mi presento...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
tonisnow
Rank 3
Rank 3
Posts: 47
Joined: Tuesday 19 February 2008, 23:12
Location: Schio ( vicenza )

mi presento...

Post by tonisnow » Wednesday 20 February 2008, 0:06

CIAOOO a tutti da uno nuovo .
mi presento:sono uno snowborder dal 1992, sempre hard s'intente, anche se una tavola e due scarponi soft ce li ho (per il powder almeno fino a quando no hanno cominciato a considerarci dei kriminali e i responsabili della maggior parte delle valanghe).
inizio con i primi assi da stiro tipo kemper, poi burton pj6, mistral extasy59, rossignol race 59, f2 speedster sl58 , fino a qualche anno fa quando un mio amico: gigi tigre dopo aver acquistato una tavola nuova: roy limited edition 166 e averci fatto due discese non me la fa provare, e me la regala .
la tenuta in piega di questa tavola mi ha lasciato senza fiato, anche se poco sciancrata gira eccome basta inclinarla più che puoi, mi spiace per l'azienda che credo non ci sia più.
ciao ancora i risentiremo presto anche perchè ho visto che c'è un'altro scledense che frequenta questo forum
life is magic...
ex speedster sl158
ex roy limited edition 166 + snopro race
volkl 173 gs

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Wednesday 20 February 2008, 7:02

ciao e benvenuto,

se non sbaglio paia è delle tue parti..

:wink:
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Wednesday 20 February 2008, 8:21

òla, bienvenido! :D
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 20 February 2008, 9:47

:lol: 8)
benvenuto :D
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

novello

Post by Petra1986 » Wednesday 20 February 2008, 14:05

:) Ciao, benvenuto! Sono nuovo come te!
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

HAW
Rank 1
Rank 1
Posts: 8
Joined: Sunday 24 February 2008, 20:11

Post by HAW » Monday 25 February 2008, 11:13

beh io son uno scledesco "ad onorum", son di piovene ma son piu' a schio che a casa mia quindi...

Le Roy non esistono piu', pero' esiste ancora chi le faceva... ed è un certo Peter Huta che ora marchia le sue tavole come "Groove snowboard". Lui era lo shaper di Roy, una volta che poi quell'azienda è andata ad allegre signorine ha cominciato a fare custom per conto suo. Per dirti ha fatto la tavola di Ross Rebagliati che è quello che ha vinto le olimpiadi di Nagano (vabe' dopo c'e' stata la storia del doping perche' il tipo li apprezzava un po' troppo la maria... :lol: ).

Io avevo una speedster rs 168... percarita' ottima tavola, ma la groove è un po' un'altra cosa... chiaro, non è che ti corregge gli errori, ma come tenuta di lamina è un gradino piu' in su e anche come stabilita', inoltre ora che ho fatto un po' discese (ho cominciato ad usarla l'anno scorso) la sento molto "pastosa" e pernulla scorbutica o indomabile, per la mia ho tenuto come base di partenza la speedster come raggio, accorciandolo un po' ma non di tanto, in pratica è piu' lunga di lamina ma anche piu' sciancrata, è anche piu' pesante, ma il flex che ha ti permette cmq di farla girare sullo stretto e sentirla morbida e pastosa in ogni situazione, chiaro non è una specialistica da gigante ma posso assicurarti che ha una grandissima stabilita' che con la rs mi sognavo ed il flex che ha non ti fa rimpiangere d'avere una tavola piu' leggera.

ok scusate, mi son fatto un'attimo prendere la mano :oops: ma visto che si parla di roy ho aggiunto quel che sapevo in tema... ma forse son andato un po' OT chiedo venia ai mod.

teo
Rank 0
Rank 0
Posts: 1
Joined: Monday 25 February 2008, 12:16
Contact:

Post by teo » Monday 25 February 2008, 12:21

ciao mi sono appena registrato. ho sentito palrare di schio...io sono di marostica anche se da qualceh anno vivo a milano.



beh io son uno scledesco "ad onorum", son di piovene ma son piu' a schio che a casa mia quindi...

Le Roy non esistono piu', pero' esiste ancora chi le faceva... ed è un certo Peter Huta che ora marchia le sue tavole come "Groove snowboard". Lui era lo shaper di Roy, una volta che poi quell'azienda è andata ad allegre signorine ha cominciato a fare custom per conto suo. Per dirti ha fatto la tavola di Ross Rebagliati che è quello che ha vinto le olimpiadi di Nagano (vabe' dopo c'e' stata la storia del doping perche' il tipo li apprezzava un po' troppo la maria... :lol: ).

Io avevo una speedster rs 168... percarita' ottima tavola, ma la groove è un po' un'altra cosa... chiaro, non è che ti corregge gli errori, ma come tenuta di lamina è un gradino piu' in su e anche come stabilita', inoltre ora che ho fatto un po' discese (ho cominciato ad usarla l'anno scorso) la sento molto "pastosa" e pernulla scorbutica o indomabile, per la mia ho tenuto come base di partenza la speedster come raggio, accorciandolo un po' ma non di tanto, in pratica è piu' lunga di lamina ma anche piu' sciancrata, è anche piu' pesante, ma il flex che ha ti permette cmq di farla girare sullo stretto e sentirla morbida e pastosa in ogni situazione, chiaro non è una specialistica da gigante ma posso assicurarti che ha una grandissima stabilita' che con la rs mi sognavo ed il flex che ha non ti fa rimpiangere d'avere una tavola piu' leggera.

ok scusate, mi son fatto un'attimo prendere la mano :oops: ma visto che si parla di roy ho aggiunto quel che sapevo in tema... ma forse son andato un po' OT chiedo venia ai mod.[/quote]

User avatar
coach
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Sunday 2 March 2008, 1:45

notizia

Post by coach » Tuesday 4 March 2008, 0:20

teo wrote:ciao mi sono appena registrato. ho sentito palrare di schio...io sono di marostica anche se da qualceh anno vivo a milano.



beh io son uno scledesco "ad onorum", son di piovene ma son piu' a schio che a casa mia quindi...

Le Roy non esistono piu', pero' esiste ancora chi le faceva... ed è un certo Peter Huta che ora marchia le sue tavole come "Groove snowboard". Lui era lo shaper di Roy, una volta che poi quell'azienda è andata ad allegre signorine ha cominciato a fare custom per conto suo. Per dirti ha fatto la tavola di Ross Rebagliati che è quello che ha vinto le olimpiadi di Nagano (vabe' dopo c'e' stata la storia del doping perche' il tipo li apprezzava un po' troppo la maria... :lol: ).

Io avevo una speedster rs 168... percarita' ottima tavola, ma la groove è un po' un'altra cosa... chiaro, non è che ti corregge gli errori, ma come tenuta di lamina è un gradino piu' in su e anche come stabilita', inoltre ora che ho fatto un po' discese (ho cominciato ad usarla l'anno scorso) la sento molto "pastosa" e pernulla scorbutica o indomabile, per la mia ho tenuto come base di partenza la speedster come raggio, accorciandolo un po' ma non di tanto, in pratica è piu' lunga di lamina ma anche piu' sciancrata, è anche piu' pesante, ma il flex che ha ti permette cmq di farla girare sullo stretto e sentirla morbida e pastosa in ogni situazione, chiaro non è una specialistica da gigante ma posso assicurarti che ha una grandissima stabilita' che con la rs mi sognavo ed il flex che ha non ti fa rimpiangere d'avere una tavola piu' leggera.

ok scusate, mi son fatto un'attimo prendere la mano :oops: ma visto che si parla di roy ho aggiunto quel che sapevo in tema... ma forse son andato un po' OT chiedo venia ai mod.
[/quote]

ti do un'altra info, rebagliati all'epoca durante gli allenamenti a Nagano non si trovava benissimo con le tavole che usava e si fece prestare da un suo ex compagno( di squadra F2) una tavola F2 come quella che usava 2 anni prima e con quella tagliò anche il traguardo !!!! fu il francese Bozzetto a dargli la tavola, un F2 custom solo per rigidità !
ride your passion
R Y P

User avatar
tonisnow
Rank 3
Rank 3
Posts: 47
Joined: Tuesday 19 February 2008, 23:12
Location: Schio ( vicenza )

Post by tonisnow » Tuesday 4 March 2008, 22:13

io ho una speedster f2 sl158 e la roy 166 ( quella di nagano)
direi che la f2 da l'impressione di essere molto più reattiva mentre della roy si può apprezzare la tenuta , però è un paragone difficile xchè il flex e la sciancratura sono completamente diversi.
pensa che chi mi ha regalato la roy che aveva comperato nuova, non è riuscito a fare più di due discese, data la poca sciancratura non riusciva a fare le curve come invece si possono fare con tavole molto sciancrate.
se non la inclini come si deve quella li non gira..
life is magic...
ex speedster sl158
ex roy limited edition 166 + snopro race
volkl 173 gs

Locked