Ve la fate Voi la Tavola?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Saturday 20 October 2007, 17:28

Dovrebbe colare come la cioccolata per capirci, ma non a gocce perchè si raffreddano a contato con la soletta e costruisci vari strati non ben coesi

User avatar
Gas
Rank 4
Rank 4
Posts: 87
Joined: Sunday 23 September 2007, 12:12
Location: Firenze

Post by Gas » Saturday 20 October 2007, 17:41

C'ho provato piu' volte a riparare la soletta con le candele pero' la riparazione non e' resitente. Non che quelle professionali durino molto di piu'.
Se il buco e' vicino alla lamina credo non ci sia modo di ripararlo definitivamente a meno di fare una tassellatura e sostituire un pezzo di soletta.

Altra cosa che non si puo' fare a casa e' rimettere le lamine in piano con la soletta. Su una tavola molto usata specialmente quelle da carving che stanno il 90% del tempo sulla lamina la soletta si consuma e le lamine molto meno col risultato che ti trovi lo scalino e l'unico modo per riportarle in pari e' fare passare il fondo sui rulli.

Sciolina e lamine le faccio sempre da solo, con pochi attrezzi e' alla portata di tutti. Bisogna solo stare attenti quando si affilano le lamine a mantenere la lima in posizione corretta altrimenti c'e' il rischi di accorciarne la vita velocemente.
Oxygen Proton SL 160 + Bomber Td2
Burton Speed 178 + F2 race titanium

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Saturday 20 October 2007, 17:47

Purtroppo anche se le fai bene accorci la vita della tavola :? , si può ovviare usando (se la lamina non è molto usurata)della pietra , lime diamantate o ceramica per piccole affilature.

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Post by montefuca » Saturday 20 October 2007, 19:24

fatta piccola conta delle cose.

per sciolinatura\riparazioni sono a posto.. saperle usare bene ce n'è ancora.. :D

per le lamine?

consigli e letture varie consigliano:

- lima dolce taglio fine
- tiralamine
- gomma abrasiva per lamine
- pietre ossido alluminio??


calcolando che sono sprovvisto di tutto ciò,ho trovato su bomberonline un kittino interessante a poco prezzo.
http://www.bomberonline.com/store/acces ... ng_kit.cfm


ma le lamine si tirano 90°\90° ? ho letto di angoli differenti per l'hard..
chiedo perchè tutti i tiralamine cho ho visto sono fissi a 90°.
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 20 October 2007, 19:28

il mio è regolabile mezzo grado alla volta

e anche le squadrette ci son di diversa conformazione
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Saturday 20 October 2007, 19:37

Per tirare le lamine conviene usare una squadretta dove applicare una lima normale della grossezza che si preferisce e la si blocca tramite una specie di molletta.Conviene comprare il materiale in ferramenta dove costa un terzo che nei negozi di sci :?
Le macchinette o altro che si trovano nei negozi non vanno male però la limetta è molto corta e se uno non sà usarla fà danni, si devono comprare le limette apposta che costano un capitale.
Positivo che si possano regolare i gradi mediante delle scale graduate , ed è funzionale se uno ha più materiali su cui lavorare con diverse gradazioni.
Penso che nessuno usi le lamine a 90° minimo 88°, ma questa e un'altra storia :wink:

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Saturday 20 October 2007, 19:44

spyderfree wrote:Penso che nessuno usi le lamine a 90° minimo 88°, ma questa e un'altra storia :wink:
:? a mè han sempre detto del contrario, o meglio, ad arrivare a 88° son quelli che fanno gare..

chi mi sa dire di più?
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Post by montefuca » Saturday 20 October 2007, 19:50

TOGNAR PRIMA KIT?

Image

O QUESTO?

http://www.tooltonic.com/tuningFile.asp
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Saturday 20 October 2007, 20:03

Il primo kit mi piace molto, per le lamine ad 88° nelle gare si arriva comodi ad 86°.
Se le tiri ad 88°, e calcolando 1° di tuning alla fine 89 mi sembra un buon compromesso tra tenuta e durata delle lamine.

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Post by montefuca » Saturday 20 October 2007, 20:15

Item #TOG-PK Tognar Prima Tool Kit: $159.95

ACE-3201 Spring Clamp for Bevel Guide 1ea $3.95
BTS-10 Base Edge Bevel Guide- 1 degree 1ea $19.95
DMT-A4F Fine Workshop Diamond Stone 1ea $18.95
SAN-474 Sandvik Steel Scraper 1ea $6.95
FFC-CAR08 File Cleaning Brush 1ea $5.95
SPK-RBSB Brass Structuring Bar 1ea $19.95
SHP-187071 Clear Base Repair Candles 2ea $.98
SPK-TB124 True Bar 1ea $14.95
SPK-HC08 8" Vialla Chrome File 1ea $9.95
KWI-K152C Side Edge Bevel Guide- 2 Degree 1ea $19.95
MAS-DVD Ski/Snowboard Tuning DVD 1ea $24.95
SPK-5810 Ski Brake Retainers 2 ea $2.50
TOK-9734 Toko Liquid FluoroWax 1ea $8.95
TOG-MA1 Shop Apron 1ea $16.95

A parte il fatto che molta della sopracitata robbbba mi rimane oscura.. :)

il problema angolo delle lamine con questo sempre si pone giusto?
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Saturday 20 October 2007, 20:41

Màh, non pensavo che costasse così tanto :( comunque non mi sembra di leggere i gradi della squadretta.
Da sola non costa granchè, un paio di lime di varia grossezza e potresti già iniziare a cimentarti su un paio di sci vecchi :lol: :lol:
La spazzoletta di ottone per pulire le lime le compri al supermercato assieme alla gomma abrasiva
Insomma per iniziare non stare a spendere dei capitali o a comprare attrezzi complicatissimi e costosissimi.

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Post by montefuca » Sunday 21 October 2007, 12:37

spyderfree wrote:Il primo kit mi piace molto, per le lamine ad 88° nelle gare si arriva comodi ad 86°.
Se le tiri ad 88°, e calcolando 1° di tuning alla fine 89 mi sembra un buon compromesso tra tenuta e durata delle lamine.
posso romperti le scatole fino in fondo?
nei negozi specializzati qua vicino non ho trovato molto..

un venditore via ebay sembra molto attrezzato e relativamente economico..

se mi componessi un kit così avrei una buona base di partenza giusto?

AFFILALAMINE
http://cgi.ebay.it/affilatore-easy-shar ... dZViewItem

ANGOLO TUNING
http://cgi.ebay.it/kit-3-set-guida-tuni ... dZViewItem


due lime e due pietre sempre nel negozio e sono a posto giusto?
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

User avatar
montefuca
Rank 5
Rank 5
Posts: 409
Joined: Wednesday 3 October 2007, 20:11
Location: Bergamo

Post by montefuca » Sunday 21 October 2007, 22:21

OK comincio a capire..

viewtopic.php?t=884

Image


interessante come dire stesso angolo porti a configurazioni diverse..
Is your 88 equal to 89 plus -1, or it's 88 + 0?
nils wrote:other examples:
side: 88
base: 0.5
total : 88.5 edge angle

side: 87
base: 1.5
total= 88.5 same edge angle, but less grip, faster ( theorically ) base..

This is why you need good tools to make good precise sharpening!
e per finire, un riassuntino..
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Monday 22 October 2007, 11:55

Anch'io "faccio da me"; le lamine le faccio a 90° senza angolo tra soletta e lamina con un utensile della Bakooda. Non ho mai provato altri angoli xchè avevo paura di sbagliare o non trovarmi bene, e a ritornare indietro (a 90°) diminuisci di molto la vita delle lamine.

Per la sciolina anch'io uso il solvente pre-sciolina e aspetto minimo 15-20 min in modo che sia evaporato tutto, dopo faccio lo stesso come voi con ferro della nonna.

Ultima cosa: dopo aver passato la sciolina a caldo, aver spatolato e dato 2 passaggi punta->coda con la spazzola faccio ancora 2-3 passaggi con un panno di lana, tipo maglia della salute vecchia, per una ulteriore finitura; quest'ultima cosa l'ho letta da qualche parte anni fa e mi sembra che vada bene, la soletta diventa liscia e lucente.

Mi è venuta in mente un'altra cosa: quando chi mi ha insegnato il tutto mi ha riparato la soletta la prima volta, prima ha asportato il "grosso" della riparazione con la spatola affilata, poi ha finito il tutto con della carta vetrata finissima, sempre punta->coda ed infine con la spatola Nylon-rame.

Cosa ne pensate?

Ciao
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

spyderfree
Rank 5
Rank 5
Posts: 190
Joined: Sunday 1 January 2006, 16:47
Location: Bolzano

Post by spyderfree » Thursday 25 October 2007, 17:42

Ciao, scusa il ritardo ma sono sempre in giro per lavoro, mi sembra tutto buono come materiale, non ho mai usato l'attrezzo per il tuning, perchè sulla lima per fare il tuning arrotolo un paio di giri di nastro per far si di dare un pò di spessore e non rovinare la soletta. ciao fammi sapere

Locked