Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Sunday 10 February 2008, 19:03
Alex wrote:
La rotazione genera una forza che ( in realtà è generata da una forza, ma per inerzia tende a conservarla ) porta a girare la tavola nella direzione (cut) ...
Complimenti per l'esposizione nell'intero post...
Concordo...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Sunday 10 February 2008, 19:05
RennTiger wrote:@ RicHard: durante lo stravolgimento delle tue (come quelle di molti...) convinzioni sulla rotazione... hai dovuto cambiare angoli? come viaggi solitamente? ma soprattutto...è una domanda troppo personale?! non ci conosciamo abbastanza?
Tranquillo... sono altre, le domande personali. Comunque, solo per chiarire meglio la mia posizione riguardo al carving: a me piacciono le donne, ok?! Non metterti strane idee in testa!
Non ho dovuto cambiare angoli.
Uso sempre i più bassi che non fanno sporgere gli scarponi per più di 0.5cm al massimo...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Sunday 10 February 2008, 21:57
RicHard wrote:solo per chiarire meglio la mia posizione riguardo al carving: a me piacciono le donne, ok?! Non metterti strane idee in testa!
azz... vabbè ke con i tempi che corrono non si può mai sapere... ma 'na battuta è 'na battuta...
next week salgo insieme a un maestro... in viaggio lo distruggerò di domande e poi vediamo in pista a quale parrocchia appartiene... uh? NO... non nel senso ke intendeva RicHard, parlo di tecnica eh?!

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
hitman
- Rank 5

- Posts: 181
- Joined: Monday 20 August 2007, 12:03
- Location: cittadella - padova
Post
by hitman » Monday 11 February 2008, 9:52
ok ... premettendo quindi che l'intenzione, almeno quella, è chiaramente di imparare a fare del carving estremo e quindi che è la conduzione della tavola che a me interessa preaticare .... tu mi consigli di non esagerare con l'inclinazione ovvero di non arrivare a 90° ma piuttosto trovare un compromesso con un'inclinazione intermedia che cmq dia la sensazione di affondare completamente la lamina nella neve o ghiaccio che sia ...
... spero di aver colto il senso relativamente al tuo intervento ...
next topic...
riguardo al sistema da installare sullo scarpone detto BTS ... ritieni sia utile implemetarlo nei suzuka deeluxe dove l'inclinazione almeno nei miei sembra essere estramente ridotta ????? questo a fronte del fatto di quanto letto ovvero dell'importanza nel riuscire a piegare sensibilmente il piede nell'affrontare la curva ?
tanks rider
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Monday 11 February 2008, 12:11
hitman wrote:riguardo al sistema da installare sullo scarpone detto BTS ... ritieni sia utile implemetarlo nei suzuka deeluxe dove l'inclinazione almeno nei miei sembra essere estramente ridotta ????? questo a fronte del fatto di quanto letto ovvero dell'importanza nel riuscire a piegare sensibilmente il piede nell'affrontare la curva ?
tanks rider
riguardo al BTS, montefuca ha fatto un ottimo lavoro (anke ben documentato) per l'elaborazione dei suzuka, purtroppo il BTS si è rivelato essere inadatto al carving estremo perchè una volta aumentata la possibilità di movimento longitudinale dello scarpone, il BTS tende a flettere il perno. Questo accade perchè a differenza dei bts montati su altri scaproni (Head o Northwave),sui deeluxe non lavora in asse...il walking mode rimane la soluzione migliore! altrimenti conviene ripiegare su head o blax!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Mikk
- Rank 5

- Posts: 179
- Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
- Location: Milano
Post
by Mikk » Monday 11 February 2008, 12:51
Alex wrote:hitman wrote:riguardo al sistema da installare sullo scarpone detto BTS ... ritieni sia utile implemetarlo nei suzuka deeluxe dove l'inclinazione almeno nei miei sembra essere estramente ridotta ????? questo a fronte del fatto di quanto letto ovvero dell'importanza nel riuscire a piegare sensibilmente il piede nell'affrontare la curva ?
tanks rider
riguardo al BTS, montefuca ha fatto un ottimo lavoro (anke ben documentato) per l'elaborazione dei suzuka, purtroppo il BTS si è rivelato essere inadatto al carving estremo perchè una volta aumentata la possibilità di movimento longitudinale dello scarpone, il BTS tende a flettere il perno. Questo accade perchè a differenza dei bts montati su altri scaproni (Head o Northwave),sui deeluxe non lavora in asse...il walking mode rimane la soluzione migliore! altrimenti conviene ripiegare su head o blax!
Scusa Alex...ma quale è il perno che si flette?
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap
-
zirvio
- Rank 5

- Posts: 286
- Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
- Location: Milano (Italy)
Post
by zirvio » Monday 11 February 2008, 12:59
Alex wrote:hitman wrote:riguardo al sistema da installare sullo scarpone detto BTS ... ritieni sia utile implemetarlo nei suzuka deeluxe dove l'inclinazione almeno nei miei sembra essere estramente ridotta ????? questo a fronte del fatto di quanto letto ovvero dell'importanza nel riuscire a piegare sensibilmente il piede nell'affrontare la curva ?
tanks rider
riguardo al BTS, montefuca ha fatto un ottimo lavoro (anke ben documentato) per l'elaborazione dei suzuka, purtroppo il BTS si è rivelato essere inadatto al carving estremo perchè una volta aumentata la possibilità di movimento longitudinale dello scarpone, il BTS tende a flettere il perno. Questo accade perchè a differenza dei bts montati su altri scaproni (Head o Northwave),sui deeluxe non lavora in asse...il walking mode rimane la soluzione migliore! altrimenti conviene ripiegare su head o blax!
Cosa?!?!?!?!?!
Ho sempre letto del BTS di qua ... e del BTS di la ... e adesso?!?!?!?
Beh per quanto mi riguarda l'ho comprato e me lo tengo ed ovviamente lo proverò per cercare di capire la differenza tra l'utilizzo attuale (Walking mode) e quello futuro con BTS molle gialle.
Premesso che sto cercando di riuscire a carvare senza pretese di emulare i guru dell'EC, ma cercando la giusta tecnica di conduzione.
Questo almeno per il momento.
Ciao
Silvio
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Monday 11 February 2008, 13:13
zirvio wrote:Alex wrote:hitman wrote:riguardo al sistema da installare sullo scarpone detto BTS ... ritieni sia utile implemetarlo nei suzuka deeluxe dove l'inclinazione almeno nei miei sembra essere estramente ridotta ????? questo a fronte del fatto di quanto letto ovvero dell'importanza nel riuscire a piegare sensibilmente il piede nell'affrontare la curva ?
tanks rider
riguardo al BTS, montefuca ha fatto un ottimo lavoro (anke ben documentato) per l'elaborazione dei suzuka, purtroppo il BTS si è rivelato essere inadatto al carving estremo perchè una volta aumentata la possibilità di movimento longitudinale dello scarpone, il BTS tende a flettere il perno. Questo accade perchè a differenza dei bts montati su altri scaproni (Head o Northwave),sui deeluxe non lavora in asse...il walking mode rimane la soluzione migliore! altrimenti conviene ripiegare su head o blax!
Cosa?!?!?!?!?!
Ho sempre letto del BTS di qua ... e del BTS di la ... e adesso?!?!?!?
Beh per quanto mi riguarda l'ho comprato e me lo tengo ed ovviamente lo proverò per cercare di capire la differenza tra l'utilizzo attuale (Walking mode) e quello futuro con BTS molle gialle.
Premesso che sto cercando di riuscire a carvare senza pretese di emulare i guru dell'EC, ma cercando la giusta tecnica di conduzione.
Questo almeno per il momento.
Ciao
Silvio
Silvio, non farti troppe menate! Monta sto BTS e vieni sulla neve che è la cosa piu' importante.
PS. Ieri a Varedo 23 sec. sui 50 apnea!
Ciao
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
zirvio
- Rank 5

- Posts: 286
- Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
- Location: Milano (Italy)
Post
by zirvio » Monday 11 February 2008, 13:18
Prima deve arrivare però!
Managgia ai ritardi delle poste italiane!!!!
Ciao
Silvio
-
zirvio
- Rank 5

- Posts: 286
- Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
- Location: Milano (Italy)
Post
by zirvio » Monday 11 February 2008, 13:38
BTS Arrivato!!!
Lamentarsi delle poste è servito
A breve monto, provo e poi posto le mie personalissime impressioni.
Ciao a tutti
Silvio
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Monday 11 February 2008, 14:36
Mikk wrote:Alex wrote:hitman wrote:riguardo al sistema da installare sullo scarpone detto BTS ... ritieni sia utile implemetarlo nei suzuka deeluxe dove l'inclinazione almeno nei miei sembra essere estramente ridotta ????? questo a fronte del fatto di quanto letto ovvero dell'importanza nel riuscire a piegare sensibilmente il piede nell'affrontare la curva ?
tanks rider
riguardo al BTS, montefuca ha fatto un ottimo lavoro (anke ben documentato) per l'elaborazione dei suzuka, purtroppo il BTS si è rivelato essere inadatto al carving estremo perchè una volta aumentata la possibilità di movimento longitudinale dello scarpone, il BTS tende a flettere il perno. Questo accade perchè a differenza dei bts montati su altri scaproni (Head o Northwave),sui deeluxe non lavora in asse...il walking mode rimane la soluzione migliore! altrimenti conviene ripiegare su head o blax!
Scusa Alex...ma quale è il perno che si flette?
viewtopic.php?t=3932&postdays=0&postorder=asc&start=75
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Monday 11 February 2008, 15:05
Scusa ma da quello che dici tu i Deeluxe originali non sono adatti all'EC. Cioè andrebbero comunque modificati appena comprati perché hanno poca escursione ed è NECESSARIO averne di più?
Mi sembra un'affermazione di un certo peso e con la quale non sono daccordo. Sul forum in inglese, prima che nascesse quello in italiano c'era un russo che faceva EC con gli INDY ( e la loro molla rigidissima)... davvero belle curve e nessuna modifica allo scarpone!
Inoltre, in un altro post, anche Rilliet apprezzò lo scafo dei Suzuka ma ne criticò unicamente il sistema a molla RAB (universalmente considerato troppo rigido e non perfettamente funzionante) che in quell'occasione venne smontato dagli INDY e montato appositamente sui Suzuka per provare.
Quindi mi sembra onestamente esagerato affermare che il primo passo da fare appena si comprano dei Deeluxe sia quello di sezionarli, modificarli perché la cosa è NECESSARIA.
Dal mio punto di vista EC può essere fatto benissimo (anche perché ce lo faccio...) senza stravolgere lo scarpone ma solo applicando un buon sistema a molla, quale secondo me, è il BTS.
ciao
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
montefuca
- Rank 5

- Posts: 409
- Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
- Location: Bergamo
Post
by montefuca » Monday 11 February 2008, 15:27
Io penso che un signor Rilliet possa fare EC anche con scarponi da sci.
Per un approcio più easy a chi comincia è utili essere aiutati da uno scarpone che faciliti il movimento (altrimenti non ci spiegheremmo come mai i Northwave siano venduti a peso d'oro su ebay).
Tutt'ora i Suzuka sono la miglior scelta nella gamma Deeluxe per fare EC, ma non è detto che siano i migliori in assoluto o mettano tutti d'accordo.
Dovrebbero essere buoni per l'EC per la durezza delle plastiche, ma mi pare di ricordare e correggetemi se sbaglio, che lo scafo asimmetrico dei deeluxe non sia proprio d'aiuto per l'EC, senza considerare la questione ingombri.
Poi si può fare tutto con tutto, e con un po' di umilta non dare la colpa all'attrezzatura ma migliorarsi nella tecnica.
Non sia mai che si venga colpiti dalla sindrome di Biaggi degli ultimi anni di motogp (detto da un suo caloroso fan ai tempi del corsaro nero)!!

Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
-
Daniel81
- Rank 5

- Posts: 410
- Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
- Location: Abruzzo
Post
by Daniel81 » Monday 11 February 2008, 15:31
montefuca wrote:Io penso che un signor Rilliet possa fare EC anche con scarponi da sci.
Poi si può fare tutto con tutto, e con un po' di umilta non dare la colpa all'attrezzatura ma migliorarsi nella tecnica.
Non sia mai che si venga colpiti dalla sindrome di Biaggi degli ultimi anni di motogp (detto da un suo caloroso fan ai tempi del corsaro nero)!!

Pienamente d' accordo

-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Monday 11 February 2008, 15:39
Pantans wrote:Scusa ma da quello che dici tu i Deeluxe originali non sono adatti all'EC. Cioè andrebbero comunque modificati appena comprati perché hanno poca escursione ed è NECESSARIO averne di più?
si può fare quasi tutto ...probabilmente P&J sono in grado si fare EC con degli scarponi da sci, ma è più facile imparare con l'attrezzatura più opportuna, e quindi una buona escursione di caviglia diventa necessaria per avere più push&pull e per per gestire meglio la tavola in risalita!
I deeluxe originali hanno una buona escursione rispetto alla concorrenza, ma elaborati presentano questo inconveniente a livello di bts, invece gli head originali sono rigidissimi ma la loro elaborazione non presenta controindicazioni!
@montefuca: scusa x il plagio... non mi ero accorto che avevi già risposto e alla fine ho scritto un messaggio identico al tuo!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB