per prima cosa dai uno sguardo a
http://www.alpinecarving.com/boards.html#all
le am sono tavole "fac totum". ci fai tutto ma siccome non hanno un campo di utilizzo specifico, hanno degli ovvi limiti.
sono le tavole hard più facili da condurre in assoluto, la csa migliore per uno che viene dal soft. vanno bene anche per chi già va con l'hard ma vuole qualcosa di versatile.
io ho preso una speedx (sempre f2...) 160
[url=http://img528.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=amspeedcross06pd3.jpg][img]http://img528.images_not_allowed_hack.us/img528/7747/amspeedcross06pd3.th.jpg[/img][/url]
è una tavola di cui si parla spesso male. nessuno o quasi nessuno, ci scommeterebbe una cicca, invece da quello che posso constatare io, ha delle doti inaspettate. è manovrabilissima, va bene in fuoripista, galleggia bene e i salti sono ok. certo è che non ci vai a fare backcountry... è abbastanza flessibile e non è rigida in torsione (senza essere cedevole). quando il fondo è brutto non ti fa "sbattere i denti" come una sl per capirci. è comunque una tavola divertente su fondo buono: reattiva e ti permette di arrivare chiappa a terra. grazie alla coda leggermente rialzata ci vai tranquillamente anche in fackie (con grossa sorpresa degli amici soft)
i limiti: quando ci corri arrivano tutti i suoi limiti, non è capace di smorzare le vibrazioni in velocità e ti dà poca fiducia in quei momenti. su fondo molto duro, a causa della limitata rigidità torsionale scarta.
ti racconto un episodio: la scorsa stagione, verso fine marzo, ho incontrato a campo imperatore uno con una madd 168 da am (carbonio e butterfly, tipo tcs di f2) e lui rimase stupito di come quella tavoletta fatta di legni economici e sola fibra di vetro andasse bene su quella nevaccia squagliata, permettendomi di inclinarmi abbastanza.
insomma, è una tavoletta onesta, se la prendi per quello che è ti diverti, se cerchi sempre è comunque la massima prestazione ti credo che poi ne parli male...
ci sono tavole am molto più performanti, tipo leSG di sigi grabner o altre europee, oppure le americane prior, coiler e donek. però i prezzi anche sono diversi... io su una tavola che ho preso come utilitaria non ci spenderei molto...