Tanto lo scarpone non tocca...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Tanto lo scarpone non tocca...

Post by gentleman » Friday 6 March 2009, 11:25

sottotitolo= topic semiserio sulle ultime parole famose.

Spesso leggo che l'angolazione dello scarpone può tranquillamente fuoriuscire dalla sagoma delle lamine perchè non è così facile che tocchi la neve...

Stamattina dando il solito controllino preuscita (si spera) ai miei scarponi mi sono accorto che lo scarpone posteriore nella parte laterale "esterna" si presenta così:

[img]http://img10.images_not_allowed_hack.us/img10/8549/blax1.jpg[/img]

[img]http://img10.images_not_allowed_hack.us/img10/7590/blax2.jpg[/img]

Premetto che:

-non sono andato giù di carta vetrata,
-non ho fatto scivoloni sull'asfalto del parcheggio,
-anche la punta esterna dello scarpone anteriore ha segni simili,
-ovviamente parecchi segni saranno dovuti al normale utilizzo continuato anche in EC ma fino a qualche tempo fa non era assolutamente in queste condizioni (a parte lo scasso per l'attacco un pò rovinato da un'archetto troppo lasco),
-ultimamente sto usando la donek in tecnica classica con angolazione posteriore di circa 60° ed è +o- a filo con la lamina...
-non ho carvato sulle dune di sabbia.


Dicevamo dell'angolazione e sul fatto che in tecnica ed attrezzatura classica la tavola (non parlo del resto del corpo) non si piega come in EC? :lol: :lol:

P.s. non prendete troppo sul serio la provocazione...
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 11 March 2009, 22:45

io i segni sui miei pensavo fossero per i contatti tra salire scendere dalla seggiovia, lamine sci, lamine tavole, camminare, sfregamenti vari ecc. ecc.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Thursday 12 March 2009, 7:31

Anche i miei scarponi hanno tali segni.
Ritengo pero' siano dovuti alle grattate dovute alle cadute.

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 12 March 2009, 9:23

kurtsk8 wrote:io i segni sui miei pensavo fossero per i contatti tra salire scendere dalla seggiovia, lamine sci, lamine tavole, camminare, sfregamenti vari ecc. ecc.
Ovviamente il topic era chiaramente semi-serio, ed era più per ridere che altro... :lol:

Comunque sicuramente i segni sono dovuti anche alle motivazione che hai esposto, però li ho esclusivamente nelle parti che "misurando con una squadretta" fuoriscono (di poco ma fuoriescono) dalle lamine, li dovrei anche avere, magari di minore entità, anche in altri punti tipo lat dx dello scarpone anteriore e punta sx scarpone posteriore... (regular) :D
Anche i miei scarponi hanno tali segni.
Ritengo pero' siano dovuti alle grattate dovute alle cadute.
ma si è ovvio che dipendano anche da questo, negli ultimi tempi però per pura curiosità fine a se stessa ho provato a monitorare questi segni e sembrano aumentare nei soliti punti anche senza cadute... :)

Inoltre la maggior parte mi sembra avere una direzione ben precisa e parallela tra segno e segno, indice che il graffio è stato fatto con un preciso verso...

Apppena mi compro uno scarpone nuovo di fabbrica faccio un grafico preciso :lol:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

Locked