch'io non vedo la necessità di togliere la sciolina a spatola e spazzola, visto che non ricerca la performance velocistica alla prima discesa.
Il problema è che con nevi fredde e di conseguenza molto aggressive(ruvide) la sciolina si toglie abbastanza velocemente,mentre con quelle primaverili ,molto umide si può incappare in problemi seri di scorrevolezza dovuti al "tacco" sotto la soletta dove l'eventuale impronta non riesce a drenare l'acqua.Diverso è il discorso su tavole da fuori pista dove la sciolina lasciata sotto gli attrezzi e un must per i freerider che così aumentano la superfice e facilita in curva.
ciao

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 23 March 2008, 18:12

Quello che dice Emi effettivamente mi fa pensare, poiché rinuncerei volentieri alla faticaccia della spatolatura-spazzolatura... solo mi chiedo come mai il 99% dei siti su internet dicono di spatolare? Insomma, se fosse così facile farebbero tutti così... invece manco x niente... tra l'altro la paraffina è una cera che deriva dal petrolio, non è proprio una cosa così bella spargerla sulle piste da sci... sicuramente da questo punto di vista sarebbe meglio spatolarla a casa propria...

per quanto riguarda le boccole....
Voi parlate di viti che si tirano su le boccole, e questa è una cosa normale...
Invece a me è successo recentemente il contrario, si sono formati dei bozzetti nella zona di soletta sottostante 2 delle 8 viti degli attacchi. Questo è successo poiché ho montato gli attacchi quando era rimasta dell'acqua nelle boccole. Il montaggio l'ho fatto al chiuso, quindi a temperatura sicuramente superiore a zero gradi.
Quando poi sono uscito a surfare, l'acqua presente nelle boccole è congelata aumentando di volume, come una bottiglia d'acqua chiusa messa nel freezer. Questo fatto ha generato i bozzetti di cui parlo, che, da quello che mi è stato detto, dovrebbero comunque sparire dopo alcune surfate.
In ogni caso asciugate sempre bene le boccole prima di rimontare gli attacchi !!!

ciao!
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Sunday 23 March 2008, 18:34

uno è libero di rimuovere o meno la sciolina, ma la differenza si sente! questo dipende dalla sensibilità personale. per es. visto che avete parlato di moto, carl fogarty che ha vinto a scatafascio in SBK, quando i meccanici gli facevano provare differenti settaggi lui rientrava ai box e diceva "fuck the same!"... però vinceva! (questo per dire che chi ha più sensibilità non vuol dire che è più "figo")

francè, per la questione della paraffina sulla neve, oggi ci mettono tanti di quegli additivi che il minor male è proprio la paraffina! :wink:

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 23 March 2008, 18:44

20 anni fa ci facevano sciare con gli sci lunghi 1.90.......
Io a quei tempi avevo sciato a Les Arcs con gli sci della scuola Francese lunghi 1.10 e quando mi ero azzardato a dirlo in Italia che ci si poteva sciare bene anche sulla neve dura mi ridevano dietro come se fossi scemo........
Adesso sul ghiaccio io ci vado bene anche con gli snowblade da90 cm......e non solo io.......
20 anni fa quando dissi ad uno dei soci della Drops(famoso produttore di tavole da windsurf ) che io avevo messo una vela da 6.5 metri su una tavoletta lunga m.2.70 e ci si andava benissimo mi disse che non era possibile riuscire ad andarci e che ero fuori di testa...........adesso su quelle lunghe 2.50 ci mettono anche le 7 metri...........
Voi prendete pure per il c.u.l.o.........io preferisco fare di testa mia e ovviamente qualche volta anche sbagliare ....ma con la mia testa......
Io preferisco non far parte delle pecore e accettare tutto quello che dice il gregge........perchè io ho una testa mia.......se avessi sempre fatto tutto quello che dice il gregge sarei uno come RYU..........un poveretto con la foto con elicottero in avatar che lo fa sentire tanto fico da prendere per il c.ul.o. chiunque non dice e non pensa quello che dice il gregge ......

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 23 March 2008, 19:04

Pantans wrote:Quello che dice Emi effettivamente mi fa pensare, poiché rinuncerei volentieri alla faticaccia della spatolatura-spazzolatura... solo mi chiedo come mai il 99% dei siti su internet dicono di spatolare? Insomma, se fosse così facile farebbero tutti così... invece manco x niente... tra l'altro la paraffina è una cera che deriva dal petrolio, non è proprio una cosa così bella spargerla sulle piste da sci... sicuramente da questo punto di vista sarebbe meglio spatolarla a casa propria...

Perchè invece non provi una volta a non levarla........e poi vediamo che grossa differenza che sentirai.........
Si effettivamente il fatto di lasciare un po' di piu di paraffina sui prati mi fa sentire un po' in colpa......ma poi penso agli additivi che vengono addizionati all'acqua utilizzata dai cannoni per l'innevamento artificiale per farla ghiacciare.....e convengo che il mio danno è piuttosto relativo ....

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
&RYU
Rank 4
Rank 4
Posts: 94
Joined: Wednesday 13 February 2008, 22:16
Location: Padenghe sul Garda (BS) ITALIA
Contact:

Post by &RYU » Sunday 23 March 2008, 19:11

emi wrote:20 anni fa ci facevano sciare con gli sci lunghi 1.90.......
Io a quei tempi avevo sciato a Les Arcs con gli sci della scuola Francese lunghi 1.10 e quando mi ero azzardato a dirlo in Italia che ci si poteva sciare bene anche sulla neve dura mi ridevano dietro come se fossi scemo........
Adesso sul ghiaccio io ci vado bene anche con gli snowblade da90 cm......e non solo io.......
20 anni fa quando dissi ad uno dei soci della Drops(famoso produttore di tavole da windsurf ) che io avevo messo una vela da 6.5 metri su una tavoletta lunga m.2.70 e ci si andava benissimo mi disse che non era possibile riuscire ad andarci e che ero fuori di testa...........adesso su quelle lunghe 2.50 ci mettono anche le 7 metri...........
Voi prendete pure per il c.u.l.o.........io preferisco fare di testa mia e ovviamente qualche volta anche sbagliare ....ma con la mia testa......
Io preferisco non far parte delle pecore e accettare tutto quello che dice il gregge........perchè io ho una testa mia.......se avessi sempre fatto tutto quello che dice il gregge sarei uno come RYU..........un poveretto con la a foto con elicottero in avatar che lo fa sentire tanto fico da prendere per il c.ul.o. chiunque non dice e pensa quello che dice il gregge ......

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
il poveretto, pecorone con l'elicottero in foto, continuerà a prendere per il culo chi, per fare il figo e l'innovatore dice sempre tutto il contrario di quello che gli altri "pecoroni" sostengono. i materiali evolvono e sicuramente tra qualche anno le tavole avanno forme diverse e le solette non avranno nemmeno bisogno di essere sciolinate, ma non per questo, se uno dice una stronzata come hai fatto tu, si deve offendere se invece di essere visto come innovatore, viene allegramente e non offensivamente canzonato...
penso che i miei colleghi pecoroni la pensino come me... tu vai avanti così, caro guru dell'evoluzione... tu che tutto sai e tutto prevedi; precursore della tecnica moderna... in ferrari cercano qualcuno che progetti la nuova F1 ad energia solare :lol:


ps: non permetterti di darmi mai più del poveretto od offese simili, visto che non mi conosci e io non conosco te e questo è un bene per la tua integrità fisica :wink:
IO SONO UN DURO E NON MI ASPETTO DI PIACERVI... IO SONO DURO PERO' SONO GIUSTO!
IO HO VISTO LA LUCE
SMOKERS TEAM SNOWBOARD

F2 Speedster SL 163
F2 Race Titanium
Head Stratos Pro

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 23 March 2008, 19:16

&RYU wrote:
emi wrote:20 anni fa ci facevano sciare con gli sci lunghi 1.90.......
Io a quei tempi avevo sciato a Les Arcs con gli sci della scuola Francese lunghi 1.10 e quando mi ero azzardato a dirlo in Italia che ci si poteva sciare bene anche sulla neve dura mi ridevano dietro come se fossi scemo........
Adesso sul ghiaccio io ci vado bene anche con gli snowblade da90 cm......e non solo io.......
20 anni fa quando dissi ad uno dei soci della Drops(famoso produttore di tavole da windsurf ) che io avevo messo una vela da 6.5 metri su una tavoletta lunga m.2.70 e ci si andava benissimo mi disse che non era possibile riuscire ad andarci e che ero fuori di testa...........adesso su quelle lunghe 2.50 ci mettono anche le 7 metri...........
Voi prendete pure per il c.u.l.o.........io preferisco fare di testa mia e ovviamente qualche volta anche sbagliare ....ma con la mia testa......
Io preferisco non far parte delle pecore e accettare tutto quello che dice il gregge........perchè io ho una testa mia.......se avessi sempre fatto tutto quello che dice il gregge sarei uno come RYU..........un poveretto con la a foto con elicottero in avatar che lo fa sentire tanto fico da prendere per il c.ul.o. chiunque non dice e pensa quello che dice il gregge ......

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
il poveretto, pecorone con l'elicottero in foto, continuerà a prendere per il culo chi, per fare il figo e l'innovatore dice sempre tutto il contrario di quello che gli altri "pecoroni" sostengono. i materiali evolvono e sicuramente tra qualche anno le tavole avanno forme diverse e le solette non avranno nemmeno bisogno di essere sciolinate, ma non per questo, se uno dice una stronzata come hai fatto tu, si deve offendere se invece di essere visto come innovatore, viene allegramente e non offensivamente canzonato...
penso che i miei colleghi pecoroni la pensino come me... tu vai avanti così, caro guru dell'evoluzione... tu che tutto sai e tutto prevedi; precursore della tecnica moderna... in ferrari cercano qualcuno che progetti la nuova F1 ad energia solare :lol:


ps: non permetterti di darmi mai più del poveretto od offese simili, visto che non mi conosci e io non conosco te e questo è un bene per la tua integrità fisica :wink:
E' vero dimenticavo .....tu sei un duro ma sei un giusto .......che ha visto anche la luce.......



:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Locked