consigli per acquisto tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
thegame
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Wednesday 11 November 2009, 22:06

consigli per acquisto tavola

Post by thegame » Wednesday 11 November 2009, 22:16

Ciao a tutti sono Stefano, nuovo utente del Forum.

Volevo qualche consiglio da parte Vs sull'acquisto di una nuova tavola hard.
Io sono possessore da una decina di anni di una nidecker next credo 159 di lunghezza (al tempo, non conoscevo molto e quella mi hanno rifilato) sono alto 174 e peso un bel quintalozzo :D ma non Vi preoccupate...lo porto molto ma molto bene (credo).
Innanzitutto sono un pò indeciso o meglio vorrei chiarirmi sulla differenza tra tavola race e carving e poi chiederVi cosa ne pensate di questo modello:
NIDECKER 2009 RACE GS 177!
almeno per quello che riguarda gli attacchi, mi è chiaro leggendo il Vs orientamento su cosa consigliate.
come scarponi ho dei Blax, anch'essi di 10 anni fa con cui mi trovo bene (poi Vi darò eventualemnte ulteriori info sul modello)
bè per ora è tutto, grazie in anticipo per le Vs risposte

ciauz

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 12 November 2009, 10:11

ciao benvenuto :)

come ti trovi con la tavola di adesso?
che stile preferisci e che tecnica usi che magari riusciamo a capire meglio in che direzione vuoi andare :D
numero di piede, passo, angoli?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
thegame
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Wednesday 11 November 2009, 22:06

Post by thegame » Thursday 12 November 2009, 18:30

kurtsk8 wrote:ciao benvenuto :)
come ti trovi con la tavola di adesso?
che stile preferisci e che tecnica usi che magari riusciamo a capire meglio in che direzione vuoi andare :D
numero di piede, passo, angoli?
Ciao Kurtsk8 grazie per la risposta.

Dunque con la tavola mi trovo bene, nel senso che oramai la conosco e so cosa mi manca.Innanzitutto penso che sia mooooolto corta per il mio rapporto altezza/peso, tendenzialmente se curvo in velocità tendo a chiudere troppo la curva rischiando di piantarmi di traverso, soprattutto in front (diciamo su un pendio da rossa) e se cerco di andare veloce magari finita la discesa per un tratto rettilineo dove devo farla scivolare, me la sento che sbacchetta o che mi scappa da sotto i piedi.Quello che penso che vorrei fare è delle belle curve ampie condotte, dove lo spazio lo pemette, potendo "tirare" bene le curve senza problemi che la tavola mi scappi da sotto.Poi potremmo stare qui ancora un pò a dire cosa farei...ma credo che mi piacerebbe anche provare a piegarmi un pò di più nelle curve e cominciare a mettere la mano a terra.
Stile non so dirti e come tecnica penso sia la classica o perlomeno visto che venivo dallo sci anni fa dove avevo fatto i corsi e imparato il movimento di piegamento distensione piegamento per le curve, ho applicato la stessa cosa sullo snow.Se vado dritto invece a mò di scodinzolo solitamente vado con il peso un pò in avanti busto fronte discesa e movimento di gambe (credo eheh).
Ora vengo alle misure, come detto la tavola è 159, larghezza minima 21.
Attacchi Snowpro base e come passo se la misura presa è corretta, riferendomi tra centro attacco ant post siamo a 44, 5!!!
L'inclinazione ho provato a guardare e per quel che ti so dire abbiamo sull'anteriore 55 a sinistra e 35 a destra guardando l'attacco con la tavola in piedi e al post abbiamo 45 e 45 credo.
Lo scarpone è un Blax (Franz°) e come lunghezza misurata dalla punta dove mi aggancio all'attacco fino al posteriore ho 325, comunque io porto un 44 e 1/2.
Spero di essere stao più specifico.
grazie ancora a tutti.

User avatar
FedeT
Rank 5
Rank 5
Posts: 193
Joined: Thursday 16 April 2009, 22:51
Location: Bologna

Post by FedeT » Thursday 12 November 2009, 19:16

Ciao thegame. Benvenuto nel forum.
Intanto mi pare che la tua tavola attuale sia decisamente corta per te. Inoltre la distanza tra i due attacchi è poca dovrebbe essere circa 47 cm per la tua altezza.
Per quanto riguarda la tavola secondo me ti conviene fare una capatina a solden e provare un po' di tavole per farti un'idea.
Una nidecker gs 177 siuramente è un gran bel mezzo, ma rispetto a quella che hai adesso sarebbe un salto notevole.... non so se ti troveresti?!
Una cosa da non sottovalutare: quanto vuoi spendere??
Ciao
Speedster SL 163 (2004-2005)
Speedster RS 177 (2004-2005)
Plasma Aggressive 174
Plasma Race 166

User avatar
thegame
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Wednesday 11 November 2009, 22:06

Post by thegame » Thursday 12 November 2009, 21:02

FedeT wrote:Ciao thegame. Benvenuto nel forum.
Intanto mi pare che la tua tavola attuale sia decisamente corta per te. Inoltre la distanza tra i due attacchi è poca dovrebbe essere circa 47 cm per la tua altezza.
Per quanto riguarda la tavola secondo me ti conviene fare una capatina a solden e provare un po' di tavole per farti un'idea.
Una nidecker gs 177 siuramente è un gran bel mezzo, ma rispetto a quella che hai adesso sarebbe un salto notevole.... non so se ti troveresti?!
Una cosa da non sottovalutare: quanto vuoi spendere??
Ciao
Ciao FedeT grazie per la risposta.
Leggendo qui nel forum mi sono accorto di molte cose ma....non ho grossissime velleità su quello che voglio fare.Sullo snow ci vado bene e alla grande per il mio modo di approcciare e vorrei solo cambiare tavola per migliorarmi ancora ma soprattutto essere più sicuro sul mezzo cosa che attualemnte non succede visto che la mia tavola è piccola per la mia taglia.
Poi sul discorso di muovermi di qua e di la, Vi ringrazio ma non ne ho le possibilità, diciamo che faccio il surfista del "sabato" 8) in primis perchè tra un pò avrò 49 primavere e poi perchè ho un figlio piccolo che lo sto avviando allo sci per poi provare a fargli provare al più presto la tavola eheh
ciauz

User avatar
FedeT
Rank 5
Rank 5
Posts: 193
Joined: Thursday 16 April 2009, 22:51
Location: Bologna

Post by FedeT » Tuesday 17 November 2009, 23:03

é difficile dare un consiglio così al volo.
Però per quello che mi è parso di capire ti conviene rimanere su tavole molto sfruttabili e non troppo impegnative come F2 Speedster GTS, oppure Silberpfeil o simili. Ovviamente della lunghezza giusta.... :D
Un salutone
Speedster SL 163 (2004-2005)
Speedster RS 177 (2004-2005)
Plasma Aggressive 174
Plasma Race 166

User avatar
thegame
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Wednesday 11 November 2009, 22:06

Post by thegame » Wednesday 18 November 2009, 20:53

FedeT wrote:é difficile dare un consiglio così al volo.
Però per quello che mi è parso di capire ti conviene rimanere su tavole molto sfruttabili e non troppo impegnative come F2 Speedster GTS, oppure Silberpfeil o simili. Ovviamente della lunghezza giusta.... :D
Un salutone
Bene grazie!
vedrò di fare un salto in negozio per vedere cosa mi offrono, ma sinceramente non vedo tutta questa difficoltà in un certo tipo di tavole anche se non le ho mai provate.Al massimo remerò un pò....ma vedendo anche certi filmati....non mi sento proprio un principiante....!!!! :hello:

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Re: consigli per acquisto tavola

Post by dyuk » Thursday 19 November 2009, 11:50

thegame wrote:
Quello che penso che vorrei fare è delle belle curve ampie condotte, dove lo spazio lo pemette, potendo "tirare" bene le curve senza problemi che la tavola mi scappi da sotto
in realta' quello che ti serve è una swoard!! 8) 168 h o xh

inizia con la tecnica di base EC senza strafare,quando avrai assimilato i movimenti di base arriverano in breve i primi risultati... :wink:

User avatar
thegame
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Wednesday 11 November 2009, 22:06

Re: consigli per acquisto tavola

Post by thegame » Thursday 19 November 2009, 17:12

dyuk wrote:
thegame wrote:
Quello che penso che vorrei fare è delle belle curve ampie condotte, dove lo spazio lo pemette, potendo "tirare" bene le curve senza problemi che la tavola mi scappi da sotto
in realta' quello che ti serve è una swoard!! 8) 168 h o xh

inizia con la tecnica di base EC senza strafare,quando avrai assimilato i movimenti di base arriverano in breve i primi risultati... :wink:
Grazie per l'incoraggiamento, ho appena chiamato un negozio e mi propongono la F2 GS 168 a 550 oppure Nidecker GS 177 allo stesso prezzo o la volckl 168 sempre a 550, mentre la Silber....a 600 gulp!Attacchi phiokka tutti i tipi dai 179 in su.....!!!!Mi sa che anche la swoard......vedremo!!!
ciauz :wink:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 19 November 2009, 17:29

compra su ebay, in negozio ormai trovi solo i modelli 2009/2010 ai prezzi di listino ...
The air carver

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Re: consigli per acquisto tavola

Post by cadrega » Thursday 19 November 2009, 17:34

thegame wrote:
dyuk wrote:
thegame wrote:
Quello che penso che vorrei fare è delle belle curve ampie condotte, dove lo spazio lo pemette, potendo "tirare" bene le curve senza problemi che la tavola mi scappi da sotto
in realta' quello che ti serve è una swoard!! 8) 168 h o xh

inizia con la tecnica di base EC senza strafare,quando avrai assimilato i movimenti di base arriverano in breve i primi risultati... :wink:
Grazie per l'incoraggiamento, ho appena chiamato un negozio e mi propongono la F2 GS 168 a 550 oppure Nidecker GS 177 allo stesso prezzo o la volckl 168 sempre a 550, mentre la Silber....a 600 gulp!Attacchi phiokka tutti i tipi dai 179 in su.....!!!!Mi sa che anche la swoard......vedremo!!!
ciauz :wink:

User avatar
ANDREA GAS 23
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Tuesday 20 January 2009, 1:32
Location: Alba
Contact:

Post by ANDREA GAS 23 » Thursday 19 November 2009, 17:36

Che prezzoni!

Sicuramente se cerchi un po' in rete o nella lista dei negozi qui sul forum qualcosa di meglio trovi di sicuro!

User avatar
devoch26
Rank 5
Rank 5
Posts: 125
Joined: Wednesday 26 November 2008, 20:14
Location: Genova Italy
Contact:

Re: consigli per acquisto tavola

Post by devoch26 » Thursday 19 November 2009, 17:50

dyuk wrote:
in realta' quello che ti serve è una swoard!! 8) 168 h o xh

ciao,
aspetta la conferma anche da altri per sicurezza, ma la misura 168 dyuk te l'ha consigliata, riferita alla SWOARD
Per quanto riguarda l'acquisto della tavola prova a vedere si ebay.de
ci sono diversi negozi che a buon prezzo vendono tavole e attacchi magari dell'anno passato
-------------------------------
SWOARD 3G 168 H + F2 RACE TITANIUM

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Thursday 19 November 2009, 17:55

thegame wrote: tra un pò avrò 49 primavere ...ciauz
ecchè: UN BABY, se legge sta cosa pieroB o Emi ( che dicono abbia 652 anni, l'Highlander de' Zinnal) se ingazzano pure!

Visti i prezzi io terrei duro coll'austerity e amplio la scelta: suggerisco una Swoard 175M, che chiude bene ed è stabile oppure un Alpinepunk 182 con la coda di rondine - anche perchè mi stanno simaptici gli shaper!
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
thegame
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Wednesday 11 November 2009, 22:06

Post by thegame » Thursday 19 November 2009, 21:30

Grazie ragazzi dei consigli, lo so benissimo che in negozio i prezzi sono piu alti e ho gia visto alcuni di Voi che han acquistato su ebay.de o at...diciamo che mi devo ancora districare meglio su ebay che non ho ancora mai utilizzato.
Le 49 primavere era un modo di dire...per trovare una scusa se sono ancora indietro nonostante i 10 anni di tavola hard...putroppo non ho mai avuto amicizie da frequentare sullo snowboard e quindi diciamo sono cresciuto pochissimo in tal senso e poi......poi per problemi di salute occorsomi sono anche un pò OGM ultimamente e quindi devo riacquistare ancora le forze...perse eheheh!!!
Spero di riuscire con i Vs consigli a trovare qualcosa anche per me!!!
Grazie a tutti raga...ciauz!!!!!

Locked