Ve la fate Voi la Tavola?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
angoli scelti, 87 di base più 1 di tuning= 88 complessivo.
l'acquisto verra fatto nella settimana a venire o al più durante il mese.
ho deciso che la prima tirata di fondo e lamine la faccio in negozio.
stavo parlando con lo skiman riguardo la planarità del fondo..
gli ho chiesto se da controllare, risposta: no solitamente le tavole vengono prodotto leggermente concave e da li si deformano poco.
l'acquisto verra fatto nella settimana a venire o al più durante il mese.
ho deciso che la prima tirata di fondo e lamine la faccio in negozio.
stavo parlando con lo skiman riguardo la planarità del fondo..
gli ho chiesto se da controllare, risposta: no solitamente le tavole vengono prodotto leggermente concave e da li si deformano poco.
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
-
- Rank 5
- Posts: 190
- Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
- Location: Bolzano
non ho ben capito cosa fai appena la prendi..spyderfree wrote:Sull'ultima affermazione riguardo il fondo non nè sono molto convinto![]()
Prendi qualsiasi tavola e controllala con il calibro, sono pochissime quelle perfettamente in piano, specialmente quelle di produzione artigianale!
Io appena la prendo ricca spianata e impronta(non troppo se nò si mangia tutto)

e per gli angoli, commento?
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
-
- Rank 5
- Posts: 190
- Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
- Location: Bolzano
-
- Rank 5
- Posts: 190
- Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
- Location: Bolzano
Le impronte sono di varie forme e grossezze, normalmente si imprimono con macchine apposite, a parte negli sci da fondo dove qualche maestro utilizza delle macchinette manuali ormai in disuso.
L'impronta non è altro che una serie di righette(bestemmia
)che viene impressa sul fondo dell'attrezzo per far defluire l'acqua che si forma durante l'attrito tra neve e soletta stessa, per evitare il problema del piatto bagnato sul tavolo(ventosa).
Normalmente neve fredda impronta fine , neve calda impronta grossa , nel mezzo tutte le varianti e forme, neve artificiale altro problema, ma adesso mi stò dilungando troppo
L'impronta non è altro che una serie di righette(bestemmia

Normalmente neve fredda impronta fine , neve calda impronta grossa , nel mezzo tutte le varianti e forme, neve artificiale altro problema, ma adesso mi stò dilungando troppo

Voul dire che tutta la soletta viene "levigata" con una pietra (rullo) rendendola perfettamente piana e lasciando un superficie non liscia ma con dei graffiettikurtsk8 wrote:tirare una tavola a pietra che cosa vuol dire? su cosa si interviene (fondo o lamine) ?
longitudinali che aiutano la tavola a scivolare meglio rompendo il film d'acqua che si forma con l'attrito sulla neve.
Se guardi la soletta di una tavola nuova vedi subito l'impronta.
Oxygen Proton SL 160 + Bomber Td2
Burton Speed 178 + F2 race titanium
Burton Speed 178 + F2 race titanium
ok è come ricordavo
una volta me l'avevan fatto su una tavola economica soft (la mia prima)
lo scorso anno ho chiesto al mio ski-man di fiducia e mi disse che si faceva solo su tavole hard perché la procedura prevede di schiacciare la tavola ele soft ne uscivano sfibrate. risulta o il mio ski-man non merita così tanta fiducia?
una volta me l'avevan fatto su una tavola economica soft (la mia prima)
lo scorso anno ho chiesto al mio ski-man di fiducia e mi disse che si faceva solo su tavole hard perché la procedura prevede di schiacciare la tavola ele soft ne uscivano sfibrate. risulta o il mio ski-man non merita così tanta fiducia?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Credo che faccia bene a tutte le tavole, forse cambia qualcosa in base al tipo di soletta ma il discorso della sfibratura mi pare una c.....
Tutte le tavole vengono passate su macchine del genere, in fabbrica e sicuramente nel normale uso la solleciti molto di piu'.
Dalle mie parti trovare laboaratori che hanno la macchina abbastanza larga per una tavola soft e' un'impresa. Hanno tutti la macchina
per gli sci che chiaramente e' troppo stretta. Puo' darsi che il tuo skiman ne abbia una sufficiente per una hard ma piccola per una soft.
Tutte le tavole vengono passate su macchine del genere, in fabbrica e sicuramente nel normale uso la solleciti molto di piu'.
Dalle mie parti trovare laboaratori che hanno la macchina abbastanza larga per una tavola soft e' un'impresa. Hanno tutti la macchina
per gli sci che chiaramente e' troppo stretta. Puo' darsi che il tuo skiman ne abbia una sufficiente per una hard ma piccola per una soft.
Oxygen Proton SL 160 + Bomber Td2
Burton Speed 178 + F2 race titanium
Burton Speed 178 + F2 race titanium
? io ho il mio skipusher di fiducia a 500 metri da casa, consigliatissimo a chi in zona bergamo.kurtsk8 wrote:che lo stress non fosse così elevato l'avevo pensato anch'io
vediamo se montefuca ha voglia di fare un viaggetto da marco sport per una revisione generale....
quanto spendete in media?
io fondo lamine (con gradi a scelta ovviamente) 25 pleuri. consegnata giovedì, me ne riapproprio martedì.
nonostante i buoni propositi iniziali, tutt'ora presenti, ho preferito per la tavola nuova ma acquistata usata, fare un check up completo da chi se ne intende.. poi ci metterò mano anche io.
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
-
- Rank 5
- Posts: 190
- Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
- Location: Bolzano
L'ideale sono quelli della nonna, senza i buchi per il vapore per intenderci, comunque anche quelli più moderni sono abbastanza funzionali,per il calore parti basso finchè la sciolina non cola a gocce, quando poi la distendi bada che non fumi, anche se è più lenta l'operazione manterrai le caratteristiche del materiale, fatto la prima volta basta mantenere le stesse temperature per le sciolinature successive! Non mettere la tavola in morsa perchè la dilatazione termica della soletta a lungo andare ti potrebbe dar problemi, appena sciolinato metti la tavola al freddo . ciao