Deeluxe Track700 e scarpetta che si muove nello scafo

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Christian - PN
Rank 3
Rank 3
Posts: 31
Joined: Thursday 9 December 2010, 13:01
Location: Piancavallo

Deeluxe Track700 e scarpetta che si muove nello scafo

Post by Christian - PN » Thursday 13 January 2011, 23:59

Ciao a tutti
Sto avendo un grave problema di movimento della scarpetta dentro lo scafo con i miei track700, la calzata e un Po troppo comoda sul piede anche chiudendo al massimo invece sul gambaletto e fin troppo stretto ( ma per chi li hanno fatti i gambaletti , Mr. Burns? Minchia anche la strap con il velcro, non la riesce a chiudere neanche skeletor.. Dai deeluxe, spendili sti 10 cent di striscia in piu... Non arriva neanche a scarponi vuoti!?) ma il problema vero e che tutta la scarpetta va su e giu e per se sono giu in front e trovo uno sconnesso l urto mi toglie il contatto tra suola della scarpetta e scafo in zona tallone, con i prevedibili e abominevoli problemi di controllo in uscita e successivo cambio in Back goffo e pericoloso
Già non ci so ancora andare con l hard, almeno l attrezzatura in ordine la voglio
Siccome li ho messi 3 volte non ditemi di comprare degli upz o gli head perche almeno prima ci devo provare a farli andar bene

Qualcuno ha un consiglio su cosa fare? Per la parte sul piede pensavo di mettere uno spessore in neoprene tra scafo e scarpetta,per riempire meglio,
Poi sempre in neoprene un inserto a v per la caviglia, e magari qualche striscia di silicone per ridurre la possibilità di movimento , che ne dite?
Devo dire che sono molto deluso, per quello che li fanno pagare! Potevano pensarci loro a non farla scivolare così.
Help :evil:

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 14 January 2011, 0:22

Ma ti si muove proprio la scarpetta? Oppure è il solito tallone che si solleva nei deeluxe? Io il silicone lo eviterei, si sa mai che devi estrarre la scarpetta (cosa che farei dopo ogni carvata)
la cosa io l'avevo migliorata usando le solette gialle e verdi di footlooker e mettendo il rab. Ma comunque ora li tengo soltanto nel caso rimasessi a corto di pallets per la stufa
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Friday 14 January 2011, 9:45

ciao, quel problema io l'avevo risolto con un sottopiede in sughero e... con tanta tecnica!

vai con il gambaletto bloccato o in walk mode?

(ps come ti trovi con la silber???)

ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
gostiele
Rank 2
Rank 2
Posts: 15
Joined: Friday 10 December 2010, 11:30
Location: Bergamo Italy

Post by gostiele » Friday 14 January 2011, 9:51

Strano io questo problema non lo noto anzi il mio è che quando stringo non ho più circolazione!!!
Alla fine di ogni discesa devo fermarmi ed aprire tutti i ganci.
Comunque come ti hanno già consigliato anch'io dopo tutte le uscite estraggo la scarpetta e la faccio asciugare sotto il calorifero.
F2 RS SpeedSter WC Limited Edition 10/11 cm 169 + Intec Tinanium Step in + Deluxe Track 700

Christian - PN
Rank 3
Rank 3
Posts: 31
Joined: Thursday 9 December 2010, 13:01
Location: Piancavallo

Post by Christian - PN » Friday 14 January 2011, 10:14

Si e sicuramente scarpetta che si muove nello scafo, ovviamente si alza il tallone nel mentre
Al sottopiede da mettere tra plantare e scarpetta ci avevo pensato anche io per ridurre il volume ,frenki l hai messo così tu vero?
La silberpfeil va che e una lama, sono io che a volte fatico un Po a gestirla, devo ancora capire bene tante cose. Ma arriva!!
Gostiele, mannaggia non so che dire , io non ho assolutamente dei piedi fini o stretti ma..! Forse tu hai quelli con la scarpetta termoformabile?

Christian - PN
Rank 3
Rank 3
Posts: 31
Joined: Thursday 9 December 2010, 13:01
Location: Piancavallo

Post by Christian - PN » Friday 14 January 2011, 10:19

Dimenticavo, sono andato sempre in walk, faccio male?

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 14 January 2011, 10:24

io ci ho messo la soletta del "Dr Scholl". Ma li devo ancora provare. Per stringere la caviglia ho fatto 2 buchi aggiuntivi nelle linguettine di gomma ed ho spostato i pezzetti di metallo.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Friday 14 January 2011, 10:35

Christian - PN wrote:Dimenticavo, sono andato sempre in walk, faccio male?
mi sa che devi chiuderli, sono progettati per andare così. io li usavo un pò più verticali davanti e più piegati dietro.

la scarpetta interna si alza sul tacco quando il gambaletto si piega così tanto da arrivare a "fine corsa" e far leva sull'unica cosa che ancora fa resistenza: la scarpetta... (mi sono spiegato male ma si capisce).

si, il sottopiede, uno di quelli da mercato, l'ho messo tra scarpetta e scafo.

vai che la silber deve essre domata, buttati sulla lamina senza paura e vedrai che roba!! (magari, all'inizio, con pista sgombra): essenziale il casco, mi raccomando
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 14 January 2011, 11:22

In walk mode vanno bene per EC. ma il suggerimento è sempre di metterci un sistema a molla (tipo il bts) proprio per evitare lo stress da "fondocorsa" sui tendini della caviglia. E comunque avere della pressione sulla tavola. Ad esempio io sui NW uso su ogni scarpone, due molle insieme di durezza diversa in modo da incrementare la resistenza quando aumenta la pressione (e la leva) esercitata dalla gamba sullo scarpone. Poi ovviamente è questione di gusti.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

asnow
Rank 4
Rank 4
Posts: 73
Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23

Post by asnow » Friday 14 January 2011, 12:04

Ho un paio di Raichle 125 che hanno i loro anni, stesso tuo problema che mi ha causato anche una leggera distorsione alla caviglia post. Risolto così

http://www.palau-boutique.com/boutique/ ... e_lg=lg_fr

dei modelli presenti per lo snowboard, e per i Raichle o DeeLuxe, sono i modelli

PALAU OPVH a pag.1
PALAU ALPINE OVERLAP HARD a pag.2

le scarpette sono termoformabili (8' in forno a 110°). Sono molto gentili e disponibili, avevo mandato una mail per consigli su quale fosse la scarpetta indicata per scarponi rigidi e mi hanno risposto dopo 1/2 ora. Acquistati online mi sono arrivate dopo 3 giorni. Io ho preso le PALAU ALPINE OVERLAP HARD in totale 92€ comprese le spese di spedizione.

Di seguito ti incollo il testo della mail che mi hanno inviato

Bonjour,
Merci pour votre demande,

Je suggère d'y intégrer un modèle type Overlap ou languette : Alpine air breath.

- OVPH / 10 mm / Renfort 200 kg Cordura + Polaire //Polyvalent
- OVSOFT / 10 mm / Renfort 200 kg + Polaire // Polyvalent

- OVHARD / 10 mm Dual / Renforts + sous renfort 200 kg // Course.

- Alpine Air B / Tige 11 mm Rigide / languette + avant pied 9 mm avec Flex important.et Renfort 200 kg
Orienté : « Soft ride »


Les Overlaps sont préférés pour l’adaptation sur les coques Snow alpin,
Ils sont Robustes, ont une bonne tenue et absorbent correctement les chocs et vibrations. Les appuis sont meilleurs avec et la languette ne vrille pas.

Le modèle Soft et OVPH étant plus souple en matière de mousse, Chaud et facile à Thermoformer.

Le modèle HARD Dual est composé ainsi :
5 mm Mousse Souple avec meilleure mémoire et emprunte coté intérieur.
5 mm exter mousse avec plus de densité.
Utilisé pour l’ Alpin (mode : Race, carving, glace et neige dure)

Si vous souhaitez rester sur un chausson languette, le modèle Alpine Air breath me parait être le plus Adéquat.
Tige rigide, Renfort avant de forte densité.
Bon accompagnement de la tige en flexion.


Le thermoformage du chausson est conseillé pour les Overlaps.
L'épaisseur matière du flap avant doit être diminué par le thermoformage afin de se répartir correctement dans le volume intérieur de la coque.


Je reste à votre disposition pour toute info complémentaire


Ciao

User avatar
Blazer
Rank 2
Rank 2
Posts: 10
Joined: Sunday 1 February 2009, 11:09
Location: Lecco

Re: Deeluxe Track700 e scarpetta che si muove nello scafo

Post by Blazer » Friday 14 January 2011, 13:21

Ciao Christian,
io avevo lo stesso problema e l'ho risolto definitivamente in questo modo.
Cerca il messaggio con titolo "Track 700 - Piccolo tuning ok" al link
viewtopic.php?t=5810&highlight=track+700

Spero ti possa essere utile.

Ciao
Blazer
Blazer


Nitro Blazer - Deeluxe track 700

User avatar
gostiele
Rank 2
Rank 2
Posts: 15
Joined: Friday 10 December 2010, 11:30
Location: Bergamo Italy

Post by gostiele » Friday 14 January 2011, 13:28

Ciao Christian,
non ho le scarpette termoformate ma io non vado in EC e quindi non li utilizzo in walk mode ma sempre bloccati e dopo anni in cui usavo anch'io lo scarpone posteriore più piegato ora invece li ho portati nella posizione media per miglior controllo personale nella fase back.
F2 RS SpeedSter WC Limited Edition 10/11 cm 169 + Intec Tinanium Step in + Deluxe Track 700

Christian - PN
Rank 3
Rank 3
Posts: 31
Joined: Thursday 9 December 2010, 13:01
Location: Piancavallo

Post by Christian - PN » Friday 14 January 2011, 17:17

Ok mi avete convinto a provarli bloccati:) di Ec per ora non se ne parla di certo, sto ancora prendendo confidenza dopo tanti tanti anni di softcarving
Asnow quelle scarpette le avevo già viste , e ci avevo fatto un pensierino, il tuo feedback e sicuramente utilissimo!!!! Come comfort come la reputi? L hai termoformata come da istruzioni? Rimane piu cicciotta di quella originale(riempie meglio lo scafo?)Ogni dettaglio che vorrai darmi e ben gradito!
Blazer ho letto con attenzione la tua discussione che e piena di spunti interessantissimi. Per ed mi sono accorto che i ganci superiori hanno una duplice posizione e io attualmente ce li ho sulla posizione piu "stretta" che per me chiaramente non e quella giusta.
Poi ho scoperto di essere uno di quei fortunati che con lo scafo da 28 hanno il cavetto del secondo gancio da 18,5 e non da 16,5 , così mi trovo a tenerlo sempre sulla posizione massima e a volerne ancora , con il cavetto da 16,5 sarei bloccato molto meglio alla caviglia , mannaggia! Poi come dicevo la strap in velcro e corta al punto di essere inutilizzabile , l ho tolta così almeno non ho sta cosa appallottolata nei pantaloni , in attesa di trovarne una piu lunga
La soluzione del grip tape e buona e dovrebbe dare un effetto simile al silicone a cui pensavo io ( non intendo silicone la scarpetta allo scafo rende sola inamovibile, ma solo " spalmarla" nei punti strategici e farla asciugare così da fare piu attrito nello scafo liscio come il vetro!!)

Dove le trovo le cordine del secondo gancio corte di ricambio????
Mi da piacere di non essere il solo, c e un bel Po di know-how su queste problematiche vedo .. Mi chiedo con un po di amarezza se una casa seria sul suo scarpone di punta , invariato da secoli, non dovrebbe risolvere lei queste faccende, stagione dopo stagione, come si da con qualsiasi altro prodotto . Ci facciamo proprio prendere per il q-lo ! :evil:

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Friday 14 January 2011, 17:43

Silber wrote:io ci ho messo la soletta del "Dr Scholl". Ma li devo ancora provare. Per stringere la caviglia ho fatto 2 buchi aggiuntivi nelle linguettine di gomma ed ho spostato i pezzetti di metallo.
Anche io poi ho provato i Dr.Sholls.
Sono quelli alti circa 1 cm.
Non so perchè ma mi sa che non funzionano.
Quel giorno con i T325 ho dovuto smettere alle 15 perchè nella parte laterale del tallone posteriore mi si è formata una vescica che poi si è anche rotta.
Un male...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 14 January 2011, 17:50

mmm...ovviamente i piedi sono diversi..ma vesciche nei piedi mi suona proprio male dopo avere perso mezzo tallone con gli ATB
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

Locked