QuattroAnte wrote:a marioooo, l'unica roba da correggere che vedo io, è lo scarpone che ti tocca in front, e se ti tocca quello davanti, con quello dietro è peggio, e sul duro rischi di perderla.
non ce n'è, se si piega tanto, il boot out è bandito
Cacchio gia' sto' 60°55°, a quanto lo dovrei mettere??
mariomoto wrote:Ecco un mio video , vorrei un consiglio costruttivo x eliminare il mio difetto evidente
Basta asciugare la lente della videocamera. Perchè... quando parli di difetto... ti riferisci alle gocce d'acqua sulla lente, no?! Non vedo altri difetti (specialmente sulla surfata)!
Grazie Richard , ma secondo te il ginocchio posteriore in front non e' troppo sporgente?
QuattroAnte wrote:a marioooo, l'unica roba da correggere che vedo io, è lo scarpone che ti tocca in front, e se ti tocca quello davanti, con quello dietro è peggio, e sul duro rischi di perderla.
non ce n'è, se si piega tanto, il boot out è bandito
Cacchio gia' sto' 60°55°, a quanto lo dovrei mettere??
NOn saprei, metti il posteriore in modo che non sporga e l'anteriore di conseguenza.
Dopotutto se pieghi cosi tanto...
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
mariomoto wrote:Grazie Richard , ma secondo te il ginocchio posteriore in front non e' troppo sporgente?
Secondo me, no. Comunque, se hai lift sotto il tallone posteriore, puoi provare a ridurre quello.
Per la sporgenza della punta dello scarpone, a me sembra nella norma: dipende da com'era la neve del video.
Se era durissima (e non mi sembra, dalla profondità del solco), allora rischi. Se non era durissima, è normale che lo scarpone tocchi di più la neve ma... tocca neve meno consistente e dunque non comporta problemi. Non so se mi sono spiegato...
Quando la neve è morbida, la tavola affonda di più e dunque la punta dello scarpone tocca più facilmente ma... tocca neve molle (o farinosa) che non fa scappar via la tavola e non blocca lo scarpone.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
mariomoto wrote:Grazie Richard , ma secondo te il ginocchio posteriore in front non e' troppo sporgente?
Secondo me, no. Comunque, se hai lift sotto il tallone posteriore, puoi provare a ridurre quello.
Per la sporgenza della punta dello scarpone, a me sembra nella norma: dipende da com'era la neve del video.
Se era durissima (e non mi sembra, dalla profondità del solco), allora rischi. Se non era durissima, è normale che lo scarpone tocchi di più la neve ma... tocca neve meno consistente e dunque non comporta problemi. Non so se mi sono spiegato...
Quando la neve è morbida, la tavola affonda di più e dunque la punta dello scarpone tocca più facilmente ma... tocca neve molle (o farinosa) che non fa scappar via la tavola e non blocca lo scarpone.
Grazie Richard , effettivamente sul posteriore ho un bel lift , provero' a ridurlo , avrei anche un altro video dove il problema si vede meglio ma non
vorrei essere monotono mettendolo , per quanto riguarda la neve quel giorno in nottata ne era caduta 2 o 3 cm su un fondo bello compatto e quindi
hai ragione tu di nuovo
mariomoto wrote:Grazie Richard , effettivamente sul posteriore ho un bel lift , provero' a ridurlo , avrei anche un altro video dove il problema si vede meglio ma non
vorrei essere monotono mettendolo , per quanto riguarda la neve quel giorno in nottata ne era caduta 2 o 3 cm su un fondo bello compatto e quindi
hai ragione tu di nuovo
Metti il video... altro che monotono! Questa sezione è qui anche (o "proprio") per questo, credo.
Di solito, quando il ginocchio posteriore sporge parecchio rispetto a quello anteriore, le cause sono due:
- eccessivo lift sotto il tallone posteriore
- lift sotto al tallone posteriore e gambaletto dello scarpone posteriore bloccato nella posizoine di massima inclinazione (puoi verificare anche questo, provando a bloccare invece il gambaletto sulla posizione più eretta)...
Solo spunti, ovviamente.
Un saluto
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
mariomoto wrote:Grazie Richard , effettivamente sul posteriore ho un bel lift , provero' a ridurlo , avrei anche un altro video dove il problema si vede meglio ma non
vorrei essere monotono mettendolo , per quanto riguarda la neve quel giorno in nottata ne era caduta 2 o 3 cm su un fondo bello compatto e quindi
hai ragione tu di nuovo
Metti il video... altro che monotono! Questa sezione è qui anche (o "proprio") per questo, credo.
Di solito, quando il ginocchio posteriore sporge parecchio rispetto a quello anteriore, le cause sono due:
- eccessivo lift sotto il tallone posteriore
- lift sotto al tallone posteriore e gambaletto dello scarpone posteriore bloccato nella posizoine di massima inclinazione (puoi verificare anche questo, provando a bloccare invece il gambaletto sulla posizione più eretta)...
Certo che questa telecamera e' proprio bella , per quanto riguarda i tuoi consigli posso solo intervenire sul lift,
in quanto lo scarpone possiede le molle che penso non possano regolare l'inclinazione del gambaletto , comunque
adesso controllo , un cosa e' sicura pero' , la molla del posteriore gia' e' caricata al massimo della durezza , ciao
Postby pietrob » Wednesday 22 February 2012, 17:40
tempo fa girava un filmato che non riesco più a trovare. l'inquadratura manteneva l'orizzontalità del terreno . mi sa dire qualcuno se si tratta di un software che serve ad ottenere questo?