Posizione del busto, pareri...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Posizione del busto, pareri...

Post by gentleman » Sunday 24 February 2008, 18:34

Per "l'angolo dei pareri" del "sor Gentleman" quest'oggi vorrei avere vs. pareri per quello che riguarda la posizione del busto.

Nel tempo ho maturato una mia convinzione personale (sottinteso il fatto che possa essere ampiamente discutibile) per la quale nell'utilizzo delle tecniche tradizionali, il busto tenuto in posizione non troppo piegata e dunque maggiormente centrato rispetto la posizione degli attacchi sulla tavola, mantendo però il fondamentale piegamento/distensione (a secondo della tecnica utilizzata) , aiuta ad avere un controllo migliore della tavola ed una migliore sensibilità rispetto a quello che succede sotto le lamine.

Di certo l'accentuato abbassamento del busto in corrispondenza del piegamento in fase di spinta nella curva aiuta ad avere un assetto senza dubbio più scenografico e quindi una maggiore vicinanza alla neve (e probabilmente anche personalmente ludico/infarinante), però " a sensazione" questo piegamento del busto porta anche una sorta di leggero sbilanciamento dei pesi ed un controllo potenzialmente minore.

Ovviamente premettendo che in alcuni casi dette "posizioni" debbano rispettare anche i dettami dati dalla particolare tipologia di tavola.


In EC invece (per quel poco che posso ancora dire vista il mio ancora acerbo "assorbimento" di tale tecnica) ho notato che invece il busto oltre ad allungarsi verso la parte opposta della tavola (ovvio) allo stesso tempo deve necessariamente essere portato in avanti rispetto una posizione centrata rispetto gli attacchi spostando dunque, soprattutto in fase push, il baricentro verso valle in attesa che la tavola viaggiando più veloce del corpo stesso completi il raggio di curva riposizionandosi sotto al busto in fase "pull" e riacquistando di nuovo una certa "centralità" del busto rispetto la tavola.


Pareri, conferme ed eventuali stroncature su questi spunti di discussione sono bene accette...
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
tonisnow
Rank 3
Rank 3
Posts: 47
Joined: Tuesday 19 February 2008, 23:12
Location: Schio ( vicenza )

Post by tonisnow » Sunday 24 February 2008, 22:43

personalmente preferisco la spalle ruotate verso la punta per aver miglior visibilità e performance in back e ginocchia ben piegate .

eventualmente gli attacchi un pò arretrati se spingi troppo sulle tibie
life is magic...
ex speedster sl158
ex roy limited edition 166 + snopro race
volkl 173 gs

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Monday 25 February 2008, 9:13

A sensazione io mi trovo bene col busto perpendicolare alla tavola e abastanza frontale (angoli intorno 60°), in teoria prolungando la linea della colonna vertebrale ti dovrebbe cadere sulla tavola/lamina, piegando solo le gambe. (Ho scoperto l'acqua calda?). Mi sembra che su neve dura/pista pendente renda bene.
Poi se la neve è bella si può fare tutto, tipo in back grabbare la tavola ecc.

Ciao,
A.
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 25 February 2008, 9:40

alvin75 wrote:....
Poi se la neve è bella si può fare tutto, tipo in back grabbare la tavola ecc.

Ciao,
A.
è uno degli esercizi "proposti" su alpine carving dopo : toccare il ginocchio dietro, quello davanti ... guarda in su , guarda in giù e dai un bacio a chi vuoi tu :o
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

HAW
Rank 1
Rank 1
Posts: 8
Joined: Sunday 24 February 2008, 20:11

Post by HAW » Monday 25 February 2008, 9:48

vabe' voi state un po' su un'altro pianeta mi sa in fatto di tecnica, io col front non ho problemi particolari, diciamo che pero' ci spingo poco perche' avendo problemi col back mi concentro di piu' su quello.

Cmq quello che ho potuto notare io è:

gambe sempre un po' flesse (oddio ogni tanto ci sta' anche la gamba tutta distesa per una surfata piu' "rilassata") e spalle sempre parallele al terreno e ruotare ruotare ruotare ruotare ruotare ruotare il busto, me lo devo ripetere allo svenimento inquanto mi accorgo che quando faccio il back in particolare ruoto poco e sento la tavola instabile, invece quando ruoto la musica cambia, la tavola diventa stabile e corre bene sulla lama.
Altra cosa che faccio fatica a fare e sto' cercando di correggermi è quella di spezzare bene il buto in back e di stare bene "dentro" alla curva con l'anca... vabe' diciamo che c'e' un bel po' di roba su cui devo ancora lavorare :oops:

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Monday 25 February 2008, 10:15

kurtsk8 wrote:
alvin75 wrote:....
Poi se la neve è bella si può fare tutto, tipo in back grabbare la tavola ecc.
Ciao,
A.
...il ginocchio dietro, quello davanti ... guarda in su , guarda in giù e dai un bacio a chi vuoi tu :o
:lol:
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Monday 25 February 2008, 10:34

per quello che riguarda la rotazione ne abbiamo discusso anche in questo topic viewtopic.php?t=4084

Comunque per "posizione del busto" intendevo la sua inclinazione (immaginando come "snodo" il bacino) in relazione ad un' immaginario asse perpendicolare rispetto la tavola, per spiegarmi meglio in alcuni stili tipo quello chiamato da alcuni web/riders "bomber" si nota spesso (ma non sempre) che il busto si inclina verso il basso (tralasciando quindi un attimo il discorso piegamento/distensione gambe e rotazione o meno del busto stesso), mentre in altre tecniche più race/style il busto rimane senza dubbio più "eretto".
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

Locked