consigli tecnica e attrezzatura
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 14 February 2012, 12:39
consigli tecnica e attrezzatura
Ciao ragazzi potreste aiutarmi? Vado da anni con attrezzatura soft e secondo il maestro conduco bene, lascio sempre una riga ben definita, pero' non mi ritrovo nella tecnica che spiegate in questo sito.. Io parto flesso, distendo per fare cambio lamina e torno ad accosciarni sulla diagonale, cerco di usare molto il ribaltamento corporeo e poco le spalle, che tengo allineate sulla tavola invece sul sito ho letto che per carvare si piega ad ingresso curva e si distende in percorrenza, e si da molto impulso rotatorio con le spalle.. L'opposto di cio' che faccio io!! Possibile che i maestri mi abbiano insegnato sbagliato? O l'hard ha una tecnica opposta al soft? Per la attrezzatura mi potreste fare una lista della spesa (da barbone squattrinato) e suggerirmi un negozio on line? Vorrei fare extreme carving, sono 1,83 cm x 86 kg.. Mi suggerite anche il passo, angoli e qualche video lezione sul tubo? Cosi ordino tutto e provo prima possibile!!
Re: consigli tecnica e attrezzatura
frena frena
quello che fai è tutto esatto!
i giovanotti che praticano l'ExtremeCarving hanno una tecnica diversa, ma la tua tecnica va benissimo sull'hard (hard e soft hanno la stessa tecnica, cambia solo l'impostazione)

i giovanotti che praticano l'ExtremeCarving hanno una tecnica diversa, ma la tua tecnica va benissimo sull'hard (hard e soft hanno la stessa tecnica, cambia solo l'impostazione)
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 14 February 2012, 12:39
Re: consigli tecnica e attrezzatura
Ti ringrazio, infatti leggendo di "ruotare le spalle,piegare in ingresso e distendere in percorrenza" ero molto perplesso! Quindi potrei provare a carvare con l'hard anche cosi? Per il resto (attrezzatura e video) che mi consigli?
Re: consigli tecnica e attrezzatura
Se vuoi fare EC devi prendere una SWOARD quindi ti consiglio di partecipare ai raduni che organizzano così la puoi provare
A breve (17-18 Marzo) a la Thuile ci sara' una tappa del SWOARD demo tour
Questo video e' fresco fresco,giusto per capire che razza di fanatici-scavezzacollo circolano sulle piste

A breve (17-18 Marzo) a la Thuile ci sara' una tappa del SWOARD demo tour
Questo video e' fresco fresco,giusto per capire che razza di fanatici-scavezzacollo circolano sulle piste

SWOARD PRO2 161M 2154 - 3G 161M 391- DUAL 91- Northwave Old Yellow Boots-F2RT-RC10 Ibrid Tech DGss
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Re: consigli tecnica e attrezzatura
ciao Fabrizio la tecnica di swoard è una tecnica rotazionale basata sul push&pull, che inoltre è alla base della normale tecnica insegnata per il soft nel vallese (in svizzera). Gli inventori (Patrice e Jacques ) di questa disciplina erano istruttori di quella zona.
Il principio è che mentre nella classica fai il cambio in distensione e il resto della curva in assorbimento qui fai il cambio ancora in piegamento e la fase di distensione aviene gradualmente nella prima metà curva, dopo di che si va in assorbimento. Con questa tecnica è più difficile essere rapidi nel cambio di spigolo ma è più facile rimanere in conduzione su pendenze estreme.
Se hai la possibilità di farti vedere ad uno dei prossimi raduni swoard avrai la possibilità di provare le tavole , essere seguito dagli istruttori swoard, e vedere la tecnica in azione
Il principio è che mentre nella classica fai il cambio in distensione e il resto della curva in assorbimento qui fai il cambio ancora in piegamento e la fase di distensione aviene gradualmente nella prima metà curva, dopo di che si va in assorbimento. Con questa tecnica è più difficile essere rapidi nel cambio di spigolo ma è più facile rimanere in conduzione su pendenze estreme.
Se hai la possibilità di farti vedere ad uno dei prossimi raduni swoard avrai la possibilità di provare le tavole , essere seguito dagli istruttori swoard, e vedere la tecnica in azione

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- Davide(ex il biondo)
- Rank 3
- Posts: 42
- Joined: Monday 28 November 2011, 18:34
Re: consigli tecnica e attrezzatura
Salve a tutti,ma se non sbaglio il tipo con la giacca verde,aveva già la nuova swoard con grafica NERA?
La lingua batte..dove il dente duole.
F2 silber 169 model 2012
UPZ RC10 white-F2 intec titanium
F2 silber 169 model 2012
UPZ RC10 white-F2 intec titanium
Re: consigli tecnica e attrezzatura
il tipo con la giacca verde,aveva già la nuova swoard con grafica NERA?







Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M
Re: consigli tecnica e attrezzatura
Grandi il livello si è alzato, certo "il tipo con la giacca verde" viene da un altro pianeta!
Anche se ha messo su la panza( qualche difetto ce lo dovrà pure avere).
Per l'EC trovi tutto su questo sito e in più
Per la tecnica race
https://www.youtube.com/user/mcirigliano52
Anche se ha messo su la panza( qualche difetto ce lo dovrà pure avere).
Per l'EC trovi tutto su questo sito e in più
Per la tecnica race
https://www.youtube.com/user/mcirigliano52
www.carvers.it
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 14 February 2012, 12:39
Re: consigli tecnica e attrezzatura
Grazie mille ragazzi, spettacolari e chiarissimi i video, se non sbaglio e' una tecnica simile al cross under del mac nab? Mi potreste linkare tavola, attacchi e boots adatti alla mia nisura? Cosi faccio shopping! Per i raduni faro' il possibile ma difficilmente mi sposto da pinzolo..
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 14 February 2012, 12:39
Re: consigli tecnica e attrezzatura
Ti ringrazio ma io cerco una tavola specificamente da extreme c!
Re: consigli tecnica e attrezzatura
Allora se cerchi una tavola da extreme carving, visto la tua taglia e il tuo peso, ti consiglio la Swoard 175M o se non hai grande piedi la 168H.ilfabrizio wrote:io cerco una tavola specificamente da extreme c
Se vai a Pinzolo, chiedi ad Alex. Ha qualche tavola in demo e va spesso nel Val di Sole.
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M
-
- Rank 2
- Posts: 10
- Joined: Tuesday 14 February 2012, 12:39
Re: consigli tecnica e attrezzatura
una 168 h dici che potrebbe andare? più lunga non riesco a trasportarla :S
Cmq ti ringrazio per i consigli, mando un mp ad Alex e chiedo!
Cmq ti ringrazio per i consigli, mando un mp ad Alex e chiedo!
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Re: consigli tecnica e attrezzatura
è si hai visto bene, busto sempre eretto e tanta fluidità nella rotazione... speriamo che ingrassi ancora un po'jax wrote:Grandi il livello si è alzato, certo "il tipo con la giacca verde" viene da un altro pianeta!
Anche se ha messo su la panza( qualche difetto ce lo dovrà pure avere).

La nera è veramente incred.....


Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB