rab system in tecnica classica
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
rab system in tecnica classica
Volevo sapere i vantaggi che puo dare il sistema rab sui deluxe nell uso di tavole hard in tecnica classica.
E meglio usare lo acarpobe bloccato, walkingmode o avendolo il rab?
Chi di voi usa il rab nn per fare solo ec.
E meglio usare lo acarpobe bloccato, walkingmode o avendolo il rab?
Chi di voi usa il rab nn per fare solo ec.
plasma ec 175/ competition 185 / kessler 185/ rabanser 166 sbx
Re: rab system in tecnica classica
Io la penso così...
Dipende da molte cose.
Il Rab è un ammortizzatore e va usato a seconda del tipo di neve e dek tipo di surfata che si ha o si vuole avere.
Io, in classica/race, stringo le molle se la neve è più dura e bella liscia mentre se la neve è molle preferisco avere più movimento con la caviglia nel caso la tavola sprofondi improvvisamente nella neve.
Poi dipende dai polpacci e dai piedi.
Se lo tieni mollo mollo su neve dura e devi tenere la tavola solo con l'aiuto dei piedi e dei polpacci senza supporto alcuno, capirai che è più impegnativo.
Dipende da molte cose.
Il Rab è un ammortizzatore e va usato a seconda del tipo di neve e dek tipo di surfata che si ha o si vuole avere.
Io, in classica/race, stringo le molle se la neve è più dura e bella liscia mentre se la neve è molle preferisco avere più movimento con la caviglia nel caso la tavola sprofondi improvvisamente nella neve.
Poi dipende dai polpacci e dai piedi.
Se lo tieni mollo mollo su neve dura e devi tenere la tavola solo con l'aiuto dei piedi e dei polpacci senza supporto alcuno, capirai che è più impegnativo.
Re: rab system in tecnica classica
sempre meglio il RAB che andare bloccati (secondo me). il walk mode usalo solo per... camminare. casomai metti il meccanismo in "powder mode" così il gambaletto si muove solo in avanti e non può andare più indietro dell'angolazione che hai impostato, molto utile in curva backside.
c'è anche il sistema BTS che ti dà una buona escursione. l'ho usato per anni con soddisfazione. secondo me si adatta bene a scarponi flessibili come i deeluxe
c'è anche il sistema BTS che ti dà una buona escursione. l'ho usato per anni con soddisfazione. secondo me si adatta bene a scarponi flessibili come i deeluxe
Re: rab system in tecnica classica
Io ho un paio di Rc10 e sono tentato da un sistema a molla visto che trovo l'escursione del gambaletto troppo corta e molle decisamente dure.
Sono peró indeciso sul quale adottare o se provare prima a sostituire le molle originali e la linguetta.
Qualcuno ha esperienza su queste modifiche in tecnica classica?
Sono peró indeciso sul quale adottare o se provare prima a sostituire le molle originali e la linguetta.
Qualcuno ha esperienza su queste modifiche in tecnica classica?
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
Re: rab system in tecnica classica
Io fossi te proverei a cambiare prima le molle originali.
Le smonti, le porti da un "mollista" che te le misura e te ne fai dare due serie diverse, così da avere in tutto 3 set.
a) dure (originali)
b) medie
c) molli
A te non serve un'escursione estrema del gambaletto.
Altra cosa invece se facessi EC, allora dovresti mettere l'ACSS
Le smonti, le porti da un "mollista" che te le misura e te ne fai dare due serie diverse, così da avere in tutto 3 set.
a) dure (originali)
b) medie
c) molli
A te non serve un'escursione estrema del gambaletto.
Altra cosa invece se facessi EC, allora dovresti mettere l'ACSS
Re: rab system in tecnica classica
è giusto quello che dice Claudio69, puoi anche provare a prendere il linguettone morbido (mik996). di serie hanno il medio.
comunque i deeluxe sono come le moto giapponesi, gli upz sono come la 996... hai bisogno di mettere mano alla ciclistica di una ducati?
comunque i deeluxe sono come le moto giapponesi, gli upz sono come la 996... hai bisogno di mettere mano alla ciclistica di una ducati?

Re: rab system in tecnica classica
Sono d'accordo ma come in tutte le cose ci sono pareri contrastanti.
Proverò a smontare le molle originali e sostituirle visto che non lontano da casa mia c'è un mollificio.
Per le linguette aspetto a prendere le rosse visto che mi chiedono 70,00 euro .....
Se passate da queste parti fate in fischio!
Grazie per i consigli!
Ps sulla Ducati non tocchi la ciclistica ma ti assicuro che su tutto il resto ci ho smenato una valanga di euro!
Proverò a smontare le molle originali e sostituirle visto che non lontano da casa mia c'è un mollificio.
Per le linguette aspetto a prendere le rosse visto che mi chiedono 70,00 euro .....
Se passate da queste parti fate in fischio!
Grazie per i consigli!
Ps sulla Ducati non tocchi la ciclistica ma ti assicuro che su tutto il resto ci ho smenato una valanga di euro!
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
Re: rab system in tecnica classica
Portagli però quelle originali che le misurano altrimenti vai alla ceca.
Re: rab system in tecnica classica
trp7 wrote:sempre meglio il RAB che andare bloccati (secondo me). il walk mode usalo solo per... camminare. casomai metti il meccanismo in "powder mode" così il gambaletto si muove solo in avanti e non può andare più indietro dell'angolazione che hai impostato, molto utile in curva backside.
c'è anche il sistema BTS che ti dà una buona escursione. l'ho usato per anni con soddisfazione. secondo me si adatta bene a scarponi flessibili come i deeluxe

A me il BTS paiceva meno del RAB che secondo me è il sistema migliore.
La molla in baclk in effetti serve a poco o niente, io sui NW .900 l'ho sostituita con una di marmo più corta spessorata. Praticamente lavora solo per le asperità ma durante la curva è a pacco.
@ mik996 credo che l'ACSS si possa montare anche sugli UPZ chiedi ad Arnaud, io l'ho preso per gli Head e mi sembra fatto bene.
www.carvers.it
Re: rab system in tecnica classica
Si certo, spero di riuscire a toglierle più che altro.Claudio69 wrote:Portagli però quelle originali che le misurano altrimenti vai alla ceca.
Non ho osservato bene ma il sistema UPZ mi sembra un po' rognoso da togliere.
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
Re: rab system in tecnica classica
Ho visto l ' ACSS montato sugli UPZ. Non sembra male ma preferisco provare prima o sostituire le molle originali.jax wrote:trp7 wrote:sempre meglio il RAB che andare bloccati (secondo me). il walk mode usalo solo per... camminare. casomai metti il meccanismo in "powder mode" così il gambaletto si muove solo in avanti e non può andare più indietro dell'angolazione che hai impostato, molto utile in curva backside.
c'è anche il sistema BTS che ti dà una buona escursione. l'ho usato per anni con soddisfazione. secondo me si adatta bene a scarponi flessibili come i deeluxe![]()
A me il BTS paiceva meno del RAB che secondo me è il sistema migliore.
La molla in baclk in effetti serve a poco o niente, io sui NW .900 l'ho sostituita con una di marmo più corta spessorata. Praticamente lavora solo per le asperità ma durante la curva è a pacco.
@ mik996 credo che l'ACSS si possa montare anche sugli UPZ chiedi ad Arnaud, io l'ho preso per gli Head e mi sembra fatto bene.
Mi piange il cuore "trapanare" gli scarponi per poi scoprire magari che non è servito allo scopo.
Grazie comunque del consiglio
Ex F2 Speedster RS
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
KESSLER 168
F2 Race Titanium
UPZ RC 10
Re: rab system in tecnica classica
Concordo con Claudio ma Il vero problema dei deeluxe è che si svitano in continuazione le regolazione del cant il gambaletto va troppo in basso e il bts non lavora neanche con le molle morbidissime.Ho i 325 con bts perchè per montare quello di Abrax bisogna forare lo scarpone mentre con il bts no ,io l'ho costruito da me su specifiche dell'originale ma modificato per non far incastrare le molle in compressione, voglio riuscere però a bloccare il gambaletto in alto altrimenti non c'è speranza.A zinal Tali aveva il bts originale con molle morbide per fare ec ma non riusciva a comprimere la molla e piegarsi abbastanza e il problema era sempre quello ,gambaletto troppo basso ,Alex è riuscito ad alzarlo e il bts funziona ma solo sino a quando non si riabbasserà!!!!!
Coiler ECVC 168 Evo , Swoard EC Pro 168 M #00230# ,
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: rab system in tecnica classica
parere puramente personale. per quel che kmi riguarda, la cosa migliore è avere uno scarpone completamente morbido nel forward flex, e poter gestire la durezza in flessione solo tramite le molle. la forza dei northwave è proprio questa: con le molle morbibe si piegano con 2 dita, usando invece delle molle rigide diventano di marmo.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: rab system in tecnica classica
Ale sarebbe così anche con il bts ,io ho preso 3 serie di molle bordignon le verdi le blu ma di lunghezza differente ma il problema con i 325 è che quando il gambaletto si smolla si blocca in fondo e le molle non le comprimi essendo già a fine corsa.Comunque si il bts non è stato pensato proprio bene lavorano molto meglio i sistemi di Arnaud e Abrax solo che devi forare gli scarponi!!QuattroAnte wrote:parere puramente personale. per quel che kmi riguarda, la cosa migliore è avere uno scarpone completamente morbido nel forward flex, e poter gestire la durezza in flessione solo tramite le molle. la forza dei northwave è proprio questa: con le molle morbibe si piegano con 2 dita, usando invece delle molle rigide diventano di marmo.
Coiler ECVC 168 Evo , Swoard EC Pro 168 M #00230# ,
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
Upz RC10+ DGSS ( by Drupi )
PHK 69,5
- checcochad
- Rank 4
- Posts: 98
- Joined: Saturday 26 February 2011, 21:22
- Location: livorno
- Contact:
Re: rab system in tecnica classica
scsate l'ignoranza ma cosè il cant degi scarponi??? 

Sg full carve 70 + f2 race T
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab