In che direzione si sta evolvendo la SWOARD?
Rocker e SWOARD
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Rocker e SWOARD
Esistono tra i numerosi prototipi di SWOARD alcuni con rocker? 
 
In che direzione si sta evolvendo la SWOARD?
			
									
									In che direzione si sta evolvendo la SWOARD?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
						visto che chiedi ne approfitto per postare alcune parole di Patrice sul tema Rocker che secondo me sono molto interessanti:
Rocker is a way to compensate the problems coming from not well "tuned" (developed) boards. In last ECS, Jean-Bernard was there with a friend (Levi) who has a shop. This guy loved Lib Tech... before trying the DUAL. He was amazed how a board with a "classic" camber can be so great, better than his previous boards with "new feature". ATC Matrix and 18 prototypes are paying.
Detto ciò vorrei anche dire che dopo il weekendone a Soelden in mezzo a svariati nuovi modelli di oxess, virus, kessler, sg etc etc etc con migliaia di punte a spatola, rocker di tutti i tipi, tavole di 240cm larghe 14, asimmetriche inverse e chi più ne ha più ne metta, le mie personali considerazioni sono queste:
1) il topsheet in titanal è una ca...ta pazzesca. Dopo poco tempo si graffia e la tavola diventa uno schifo
2) le punte a spatola verranno presto a noia a tutti. Nel frattempo probabilmente mi sarò comprato anche io una di queste tavole.
3) kessler ha iniziato a vendere + commercialmente ed a prezzi umani (900€?) quindi dubito siano tutte prodotte nello stesso stabilimento
4) Frank ha adottato la strategia di "faccio tutti i modelli possibili ed immaginari". Ma dove lo trova il tempo di testarle??? Interessante la sua variazione sul tema punte con il modello "old SIMS" ovvero a punta segata (secondo me nel vero senso della parola). Comunque onore alla produttività ed anche alla ricerca grafica. Alcune tavole esteticamente sono molto carine.
5) Le asimmetriche rimarranno solo sul mio muro. Mi sono ricordato che si conducevano con le caviglie. E le impressioni sulla asym vista a soelden confermano questa memoria.
6) Tavole da 240 larghe 15 vanno bene per sfornare la pizza
7) Oxess ha tra i migliori topsheet in circolazione. Soprattutto in termini di resistenza ai graffi.
 Le nuove silberpfeil sono molto carine soprattutto nella versione col trasparente sul tessuto in carbonio (standard sp, non vantage)
			
									
									Rocker is a way to compensate the problems coming from not well "tuned" (developed) boards. In last ECS, Jean-Bernard was there with a friend (Levi) who has a shop. This guy loved Lib Tech... before trying the DUAL. He was amazed how a board with a "classic" camber can be so great, better than his previous boards with "new feature". ATC Matrix and 18 prototypes are paying.
Detto ciò vorrei anche dire che dopo il weekendone a Soelden in mezzo a svariati nuovi modelli di oxess, virus, kessler, sg etc etc etc con migliaia di punte a spatola, rocker di tutti i tipi, tavole di 240cm larghe 14, asimmetriche inverse e chi più ne ha più ne metta, le mie personali considerazioni sono queste:
1) il topsheet in titanal è una ca...ta pazzesca. Dopo poco tempo si graffia e la tavola diventa uno schifo
2) le punte a spatola verranno presto a noia a tutti. Nel frattempo probabilmente mi sarò comprato anche io una di queste tavole.
3) kessler ha iniziato a vendere + commercialmente ed a prezzi umani (900€?) quindi dubito siano tutte prodotte nello stesso stabilimento
4) Frank ha adottato la strategia di "faccio tutti i modelli possibili ed immaginari". Ma dove lo trova il tempo di testarle??? Interessante la sua variazione sul tema punte con il modello "old SIMS" ovvero a punta segata (secondo me nel vero senso della parola). Comunque onore alla produttività ed anche alla ricerca grafica. Alcune tavole esteticamente sono molto carine.
5) Le asimmetriche rimarranno solo sul mio muro. Mi sono ricordato che si conducevano con le caviglie. E le impressioni sulla asym vista a soelden confermano questa memoria.
6) Tavole da 240 larghe 15 vanno bene per sfornare la pizza
7) Oxess ha tra i migliori topsheet in circolazione. Soprattutto in termini di resistenza ai graffi.
Francesco  Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
						Alla fine comunque sabato non avrei cambiato la mia Swoard 168H con nessuna di queste, soprattutto sul murone. (ed infatti alla fine non ho testato nessuna tavola se non con le mani nei negozi per sentire il flex)
			
									
									Francesco  Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
						Infatti con Raggio 30 Metri si poteva solo andare diritto... cazzi amari per frenareSilber wrote:6) Tavole da 240 larghe 15 vanno bene per sfornare la pizza
7) Oxess ha tra i migliori topsheet in circolazione. Soprattutto in termini di resistenza ai graffi.
Le Oxess bianche invece assorbono lo sporco e diventano macchiatissime, quindi solo nere.
Corretto. Mi riferivo alle Oxess nere col topsheet a materiale rialzato. Quelle bianche le ho viste al banco test e facevano effettivamente piuttosto pena.Claudio69 wrote:Infatti con Raggio 30 Metri si poteva solo andare diritto... cazzi amari per frenareSilber wrote:6) Tavole da 240 larghe 15 vanno bene per sfornare la pizza
7) Oxess ha tra i migliori topsheet in circolazione. Soprattutto in termini di resistenza ai graffi.![]()
![]()
![]()
![]()
Le Oxess bianche invece assorbono lo sporco e diventano macchiatissime, quindi solo nere.
Francesco  Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
						Finalmente si parla di ciò che conta di una tavola....il topsheet 
 
 
  
  
  
 
è come parlare del cruscotto della macchina
 
Invece tornando al topic? non posso credere che una persona con onestà intellettuale possa ridurre il rocker a "compensare problemi dettati da un non buono sviluppo della tavola".
			
									
									è come parlare del cruscotto della macchina
Invece tornando al topic? non posso credere che una persona con onestà intellettuale possa ridurre il rocker a "compensare problemi dettati da un non buono sviluppo della tavola".
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
						Hai ragione Cruscotto, ma sai, il mio senso dell'estetica a volte mi travia. Meno male che ci sono gli ingegneri a riportarmi al nocciolo della questione.kurtsk8 wrote:Finalmente si parla di ciò che conta di una tavola....il topsheet![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è come parlare del cruscotto della macchina![]()
Invece tornando al topic? non posso credere che una persona con onestà intellettuale possa ridurre il rocker a "compensare problemi dettati da un non buono sviluppo della tavola".
Purtroppo però non ti posso rispondere, non essendo farina del mio sacco. Peraltro la stessa spiegazione ingegneristica dei benefici del rocker al momento mi sfugge, quindi se la vuoi riassumere a beneficio della comunità te ne sarei grato. In particolare sulle tavole da pista, visto che su quella da powder il vantaggio è molto più evidente visto che è la maneggevolezza che conta più che la tenuta di lamina.
Francesco  Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
						daniele70 wrote:punto 1) il topsheet in titanal è una ca...ta pazzesca. Dopo poco tempo si graffia e la tavola diventa uno schifo.....
Basta portarla in carrozzeria o darci con un po' di pasta abrasiva....
![]()
effettivamente se la fai riverniciare non ci sono problemi
Francesco  Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
						Stringatissimo: riprendo dal topic sulle asimmetriche che hai chiuso una settimana faSilber wrote:Hai ragione Cruscotto, ma sai, il mio senso dell'estetica a volte mi travia. Meno male che ci sono gli ingegneri a riportarmi al nocciolo della questione.kurtsk8 wrote:Finalmente si parla di ciò che conta di una tavola....il topsheet![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è come parlare del cruscotto della macchina![]()
Invece tornando al topic? non posso credere che una persona con onestà intellettuale possa ridurre il rocker a "compensare problemi dettati da un non buono sviluppo della tavola".
Purtroppo però non ti posso rispondere, non essendo farina del mio sacco. Peraltro la stessa spiegazione ingegneristica dei benefici del rocker al momento mi sfugge, quindi se la vuoi riassumere a beneficio della comunità te ne sarei grato.
Però non è una spiegazione ingegneristica
Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
						Silber wrote:daniele70 wrote:punto 1) il topsheet in titanal è una ca...ta pazzesca. Dopo poco tempo si graffia e la tavola diventa uno schifo.....
Basta portarla in carrozzeria o darci con un po' di pasta abrasiva....
![]()
effettivamente se la fai riverniciare non ci sono problemi. Anche se ne compri una nuova.
Teoricamente giusto, ma di fatto stai facendo una punta più lunga in realtà...e quando vai forte dritto hai più tavola staccata dal suolo con impatto negativo su vibrazioni e tenuta sembrerebbe. In curva ad alte inclinazioni probabilmente aiuta visto che la tavola è già shapata a forma di curva. Ma si riescono a fare ancora le curve col saltino che piacciono tanto al Fornasier??Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
Francesco  Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
						Teoricamente?Silber wrote:Teoricamente giusto, ma di fatto stai facendo una punta più lunga in realtà...e quando vai forte dritto hai più tavola staccata dal suolo con impatto negativo su vibrazioni e tenuta sembrerebbe. In curva ad alte inclinazioni probabilmente aiuta visto che la tavola è già shapata a forma di curva. Ma si riescono a fare ancora le curve col saltino che piacciono tanto al Fornasier??Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
Quando vai dritto che tenuta hai? L'attrito della soletta?
Saltino perché dovrebbe sparire?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
						Siiiii poi se ci aggiungi la piastre....forse......ci passa sotto un foglio di giornale......Silber wrote:Teoricamente giusto, ma di fatto stai facendo una punta più lunga in realtà...e quando vai forte dritto hai più tavola staccata dal suolo con impatto negativo su vibrazioni e tenuta sembrerebbe. In curva ad alte inclinazioni probabilmente aiuta visto che la tavola è già shapata a forma di curva. Ma si riescono a fare ancora le curve col saltino che piacciono tanto al Fornasier??Il senso sulle tavola da pista è quello di avere una lunghezza variabile di lamina a terra. avere poca lamina a terra all'inizio della curva quando la tavola è poco inclinata e avere tanta lamina a terra quando la tavola è tanto inclinata.
Quando siamo stai da Holzingher per la tavola del biont ci ha spiegato lo stesso concetto dicendo che lui fa la larghezza massima quando la punta è già un po' salita. e per spiegare ha usato lo stesso concetto dell'avere più lamina quando aumenta l'inclinazione.
Aaaaa , quindi rocker e punte mozze non sono la soluzione a tutti i mali.
Ma va?
Per quanto riguarda il titanal mi are che ultimamente lo mettessero sotto uno strato di vtr proprio perché molto fragile.
Mi sono sempre chiesto come 0,7 mm di alluminio possano fare la differenza.
Nella Swoard ce ne sta?
Ma tutto questo è OT
			
									
									Ma va?
Per quanto riguarda il titanal mi are che ultimamente lo mettessero sotto uno strato di vtr proprio perché molto fragile.
Mi sono sempre chiesto come 0,7 mm di alluminio possano fare la differenza.
Nella Swoard ce ne sta?
Ma tutto questo è OT
www.carvers.it
						