Problema tensione muscolare
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Problema tensione muscolare
Ciao ragazzi, ho acquistato tavola, attacchi e scarponi nuovi, ma ho bisogno del vostro aiuto.
Swoard 175, F2 race titanium, UPZ RC 10
Altezza 1,83, altezza cavallo cieca 88
Scarpone MP 29,5
Ho provato lo stesso setting di Jacques Rilliet copiato da extremecarving.com, passo 526 mm, anteriore 53° e posteriore 46,5° ma sento una forte tensione al vasto mediale della gamba anteriore, naturalmente parlo da fermo agganciato anteriore e posteriore (non sono ancora riuscito ad andare in pista).
Ho accorciato il passo, spostando entrambi gli attacchi di un foro verso l'interno e adesso la tensione è calata ma non sparita.
Sono dubbioso, con la vecchia tavola quando ero fermo la posizione era comoda e, diciamo, rilassante, potevo restare agganciato senza problemi ora invece penso sarebbe impossibile visto la tensione.
Ho anche agito sul canting laterale dello scarpone anteriore piegandolo verso l'interno.
Purtroppo nei miei 15 anni di hard ho cambiato solo due tavole e mai cambiato setting quindi non so che prove fare, penso che la posizione attuale non sia per me ottimale ma come dicevo ero fedele alla mia vecchia Burton quindi chiedo lumi a voi.
Swoard 175, F2 race titanium, UPZ RC 10
Altezza 1,83, altezza cavallo cieca 88
Scarpone MP 29,5
Ho provato lo stesso setting di Jacques Rilliet copiato da extremecarving.com, passo 526 mm, anteriore 53° e posteriore 46,5° ma sento una forte tensione al vasto mediale della gamba anteriore, naturalmente parlo da fermo agganciato anteriore e posteriore (non sono ancora riuscito ad andare in pista).
Ho accorciato il passo, spostando entrambi gli attacchi di un foro verso l'interno e adesso la tensione è calata ma non sparita.
Sono dubbioso, con la vecchia tavola quando ero fermo la posizione era comoda e, diciamo, rilassante, potevo restare agganciato senza problemi ora invece penso sarebbe impossibile visto la tensione.
Ho anche agito sul canting laterale dello scarpone anteriore piegandolo verso l'interno.
Purtroppo nei miei 15 anni di hard ho cambiato solo due tavole e mai cambiato setting quindi non so che prove fare, penso che la posizione attuale non sia per me ottimale ma come dicevo ero fedele alla mia vecchia Burton quindi chiedo lumi a voi.
Re: Problema tensione muscolare
Come ti capisco...... anch'io dopo 20 anni di hard e gare sono passato all'EC e percepivo + o - le stesse sensazione.
Credo che la tensione al vasto mediale sia dovuta alla minore angolazione ed alla posizione del busto che probabilmente mantieni (da buon rider in classica) troppo frontale.
Secondo me, almeno a me è capitato così, risolvi il problema acquisendo la tecnica dell'EC e quindi ruotando bene il busto in direzione della curva così da diminuire la trazione del muscolo in questione e farlo lavorare in modo corretto soprattutto in frontside.
Non credo sia una questione di passo, come dicono i guru, ruota, ruota e quando credi che sia abbastanza ruota ancora!
Prova e facci sapere.
Ciao.
Credo che la tensione al vasto mediale sia dovuta alla minore angolazione ed alla posizione del busto che probabilmente mantieni (da buon rider in classica) troppo frontale.
Secondo me, almeno a me è capitato così, risolvi il problema acquisendo la tecnica dell'EC e quindi ruotando bene il busto in direzione della curva così da diminuire la trazione del muscolo in questione e farlo lavorare in modo corretto soprattutto in frontside.
Non credo sia una questione di passo, come dicono i guru, ruota, ruota e quando credi che sia abbastanza ruota ancora!
Prova e facci sapere.
Ciao.
Swoard EC PRO 168H #00083
Re: Problema tensione muscolare
Il mio problema è che la pista ancora non l'ho neanche vista, come scrivevo prima, ho provato a casa restando fermo sulla tavola.
Se devo dirla proprio tutta, tenendo una posizione più frontale la tensione sembra un pelo inferiore rispetto ad una posizione laterale che, da quello che capisco dalle informazioni nel sito, è la posizione corretta.
Se devo dirla proprio tutta, tenendo una posizione più frontale la tensione sembra un pelo inferiore rispetto ad una posizione laterale che, da quello che capisco dalle informazioni nel sito, è la posizione corretta.
Re: Problema tensione muscolare
Frabass, ma il passo non dovrebbe essere 183 / 355 = 51,5 cm....?
Poi monti lo scarpone sull'attacco posteriore e anteriore, lo centri (cioè centri la tacchetta che sta sotto lo scarpone con il centro del piatto dell'attacco)...
Dopo monti l'attacco posteriore sula tavola, metti un angolo giusto ovvero con la tavola a 90° (ciè di taglio) non ti tocca punta e tallone a terra...
Poi monti l'attacco anteriore con 5° in più (di solito sono 5 ma vanno bene anche 6 o 7...)
Gli atttacchi devi metterli simmetrici rispetto alle boccole dell'anteriore e del posteriore.... come setting di base. Poi in pista eventualemente correggi spostandoli entrambi (quindi rispettando il passo) poco più avanti od indietro.
P.S. attacchi tutti piatti senza canting e lifting... (controlla perchè quando compri gli f2 mi sembra che arrivano con cantig e lifting montati... se è così devi toglierli)
Controlla se hai montato correttamente
Poi monti lo scarpone sull'attacco posteriore e anteriore, lo centri (cioè centri la tacchetta che sta sotto lo scarpone con il centro del piatto dell'attacco)...
Dopo monti l'attacco posteriore sula tavola, metti un angolo giusto ovvero con la tavola a 90° (ciè di taglio) non ti tocca punta e tallone a terra...
Poi monti l'attacco anteriore con 5° in più (di solito sono 5 ma vanno bene anche 6 o 7...)
Gli atttacchi devi metterli simmetrici rispetto alle boccole dell'anteriore e del posteriore.... come setting di base. Poi in pista eventualemente correggi spostandoli entrambi (quindi rispettando il passo) poco più avanti od indietro.
P.S. attacchi tutti piatti senza canting e lifting... (controlla perchè quando compri gli f2 mi sembra che arrivano con cantig e lifting montati... se è così devi toglierli)
Controlla se hai montato correttamente
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
Re: Problema tensione muscolare
Ciao Maxdelay,
La posizione degli attacchi dovrebbe essere corretta come anche il fatto che gli attacchi hanno cant e lift, sai come si smontano?
Grazie
La posizione degli attacchi dovrebbe essere corretta come anche il fatto che gli attacchi hanno cant e lift, sai come si smontano?
Grazie
Re: Problema tensione muscolare
porta in avanti con la vite posteriore il carrello dove poggia il tallone appariranno per magia
altre 2 viti che dovresti svitare per poter togliere il cant stessa cosa sul front e magari prova 183x0.275=50,32 come passo

SWOARD PRO2 161M 2154 - 3G 161M 391- DUAL 91- Northwave Old Yellow Boots-F2RT-RC10 Ibrid Tech DGss
Re: Problema tensione muscolare
cant e lift tolti, stasera spero di poter partire per la montagna e provare in pista...vi farò sapere.
grazie a tutti
grazie a tutti
Re: Problema tensione muscolare
iazzo!
Ho il tuo stesso identico problema!
Come hai risolto?
Giacomo
Ho il tuo stesso identico problema!
Come hai risolto?
Giacomo

Re: Problema tensione muscolare
Ciao, non ho ancora risolto definitivamente ma ieri sono andato in pista e sono andato abbastanza bene.
Dal set-up originale, cioè quello che avevo quando ho scritto il post ho fatto le seguenti modifiche:
Attacco anteriore da 53 gradi a 55
Tolto cant e lift che sono montati negli attacchi F2 nuovi
Stretto il passo tra gli attacchi
Inclinato gambale scarpone anteriore verso l'interno
Come ti dicevo ci devo lavorare ancora ma almeno così si riesce ad andare.
Io invece chiedo ai guru presenti nel forum un consiglio poiché mi si alza il tallone della gamba dietro e la cosa provoca un po' di dolore.
Dal set-up originale, cioè quello che avevo quando ho scritto il post ho fatto le seguenti modifiche:
Attacco anteriore da 53 gradi a 55
Tolto cant e lift che sono montati negli attacchi F2 nuovi
Stretto il passo tra gli attacchi
Inclinato gambale scarpone anteriore verso l'interno
Come ti dicevo ci devo lavorare ancora ma almeno così si riesce ad andare.
Io invece chiedo ai guru presenti nel forum un consiglio poiché mi si alza il tallone della gamba dietro e la cosa provoca un po' di dolore.
Re: Problema tensione muscolare
per il tallone io personalmente ho messo un pò di gomma nello scarpone subito sopra la caviglia, non è definitivo e non l'
ho ancora provato ma un famoso ski man mi ha detto che cosi sicuro risolvo!
Per il muscolo della gamba anteriore ieri sera ho provato a raddrizzare il gambaletto, io uso i track 325 e andavo dietro tutto inclinato e davanti uno step in meno,
e sul tappeto è tutta un altra cosa.. penso fosse quello! ora mi aspettano 10 gg di neve e spero di arrivare al setup ottimale!
BUON NATALE

Per il muscolo della gamba anteriore ieri sera ho provato a raddrizzare il gambaletto, io uso i track 325 e andavo dietro tutto inclinato e davanti uno step in meno,
e sul tappeto è tutta un altra cosa.. penso fosse quello! ora mi aspettano 10 gg di neve e spero di arrivare al setup ottimale!
BUON NATALE
Re: Problema tensione muscolare
Lazzo per il dolore dovuto allo sfregamento del piede nello scarpone (dovuto al tallone che si alza) puoi eliminarlo mettendoti una calza di nylon (i gambaletti della nonna .... ) sulla pelle e sopra il calzino normale che usi di solito. Il nylon ti si attacca alla pelle con il risultato che a sfregare sarà la calza e non la pelle.
Rimedio suggerito da amici ciclisti
Rimedio suggerito da amici ciclisti
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
Re: Problema tensione muscolare
Sinceramente non sono molto convinto che il tallone debba muoversi, con i precedenti scarponi non mi era mai successo, farò alcune altre prove e poi vedrò il da farsi.maxdelay wrote:Lazzo per il dolore dovuto allo sfregamento del piede nello scarpone (dovuto al tallone che si alza) puoi eliminarlo mettendoti una calza di nylon (i gambaletti della nonna .... ) sulla pelle e sopra il calzino normale che usi di solito. Il nylon ti si attacca alla pelle con il risultato che a sfregare sarà la calza e non la pelle.
Rimedio suggerito da amici ciclisti
Il vero problema è il poco tempo che ho per andare in montagna quindi le prove sono molto diluite nel tempo.
Comunque grazie per il suggerimento, non avendo conoscenti che vanno in hard non ho modo di confrontarmi, sopratutto con chi ha maggiore esperienza di me.
Re: Problema tensione muscolare
il tallone non deve muoversi, la calza è. solo antiabrasiva
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]