si si lo so bene che il bts è una boiata, anche come ingombri, avevo i 325, venduti seminuovi. ma io no parlavo di deeluxe, ma in generale come dovrebbe essere per me il flex di uno scarpone.gio 73 wrote:Ale sarebbe così anche con il bts ,io ho preso 3 serie di molle bordignon le verdi le blu ma di lunghezza differente ma il problema con i 325 è che quando il gambaletto si smolla si blocca in fondo e le molle non le comprimi essendo già a fine corsa.Comunque si il bts non è stato pensato proprio bene lavorano molto meglio i sistemi di Arnaud e Abrax solo che devi forare gli scarponi!!QuattroAnte wrote:parere puramente personale. per quel che kmi riguarda, la cosa migliore è avere uno scarpone completamente morbido nel forward flex, e poter gestire la durezza in flessione solo tramite le molle. la forza dei northwave è proprio questa: con le molle morbibe si piegano con 2 dita, usando invece delle molle rigide diventano di marmo.
rab system in tecnica classica
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: rab system in tecnica classica
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: rab system in tecnica classica
mai avuto nessuno dei problemi che avete elencato con il BTS. a me ha sempre funzionato benissimo... boh. ma gli scarponi sono stati modificati, limati ecc?
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: rab system in tecnica classica
Il vitone non segue l'angolo di piega nei deeluxe, dovrebbe essere curvo. Ma la cosa che mi dava piu fastidio era la sporgenza posteriore, che in ec dava fastidio
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: rab system in tecnica classica
Io ho solo montato il bts,che funziona ma sino a quando il gambaletto è alto ma dopo un paio d'ore le viti del cant si smollano,anche se le serro,il gambaletto va giù non avendo più la possibilità di piegamento.Ma tu hai i deeluxe 325 e non hai problemi di smollo viti?trp7 wrote:mai avuto nessuno dei problemi che avete elencato con il BTS. a me ha sempre funzionato benissimo... boh. ma gli scarponi sono stati modificati, limati ecc?
Coiler ECVC 168 Evo , Swoard EC Pro 168 M #00230# ,
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
- checcochad
- Rank 4
- Posts: 98
- Joined: Saturday 26 February 2011, 21:22
- Location: livorno
- Contact:
Re: rab system in tecnica classica
gl ho presi ora i deeluxe 325 , mi fate capire cosa si smolla.........ma si smolla pure con il rab??? 

Sg full carve 70 + f2 race T
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
Re: rab system in tecnica classica
il cant degli scarponi e' la possibilità di inclinare verso l'interno o l'esterno il gambaletto per assecondare una eventuale inclinazione della tibia.
ma perchè non mettere del frena filetti o degli auto bloccanti?
a me i 325 non mi hanno mai dato questo problema.
il rab non mi piaceva perchè trovo inutile la molla in back e comunque spesso mi si incastrava la molla in front.
ma perchè non mettere del frena filetti o degli auto bloccanti?
a me i 325 non mi hanno mai dato questo problema.
il rab non mi piaceva perchè trovo inutile la molla in back e comunque spesso mi si incastrava la molla in front.
www.carvers.it
Re: rab system in tecnica classica
non dovrebbero darti questi problemi. li hai da molto o li hai presi usati? è probabile che ti si è allentata la filettatura, usa il frenafiletti medio/blu, come dice jax. il BTS lo usavo sui suzuka (ex raichle AF600) e ripeto non mi ha mai dato problemi. sarebbe interessante sapere se le persone che si lamentano di questo sistema hanno modificato/limato gli scarponi per avere più flessione del gambaletto, in questo caso il BTS inizia a dare problemi perchè non è progettato per una flessione così ampia. meglio usare il sistema di arnaud se si modificano gli scarponigio 73 wrote:Io ho solo montato il bts,che funziona ma sino a quando il gambaletto è alto ma dopo un paio d'ore le viti del cant si smollano,anche se le serro,il gambaletto va giù non avendo più la possibilità di piegamento.Ma tu hai i deeluxe 325 e non hai problemi di smollo viti?trp7 wrote:mai avuto nessuno dei problemi che avete elencato con il BTS. a me ha sempre funzionato benissimo... boh. ma gli scarponi sono stati modificati, limati ecc?
Re: rab system in tecnica classica
Io li avevo originali, mi pare avessi tutte e due le molle blu.
Comunque per montare l' ACSS bisogna fare solo due fori da 4mm niente di traumatico e poi se lo vuoi smontare due tappini da mettere li trovi facile
Comunque per montare l' ACSS bisogna fare solo due fori da 4mm niente di traumatico e poi se lo vuoi smontare due tappini da mettere li trovi facile
www.carvers.it
Re: rab system in tecnica classica
Ok grazie ,proverò col frena filetti prima di modifiche più difficili
Coiler ECVC 168 Evo , Swoard EC Pro 168 M #00230# ,
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
Re: rab system in tecnica classica
Grazie raga il frena filetti funziona ,infatti il vite non si smolla più,peròanche da stretto scivola verso giù in quanto la placchetta di metallo riesce a scorrere lo stesso sulla guida che essere in teflon 

Coiler ECVC 168 Evo , Swoard EC Pro 168 M #00230# ,
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
Re: rab system in tecnica classica
stesso problema, la vite del rab che va in battuta sulla molla tende con l'uso a svitarsi.
soluzione oltre al frenafiletti è un controdado.
una cosa riguardo al rab.
posso regolarlo in modo tale da avere l inclinazione del gambaletto differente tra l'anteriore ed il posteriore?
su cosa bisogna agire?
soluzione oltre al frenafiletti è un controdado.
una cosa riguardo al rab.
posso regolarlo in modo tale da avere l inclinazione del gambaletto differente tra l'anteriore ed il posteriore?
su cosa bisogna agire?
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx
Re: rab system in tecnica classica
Parlava del cant non del RAB, strano ti si sviti perché dovrebbe avere un gommino che lo impedisce.
Intendi lo scarpone davanti e quello dietro? Certo che puoi anzi quasi tutti lo fanno.
Intendi lo scarpone davanti e quello dietro? Certo che puoi anzi quasi tutti lo fanno.
www.carvers.it
Re: rab system in tecnica classica
ok ho visto come si fa a regolare l inclinazione dello scarpone con il rab.
mi sono accorto l altro giorno che in back andavo molto bene a trovare la lamina, in front invece facevo molta più fatica, credo che dovrò inclinare il gambaletto in avanti.
ma per quale motivo molti inclinano maggiormente il posteriore rispetto all anteriore?
durante le prove che facevo mi sono accorto anche che usando la zeppa posteriore ( la più grande degli f2) ed il rialzo formato dai due cant sulla punta anteriore mi scappava via la coda della tavola in back, tutto risolto montando anche sul tallone posteriore i due cant sovrapposti come sull anteriore( spessore inferiore rispetto alla zeppona)
passo 57. ( alto 1,72)
però ma quante variabili ci sono in gioco per trovare il giusto setup, sono un principiante però tutte le modifiche si sentono eccome in quanto essendo vincolato se nn hai nun assetto giusto nn ti muovi.
mi sono accorto l altro giorno che in back andavo molto bene a trovare la lamina, in front invece facevo molta più fatica, credo che dovrò inclinare il gambaletto in avanti.
ma per quale motivo molti inclinano maggiormente il posteriore rispetto all anteriore?
durante le prove che facevo mi sono accorto anche che usando la zeppa posteriore ( la più grande degli f2) ed il rialzo formato dai due cant sulla punta anteriore mi scappava via la coda della tavola in back, tutto risolto montando anche sul tallone posteriore i due cant sovrapposti come sull anteriore( spessore inferiore rispetto alla zeppona)
passo 57. ( alto 1,72)
però ma quante variabili ci sono in gioco per trovare il giusto setup, sono un principiante però tutte le modifiche si sentono eccome in quanto essendo vincolato se nn hai nun assetto giusto nn ti muovi.
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx
Re: rab system in tecnica classica
Parlando al telefono con Sigi Grabner mi ha detto che passa la maggior parte del suo tempo di allenamento andando in campo libero e affinando il setup millimetro per millimetro.
Se posso dirti 57 di passo per te che sei 172 mi sembra veramente tanto.
Hai provato a stringere?
Se posso dirti 57 di passo per te che sei 172 mi sembra veramente tanto.
Hai provato a stringere?
www.carvers.it
Re: rab system in tecnica classica
Ho sbagliato a scrivete il passo e 47
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx