A Megeve, neve compatta ma primaverile, comunque molto piacevole.
Che dire, totalmente diversa dalla mia silberpfeil, una volta capito il movimento ti piega a terra in maniera imbarazzante, forse troppo per chi come me è nuovo a questa tecnica; alle volte ho avuto la sensazione che non volesse saperne di correre giù dritta per accelerare un po' e che la sua vocazione fosse quella di sbatterti giù a terra e carvare! I miei raggi ideali di curvatura sono un po' più ampi e forse occorre imparare a domarla per poterli fare. Fisicamente parecchio impegnativa... tecnicamente credevo di più, diciamo che è più facile sdraiarsi con la swoard che con la sf, ma questa è la scoperta dell'acqua calda...Un altro giorno l'ho dedicato al soft causa neve fresca e il terzo per tornare alla silberpfeil; il quarto, non fossi tornato a casa oggi, l'avrei ridedicato alla swoard per capirla meglio, o meglio, per capire se mi piace di più grattarmi le orecchie sulla neve o scendere più veloce con traiettorie più lunghe (per le quali a dire il vero sarebbe più adatta la RS della SF, della quale però apprezzo la maneggevolezza).
In breve, l'EC ha una sua tecnica ed è inutile cercare di paragonarla a quello che ho fatto fino ad oggi; devi andare sulle piste sapendo cosa vuoi da quella giornata, come quando scelgo fra hard e soft. E siccome vorrei sempre avere la possibilità di fare tutto, la swoard è sicuramente un oggetto che comprerò

Questa la mia personalissima opinione dopo un solo giorno di utilizzo, e ogni vostro commento illuminante è ovviamente gradito.
C.