Morse per fissare lo sno durante la manutenzione

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Morse per fissare lo sno durante la manutenzione

Post by emi » Sunday 31 October 2010, 19:19

Le devo comperare......in giro ho visto solo delle MAPLUS ma non capisco come fai a tirare le lamine visto che queste bloccano la tavola prendendola sul fianco dove si trova appunto la la lamina....

Qualcuno ne conosce di valide ????????

Se nessuno ha suggerimenti migliori.....penso che prendero' queste...

http://cgi.ebay.it/Morsa-da-snowboard-s ... 5adb3c6f06
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Sunday 31 October 2010, 19:50

Con le morse normalmente usate se metti la tavola in morsa di piatto devi fare le lamine, la parte sotto intendi, in due tempi spostando la tavola, quindi in due tempi. Io metto la tavola in morsa di taglio anche per fare la parte piatta a contatto con la soletta, ci lavoro con la lima in verticale. Altrimenti dovresti avere le morse pneumatiche che con due ventose creano un vuoto e fissano la tavola al centro. Mi sembra, ma le ho viste lo scorso anno, che Settimo Sport venda le morse.

:hello:

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 31 October 2010, 20:25

Io ne ho gia' un paio simili.a quelle del link di Blanchet.....

le mie sono di un m ateriale plastico.......il problema è che nella fenditura verticale in cui si dovrebbe inserire la tavola di lato per lavorare la lamina fianchetto laterale......tutte le tavole che ho non ci passano sono troppo larghe e quindi non posso mai fissarle di lato....

ho paura che anche queste siano di plastica e che ci possa essere anche qui il rischio che lo spazio sia stretto e la tavola di taglio non ci entri....

avrei buttato via quasi cento Euro inutilmente.......

:roll: :roll: :roll: ed avrei un doppione di quelle che ho gia'.....

C'è mica qualche Torinese che magari deve andare da Blanchet a comperare altro e gli da un occhiata ???????

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 31 October 2010, 22:03

Predi dal ferramenta le ventose per trasportare i verti più o meno 20 euro.
Con altrettanti ti prendi una morsa e hai fatto.
Attachments
Ventosa doppia.png
Ventosa doppia.png (140.13 KiB) Viewed 7643 times
www.carvers.it

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Sunday 31 October 2010, 22:05

jax wrote:Predi dal ferramenta le ventose per trasportare i verti più o meno 20 euro.
Con altrettanti ti prendi una morsa e hai fatto.
Grazie Jax, hai dato proprio una bella idea. Tu hai provato? :hello:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 31 October 2010, 22:15

Regoalre.
When we were kings.
Tutti usavamo questo sistema.
www.carvers.it

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Monday 1 November 2010, 3:51

Anche io uso le ventose da vetraio da anni.
Tengono talmente tanto che con la doppia ci resto appeso al soffitto
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Monday 1 November 2010, 9:22

Anch'io usavo le ventose ma poi son passato alla soluzione delle morse, me le ha costruite in ferro un mio amico identiche a quelle postate da emi!!

Le ventose le ho dovute abbandonare perchè con tavole come la SP (che aveva il canalino centrale) e la mia TT che monta dei rinforzi tipo piastre per irrigidire la parte d'appoggio degli attacchi non riuscivo a far funzionare la ventosa.

Questo il mio banco da lavoro autocostruito!

PS: se hai un amico che è pratico in saldature ti recuperi dello scatolato e te le costruisci da solo!

:wink:
Attachments
DSC03275 (Medium).JPG
DSC03275 (Medium).JPG (68.75 KiB) Viewed 7598 times
DSC03274 (Medium).JPG
DSC03274 (Medium).JPG (65.05 KiB) Viewed 7598 times
DSC03273 (Medium).JPG
DSC03273 (Medium).JPG (61.81 KiB) Viewed 7598 times
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 1 November 2010, 11:13

Molto belle Biont.....se fossero come le tue ci farei la firma e le prenderei subito.......
ma in quelle che ho linkato non credo che ci siano i pistoni che vanno a bloccare la tavola di taglio come sulle tue.....

secondo me ci sono solo due braccetti che scorrono e possono bloccare la tavola solo quando è in piano sulla soletta......ma non credo che ci sia la possibilita' di bloccarla quando è di taglio.......


@jax
ma come si usano le ventose.....non capisco ?

ci blocchi la tavola sulla soletta o sul topsheet ?

E poi come le metti per averla di taglio mentre fai lamina sul fianchetto ?


:?: :?: :?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Monday 1 November 2010, 11:44

emi wrote:Molto belle Biont.....se fossero come le tue ci farei la firma e le prenderei subito.......
ma in quelle che ho linkato non credo che ci siano i pistoni che vanno a bloccare la tavola di taglio come sulle tue.....

secondo me ci sono solo due braccetti che scorrono e possono bloccare la tavola solo quando è in piano sulla soletta......ma non credo che ci sia la possibilita' di bloccarla quando è di taglio.......


@jax
ma come si usano le ventose.....non capisco ?

ci blocchi la tavola sulla soletta o sul topsheet ?

E poi come le metti per averla di taglio mentre fai lamina sul fianchetto ?


:?: :?: :?: :?: :?:
Si infatti, le avevo viste pure io quelle che hai linkato e non le ho prese proprio per la paura di non avere la tavola ben salda quando è di taglio!! quando si passa la lima si fa una certa pressione ed è importante che la tavola sia ben bloccata!

Le ventose bloccano la tavola dalla parte del toposheet però io non ero riuscito a trovare un sistema per poter mettere la tavola di taglio! Comunque come dice Quattroante non fanno una piega, tengono tantissimo!!

:wink:
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Monday 1 November 2010, 12:13

Io ho risolto con uno di questi:
http://cgi.ebay.it/VALEX-BANCO-DA-LAVOR ... 2eac6d29f9

per fare la base uso due morse da falegname con due legnetti.
per fare il lato infilo la tavola nella fessura in mezzo e poi stringo con le manopole. Bisogna starci attenti, è importante poggiare sempre un piede sul ferro bel bloccare il cavalleto...però ormai mi sono imparato così e va tutto bene :)

Penso che con due di questi cavalletti sarebbe perfetto...
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 1 November 2010, 12:30

Bello , poi per 15 euro.
Io le ventose le attaccavo sul topsheet, poi bloccavo le nella morsa a pancia in su.
Per i lati avevo due guancette di legno da mettere tra morsa e tavola per non rovinarla.
www.carvers.it

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Monday 1 November 2010, 12:32

@ Emi
mi sembra che le morse del Biont non abbiano pistoni, ma si fa scorrere lo scatolato di sezione inferiore nell'altro e poi si blocca quello che scorre avvitando il manettino sotto. Per mettere di taglio la tavola con il sistema delle ventose ipotizzo questa soluzione (bisogna vedere di che materiale è il manico però). Fare una squadretta a L in alluminio e fargli due fori, due fori sul manico, prendere due bulloni e farli passare nella squadretta a L e nel manico mettendo poi due bulloni a bloccare tutto l'insieme in modo da rendere solidale manico/ventose/squadretta ad L, prendere questo ambaradan, metterlo in morsa ed in tal modo le ventose sono verticali e fissargli la tavola.

:think: Dubbi, suggerimenti, perplessità? Prenditi l'ordinaria :hello:

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Monday 1 November 2010, 13:42

Albarei wrote:@ Emi
mi sembra che le morse del Biont non abbiano pistoni, ma si fa scorrere lo scatolato di sezione inferiore nell'altro e poi si blocca quello che scorre avvitando il manettino sotto.
:bravo:
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 1 November 2010, 14:51

Pantans wrote:Io ho risolto con uno di questi:
http://cgi.ebay.it/VALEX-BANCO-DA-LAVOR ... 2eac6d29f9

per fare la base uso due morse da falegname con due legnetti.
per fare il lato infilo la tavola nella fessura in mezzo e poi stringo con le manopole. Bisogna starci attenti, è importante poggiare sempre un piede sul ferro bel bloccare il cavalleto...però ormai mi sono imparato così e va tutto bene :)

Penso che con due di questi cavalletti sarebbe perfetto...
ce l'ho anche io........ma mi era sembrato che bisogna smontare gli attacchi per bloccare la tavola di taglio .....

Tu riesci a bloccarla con gli attacchi ?

:?: :?: :?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Post Reply