Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Sunday 28 February 2010, 10:45
A occhio, visto che il front pivot è diverso dal rear pivot qualche cosa di diverso lo faranno
Un cerniera-carrello?

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Sunday 28 February 2010, 11:05
Particolare delle piastre Canadesi, attacco anteriore
-
Attachments
-

- JJ-attacco flottante.JPG (11.81 KiB) Viewed 7247 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Sunday 28 February 2010, 17:02
bobo73 wrote:Sarà flottante anche questa impalcatura?!?!

Se guardi il posteriore, vedi che è montato su un perno semplice mentre sotto l'anteriore c'è una staffa dove si può intravedere il gioco che può fare la piastra sovrastante.
-
robe_vi
- Rank 5

- Posts: 328
- Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
- Location: Vicenza
Post
by robe_vi » Sunday 28 February 2010, 17:57
dalla foto di JJ si vede che la piastra può scorrere.. ma non riesco capire come fa a flettere la tavola indipendentemente dalla piastra
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts
-
Albarei
- Rank 5

- Posts: 530
- Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29
Post
by Albarei » Sunday 7 March 2010, 13:25
Siccome sarei interessato anch'io alle piastre ho guardato un po' di foto e da quel che mi è parso di capire il sistema di Benjamin Karl ricorda uno skateboard con il sistema di snodo sotto montato sulla tavola, magari sbaglio. Un sistema simile veniva utilizzato molti anni fa (1988?

) sugli snowsurf, qualcuno li ricorda? Praticamente uno skateboard con i carrelli fissati su due sci corti e dalla forma particolare al di sotto, sulla tavola sopra erano montate due strap tipo quelle da windsurf, ebbe un discreto successo soprattutto in Alto Adige, poi sparì. Per quanto riguarda invece le tavole in carbonio, quella nella foto di JJ, se flottante, da qualche parte deve essere fissata in modo pemanente alla tavola, forse al centro e lasciata scorrere all'anteriore e posteriore? Se no il perno che si vede nella foto dovrebbe essere fisso e quella che si vede essere una vite che fissa la piastra tramite una boccola annegata nel carbonio e l'asola dovrebbe allora servire alla regolazione della piastra verso la punta o la coda. Le piastre montate sulle Kessler da qualche parte dovranno essere fissate, non saranno mica flottanti permanentemente. Ad occhio non sembrerebbero flottanti ma fissate in appoggio sui 4 supporti (due davanti e due dietro) in alluminio (o avional o ergal) che si vedono che dovrebbero avere anche una membrana ammortizzante ( a meno che non sia uno strato di adesivo/sigillante poliuretanico tipo sikaflex). Io proverei a realizzare due piastre differenti: una flottante fissata con un unico perno in teflon al centro ed alle estremità quattro supporti in teflon(due ant e due post) nella forma di perno cilindrico (4 in totale) con una scanalatura nella quale scorrerebbe avanti/indietro la piastra tramite un'asola ricavata sulla medesima (4 asole, due avanti e due dietro) ed altempo stesso, i suddetti perni, farebbero da appoggio alla piastra. L'altro prototipo di piastra lo farei invece fisso, senza il perno centrale, e con 4 supporti in teflon, come nel primo caso che ho spiegato sopra (spero di essere stato chiaro) ma senza asole, fissi, e senza permettere quindi alla piastra di muoversi avanti/indietro. Ho la possibilità di farmi realizzare le piastre in fibra di carbonio (buona l'idea di farle a forma di

e la farei spesse di 7mm coni bordi arrotondati, mentre per fissarvi gli attacchi, effettuerei dei fori sulla piastra successivamente filettati per fissarvi gli attacchi.
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 7 March 2010, 15:02
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Albarei
- Rank 5

- Posts: 530
- Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29
Post
by Albarei » Sunday 7 March 2010, 16:05
Di 21 anni fa

e fa ancora il suo mestiere. Non penso che rivoluzioneranno il mio modo di andare, ma son curioso e siccome potrei riuscire a farle utilizzo il PJ per provare. Intanto ho provato a cambiare il passo, anche se più di 43cm non è possibile, e va decorosamente meglio. Per le piastre ho già messo in moto chi me le realizza in fibra di carbonio ed in un paio di settimane dovrebbero essere pronte, con fori e supporti in teflon, poi provo e ti faccio sapere, eventualmente anche provare su quell'antica FP che hai.

-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Sunday 7 March 2010, 19:04
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Albarei
- Rank 5

- Posts: 530
- Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29
Post
by Albarei » Sunday 7 March 2010, 19:31
Per La Thuile non sarebbero ancora pronte, ed anche se lo fossero ci penserei bene a farmi ridere dietro da mezzo mondo prima di averle provate. Tra l'altro sto pensando di provarle su due delle tre antiche tavole che ho (Burton Safari, Burton PJ, il primo quello girigio e rosa, e Hooger Booger HB 175), perchè se rovino il PJ 6.2 poi sono a piedi. Un'ultima cosa riguardo le piastre, tu che sei vecchio dovresti ricordarti gli attacchi della SPS ed il sistema ballerino laterale che avevano. Se te lo ricordi prova ad immaginarlo trasversalmente sulla tavola con dei silent block sotto la piastra in prossimità di punta ed il tacco degli scarponi.
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Friday 19 March 2010, 8:04
codighel wrote:Infatti...ho contattato l'azienda che le produce,e per questa stagione resterà proprietà del team Canada

Last news
OK, I know the plates will be available to the public in about 2 weeks. It looks like Apex Composites and Own the Podium have reached some sort of agreement and Apex is moving forward with a limited production run.
Initial production models will fit on the current Hangl-Spirig insert pattern with plans to make a 4x4 compatible version in the near future.
Who wants an APEX Plate System? As C^2 noted... the price will be $1000-$1050CDN.
La fonte è l'importatore canadese di F2.
http://www.bomberonline.com/vbulletin/s ... hp?t=30197
Affrettarsi

-
jax
- Rank 5

- Posts: 3325
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Friday 19 March 2010, 8:58
Si vabbè 1000 dollares!
Ma che JJ mi porta in groppa?

www.carvers.it
-
Albarei
- Rank 5

- Posts: 530
- Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29
Post
by Albarei » Friday 19 March 2010, 9:39
al cambio sono 750€

-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Friday 19 March 2010, 10:00
Albarei wrote:al cambio sono 750€

Più spedizione e oneri doganali (20-25%)
Per quanto mi riguarda la penso come Henry Ford: "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti"
Quando queste fantomatice piastre saranno vendute ad un prezzo decente allora ci si potrà fare un pensierino.
Tutto questo ammesso che siano leggere, perchè (per un non atleta) girare con una tavola che pesa come due, limita molto i benefici che le piastre possono apportate.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Friday 16 April 2010, 12:38
scusate... mi vedo costretto a chiudere l'argomento

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB