Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
dyuk
- Rank 5

- Posts: 553
- Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
- Location: Italy
Post
by dyuk » Saturday 19 January 2013, 19:23
-
pavlen
- Rank 5

- Posts: 162
- Joined: Saturday 12 January 2013, 19:50
Post
by pavlen » Saturday 19 January 2013, 19:28
sono solo stato frainteso nn volevo dire questo anzi, forse da una tastiera è difficile spiegare tutto qui
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Saturday 19 January 2013, 20:35
Solita solfa, l'ec é solo l'estremizzazione della tecnica push pull, ovvero l'applicazione della stessa al fine di sdraiarsi completamente per curve concatenate in piste pendenti spesso proibitive in classica. Il push pull in senso stretto è praticabilissimo sul piano, ottimo su neve smossa e permette di girare con facilità ed in poco spazio anche tavole nominalmente poco maneggevoli come la swoard.
Io non vedo alcun motivo per cui, se il punto di arrivo prefissato sono le curve concatenate sdraiato, uno debba partite prima con la classica. È come imparare ad andare in macchina per far la patente della moto.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
pavlen
- Rank 5

- Posts: 162
- Joined: Saturday 12 January 2013, 19:50
Post
by pavlen » Saturday 19 January 2013, 21:40
ok allora vi faccio una domanda...
quanti maestri ci sono in italia che insegnano bene ad andare in hard???? pochi vero
figuriamoci con tecnica pp...saranno in 2
voglio essere smentito
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Saturday 19 January 2013, 22:19
Non ce ne sono, non é una tecnica riconosciuta dalla FIS. Ma guarda che il cross under é un elemento presente nella tecnica hard, e non vuol dire che perche si usa principalmente il cross over, il cross thrugh e il cross under siano fuori dal mondo. Un maestro, anche soft, sa che differenze ci sono... E ci mancherebbe!!!! Se tu vai da un maestro e chiedi di spiegarti il cross under ci si aspetta che lo faccia!!
Ti faccio una domanda, quanti istruttori di softair ci sono in italia? Nessuno! E allora tutti i praticanti sono ex incursori?
Siamo seri, la gran parte di noi ha preso lezioni, sicuramente sbagliando, quando gia sapevano scendere, si fa per affinare la tecnica. Non ti é mai capitato di insegnare agli amici a scendere? Quanti di loro hanno preso il maestro?
Nella tua carriera di extremecarver, che cosa ti ha spinto a pensare che sia uno stile piu difficile della classica?
Ma soprattutto la domanda è: hai compreso di che si tratta quando si parla di EC? Sai le differenze tra cross under e cross over?
Io ho risposto, gradirei che rispondessi anche alle mie domande, per par condicio.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Saturday 19 January 2013, 22:26
Poi, visto che lo stile di patrice e jacques è relativamente nuova, ti aspetti che con lo stallo che c'è nell'hard in italia, ci sia la possibilita di codificare una nuova tecnica velocemente? Saremo 200 praticanti hard, figurati che cosa frega alla fis di sviluppare il nostro sport.
In ogni caso, in qualunque parte d'italia ci sarebbe qualcuno pronto a dare dei consigli.
Io non voglio convincere nessuno a fare ec, anzi, solo che è un argomento infinito e trattato da due parti che sembrano non volersi incontrare.
PS: questo sito si chiama extremecarving.com ed è il forum di supporto a swoard e alla tecnica push pull. Aspettati che qualcuno si permetta di consigliare e difendere l'ec. Altrimenti sarebbe come andare nel forum della nespresso e chiedere dei prodotto lavazza perche i primo sono meno reperibili
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
pavlen
- Rank 5

- Posts: 162
- Joined: Saturday 12 January 2013, 19:50
Post
by pavlen » Saturday 19 January 2013, 22:46
ok meglio nn parlarne piu seno nn se ne viene piu fuori, cmq so bene le teccniche cross over e cross under, considerando che i miei maestri sono la dal balcon ( credo sicuramente che tu sappia chi sia)e altri , qualcosa mi hanno insegnato, dico solo che il 90% dei maestri nn sa cosa sia cross over e cross under tutto qui.
poi posso dirti che l ec è bellissimo e se mai ci incontrerremo sarei felicissimo
sono solo punti di vista forse sbagliati , ma punti di vista
poi hai ragione il sito e estremecarving, perè è anche l unico forum che si parla seriamente di hard.
io nn sono poi assolutamente talebano al riguardo, mi piacerebbe sicuramente anche a me imparare la vostra tecnica....però quanta carne al fuoco dopo
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Saturday 19 January 2013, 22:53
Ah quindi deduco che tu non abbia mai fatto ec, peccato.
Se non lo sanno sono lacune di insegnamento, indipendentemente dalla tecnica, visto che almeno una delle due la usano per forza di cose.
Saluti
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Saturday 19 January 2013, 22:54
Non è l'unico, ce ne sono tre in italia, siamo ridicoli
Alex e Arnaud passatemela questa, è una battuta

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
pavlen
- Rank 5

- Posts: 162
- Joined: Saturday 12 January 2013, 19:50
Post
by pavlen » Saturday 19 January 2013, 23:19
-
dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Post
by dobermannnn » Sunday 20 January 2013, 0:14
Grazie al buon bradipo e il mio amico maestro di snow, abbiamo potuto constatare che a detta sua, (è fresco di corsi quindi se lo ricorda bene) di ec o meglio push and pull se ne parla sul testo e viene studiato pero poi nessuno lo pratica purtroppo, il bello che questo mio amico essendo uno dei pochi maestri che abbia conosciuto che lo fa veramente con passione e se ne frega di fare solo soldi, è stato una bella mezzora a fare domande a bradipo sulla tecnica e il piegamento di gambe contrario eccetera. Sembrava molto preso, a tal punto che avrebbe chiesto ai suoi colleghi se qualcuno ne sapeva qualcosa di piu che lo voleva imparare.
Mi ha colpito perche appena ha visto scendere bradipo mi fa eh, è una tecnica ormai abbandonata, la concezione nostra di usare la lamina non è cosi, non bisogna portarla a quegli angoli estremi qua e la, dopo un paio di discese invece si è reso conto dell'efficacia soprattutto dopo aver girato su pista nera. Io preferisco sempre tra le due la classica pero, riuscire a scendere le nere come lo fan quelli di ec mi piacerebbe

F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
-
Arnaud
- Administrator

- Posts: 3290
- Joined: Friday 24 January 2003, 9:00
- Location: Paris - IdF 95
Post
by Arnaud » Sunday 20 January 2013, 10:58
4ante wrote:Alex e Arnaud passatemela questa, è una battuta
non preoccuparti

ma pavlen ha raggione ... ha scritto "che si parla
seriamente di hard" ... seriamente looool
@Pavlen : concordo con Dyuk e QuattroAnte. Spesso la gente considera che la tecnica P&P / EC vada solo per sdraiarsi. Non è vero, è una tecnica di carving (va anche bene fuori ...) come la classica, un altra scuola. Scuola italiana vs scuola svizzera, ma non c'è guerra.
Generalmente abbiamo visto che i softbooters non hanno problema (o meno) per imparare la tecnica cross under, che chiamiamo "push & pull"
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M
-
ippos
- Rank 3

- Posts: 22
- Joined: Wednesday 16 January 2013, 19:03
Post
by ippos » Sunday 20 January 2013, 11:42
quindi devo dedurre che x gli ECarvers dovrei iniziare subito con una swoard e x gli hardisti "classici" una speedster sl?!
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 20 January 2013, 22:58
non ne esci.
www.carvers.it
-
dyuk
- Rank 5

- Posts: 553
- Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
- Location: Italy
Post
by dyuk » Monday 21 January 2013, 11:50
ippos wrote:quindi devo dedurre che x gli ECarvers dovrei iniziare subito con una swoard e x gli hardisti "classici" una speedster sl?!
hai dedotto bene
hai fatto enormi progressi
si la storia sarebbe questa,
chi vuole imparare l'EC è meglio iniziare con tecnica EC e tavola + adatta all'extremercaving cioè la swoard,
per la classica o altri stili,tecnica e attrezzatura + indicati...
niente de strano,me pare ovvio
poi si puo' passare dalla classica a l'EC ,non lo vieta nessuno anzi ne ho visti parecchi!