Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Thursday 1 November 2007, 17:31
so che entrambi si fanno fare le tavole in un laboratorio... in val tellina

se non ricordo male...
chi mi sa spiegare la differenza tra le due?
tutt'e due permettono di personalizzare il flex della tavola. non so che tipi di legno usano, ma ambedue utilizzano carbonio. perchè uno dovrebbe essere orientato verso una marca rispetto all'altra?
-
cadrega
- Rank 5

- Posts: 292
- Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
- Location: Cantù COMO
Post
by cadrega » Thursday 1 November 2007, 18:26
rabanser mi sud tirol, spirit non saprei, ma in valtellina non mi pare proprio che ci siano costruttori di tavole, anni fa c'era pedrotti, (la mia soft è stat fatta da lui!) ma ora sembra che sia chiuso
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Thursday 1 November 2007, 23:18
Rabanser credo vicino varese. Non ricordo... me l'aveva detto...
Professo', torno a settembre dopo le ripetizioni!

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Friday 2 November 2007, 13:49
spirit mi pare piemonte.
comunque, vorrei sapere perchè tutti scelgono rabanser e di spirit non se ne parla mai.
secondo me più o meno stanno lì, utilizzano tutte e due carbonio, dei legni non ne so niente, si appoggiano allo stesso laboratorio, i prezzi più o meno sono uguali... qual'è il motivo? sarà che rabanser ha un nome altisonante alle spalle, mentre spirit non ha testimonial?
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Friday 2 November 2007, 13:51
Mi sembrerebbe giù un ottimo motivo...
Qualcuno che insegna, gareggia, promuove, organizza camp... di fronte a qualcuno che difficilmente si conosce, ha ovviamente la meglio.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
bibo17
- Rank 5

- Posts: 126
- Joined: Friday 9 March 2007, 17:41
- Location: Verona
-
Contact:
Post
by bibo17 » Saturday 3 November 2007, 16:17
Spirit costruisce le tavole per Rabanser.
Le misure uguali sono identiche tranne nella grafica.
Spirit ha qualche misura in più, e anche qualche larghezza e volendo fa la tavola su misura.
Se volete chiarimenti mandate una mail e parlate con Max. E' un vero esperto in più è una persona gentilissima!
"passo lungo e ben disteso"
KESSLER 168 W205 R 12000
F2 titanflex intec
VIRUS UPZ Racing Boots
-
bibo17
- Rank 5

- Posts: 126
- Joined: Friday 9 March 2007, 17:41
- Location: Verona
-
Contact:
Post
by bibo17 » Saturday 3 November 2007, 16:37
"passo lungo e ben disteso"
KESSLER 168 W205 R 12000
F2 titanflex intec
VIRUS UPZ Racing Boots
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Saturday 3 November 2007, 16:45
che belle le musichette del sito spirit
meritano che gli si compri una tavola solo per quelle
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
bibo17
- Rank 5

- Posts: 126
- Joined: Friday 9 March 2007, 17:41
- Location: Verona
-
Contact:
Post
by bibo17 » Saturday 3 November 2007, 16:51
vero?
se poi parli con max è gentilissimo.
L'anno scorso mi ha dato l'opportunità di testare una sua tavola e si è comportato in maniera moltro professionale. Parlare con lui è stato un piacere
uà uà!
"passo lungo e ben disteso"
KESSLER 168 W205 R 12000
F2 titanflex intec
VIRUS UPZ Racing Boots
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Saturday 3 November 2007, 16:57
grazie delle info bibo17! sono parecchio interessato a questo marchio
bibo17 wrote:L'anno scorso mi ha dato l'opportunità di testare una sua tavola
l'hai provata? dacci le tue impressioni please!!!
ho appena visto la piega silver! chissà come sarà?
-
bibo17
- Rank 5

- Posts: 126
- Joined: Friday 9 March 2007, 17:41
- Location: Verona
-
Contact:
Post
by bibo17 » Sunday 4 November 2007, 7:54
Premesso che le impressioni sono relative ad io ho il mio style, non prorpio eurocavirnzante:
ho avuto moo di provare la 173 e la 175 in due duverse larghezze.
La tavola è ben fatta, molto molto leggera e divertente, facile da portare in quelle condizioni in cui la neve non è al top ( gobbe, neve marcia etc)
ho apprezzato molto la facilità con cui si passa alla conduzione allo slide e viceversa all'interno della stessa curva. cosa che a me piace molto.
La 175 aveva una scancratuta più Sg della 173 e a causa della minor larghezza mi ha costretto, col mio 44, ad angolazioni estreme.
Mi è piaciuta di più la 173.
Forse solo la grafica mi ha deluso rispetto ale foto su internet ( dà l'impressione di essere un po "sbavata", annebbiata)
Sicuramente questa tavola vale di più di quello che costa-
"passo lungo e ben disteso"
KESSLER 168 W205 R 12000
F2 titanflex intec
VIRUS UPZ Racing Boots
-
spyderfree
- Rank 5

- Posts: 190
- Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
- Location: Bolzano
Post
by spyderfree » Sunday 4 November 2007, 9:02
Cioè , quanto costa sembra come dici tu ben fatta!!!
-
bibo17
- Rank 5

- Posts: 126
- Joined: Friday 9 March 2007, 17:41
- Location: Verona
-
Contact:
Post
by bibo17 » Sunday 4 November 2007, 9:09
come parli? è l'ora o non ho capito cosa intendi...
"passo lungo e ben disteso"
KESSLER 168 W205 R 12000
F2 titanflex intec
VIRUS UPZ Racing Boots
-
spyderfree
- Rank 5

- Posts: 190
- Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
- Location: Bolzano
Post
by spyderfree » Sunday 4 November 2007, 9:37
é l'ora

, ma si vede che vale per tutti e due ,visto che chiedi come parli? invece di come scrivi
Non ti arrabbiare stò scherzando!Volevo solo sapere i prezzi!
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Sunday 4 November 2007, 11:19
bibo17 wrote:Premesso che le impressioni sono relative ad io ho il mio style, non prorpio eurocavirnzante:
ho avuto moo di provare la 173 e la 175 in due duverse larghezze.
La tavola è ben fatta, molto molto leggera e divertente, facile da portare in quelle condizioni in cui la neve non è al top ( gobbe, neve marcia etc)
ho apprezzato molto la facilità con cui si passa alla conduzione allo slide e viceversa all'interno della stessa curva. cosa che a me piace molto.
La 175 aveva una scancratuta più Sg della 173 e a causa della minor larghezza mi ha costretto, col mio 44, ad angolazioni estreme.
Mi è piaciuta di più la 173.
Forse solo la grafica mi ha deluso rispetto ale foto su internet ( dà l'impressione di essere un po "sbavata", annebbiata)
Sicuramente questa tavola vale di più di quello che costa-
le definiresti tavole reattive o stabili, più piantate a terra? insomma più "lively" o più "damp"?
come ti è sembrato raccordato il flex della punta con il resto della tavola?
grazie ancora!
speedyfree, i prezzi senza customizzazione li trovi sul loro sito