Alberto.69 wrote: Dopo alcuni anni di "limbo" per motivi vari, ho finalmente deciso di acquistare una tavola nuova, da usare con attacchi rigidi, all'80% in pista, ma sufficientemente versatile da poterla portare su tutti i terreni, fuoripista e boschi compresi, e con la quale magari provare ad imparare la tecnica dell'EC.
Sono alto 183 cm, peso 68 Kg ed ho un "piedone" (scarpa 10 e 1/2 US, 32 cm dalla punta al tallone).
Dopo serate intere passate sul web, sono molto indeciso tra le seguenti:
- F2 speedster GTS 163
- Pureboarding Two 164 (mi intriga molto, ma non riesco a trovare tutti i dati tecnici: raggio, flex...)
- Swoard Extremecarver 168 M (Però, secondo le indicazioni del sito, in base alla misura del mio scarpone, dovrei optare per la 175 S...?)
- G-Force Blade 171
Chi può aiutarmi a schiarirmi le idee?
Alberto
Ciao Alberto, come ti hanno già detto qui non esiste la tavole ideale per fare tutto cio' che desideri, ecco mio parere:
-
F2 speedster GTS 163: tavola facile e maneggevole maggiormente orientata a curve strette (ha la sciancratura delle vecchie SL ma con flex piu' pastoso), non è rigorosissima in tenuta sul duro, è larga 20 circa al centro e per il tuo piede ti consente comunque angolazioni attacchi non estreme, la trovi a buoni prezzi; l'ho avuta e mi ci sono sempre divertito ma non la vedo comunque in fuoripista e boschi;
-
Pureboarding Two 164 (mi intriga molto, ma non riesco a trovare tutti i dati tecnici: raggio, flex...): 24,5 al centro e 139 cm di lamina effettiva (nella misura 164); è una tavola particolare creata per essere condotta con la tecnica di Pureboarding (boccole per settaggio a 4 cm di set-back, angoli di 25°-55° cant/lift posteriore), la tavola è molto rigida e molto sciancrata, facile da gestire e sicuramente molto poliedrica anche in neve morbida, boschi, ecc,ecc; viene proposta proprio come tavola unica "multi purpose" con propensione comunque al carving; mi piace!
- Swoard Extremecarver 168 M (Però, secondo le indicazioni del sito, in base alla misura del mio scarpone, dovrei optare per la 175 S...?): che dire, è la tavola nata ed appositamente studiata e testata per la tecnica extremecarving ma comunque dotata di una larghezza al centro non estrema (22-22.5 circa) che consente qualche attraversamento in fuoripista (l'ho provata e funziona) anche se non la vedrei adatta a passaggi stretti in forza del raggio di sciancratura non particolarmente corto; da sicuramente il meglio con la tecnica per cui è nata e condotta in tecnica classica potrebbe all'inizio risultare poco reattiva (ponte morbido e quasi piatto) rimanendo comunque facile da gestire; ha comunque inserti a set-back zero (centrati con la lamina effettiva) e punta piatta pertanto non ideale in fuoripista o con neve alta;
- G-Force Blade 171: la tavola è prodotta con cura artigianale da Donek negli States; io ho la 170 (che viene ancora prodotta col marchio Donek) ed ha sciancratura simmetrica, set-back zero e caratteristiche complessive (raggio, larghezza al centro, flex) pressocchè simili alla Swoard (ha solo la coda un poco piu' reattiva nel flex); sono tavole ben fatte e curate; quella che indichi tu risulta differente nelle misure e nei concetti rispetto alla mia (raggio di poco piu' ridotto, leggermente piu' stretta, sciancratura tapered) tanto da modificarne caratteristiche e tipo di comportamento (tecnica classica); l'ho provata a maggio a Solden e sinceramente preferisco la mia; è simile alla Swoard per tipo di utilizzo e direi quindi non particolarmente indicata in condizioni di neve alta o boschi.
Considerazioni:
Per avere una tavola piu' vicina a cio' che cerchi la soluzione sarebbe una custom fatta su misura...e poi alla fine il prezzo non è detto che sia superiore a prodotti già predefiniti.
Mi sembra comunque che la tua preferenza sia la pista ed il carving pertanto potrebbe essere una valida soluzione qualora ti voglia dedicare maggiormente a fuoripista e boschi avere in futuro una doppia tavola a maggior orientamento freeride hard (tipo Dual, F2 Eliminator...e simili).
In ogni caso la tavola piu' poliedrica tra quelle che hai indicato potrebbe essere la Pureboarding Two 164.