info su hardboots UPZ

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Monday 16 February 2009, 19:35

scusate...ma se andate a fare surf da onda che fate, vi mettete gli stivali di ferro da palombaro???

W gli scarponi comodi!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Monday 16 February 2009, 20:17

s_i_m_o_n wrote:allora è completamente sbagliato il mio setup dei boots davanti dritto al max,dietro piegato al max??
Premesso che per andare con lo snowboard le gambe devono potersi piegare e distendere... scarpone, caviglia e tibia non sono e non devone essere un corpo rigido :wink:
I tanto discussi northwave, sono tuttora ( alla faccia dell' evoluzione nell'alpine 8O ) gli scarponi più apprezzati in ambito ec e (probabilmente ) anche agonistico , semplicemente perchè senza la molla il gambaletto è libero di muoversi con pochi attriti, ed è solo la molla che regola la resistenza al piegamento. A mio parere, qualsiasi scarpone che non funzioni in questo modo non fa bene il suo compito!
Quanto alla tua domanda: reputo controproducente qualsiasi forzatura nella posizione delle gamba ottenuta bloccano il gambaletto + o - inclinato.

Comunque questi upz mi incuriosiscono perchè sono abbastanza contenuti nelle dimensioni ma in walking mode il gambaletto è libero di muoversi? o la plastica ne impedisce il movimento?
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 16 February 2009, 20:24

Alex wrote:.....Comunque questi upz mi incuriosiscono perchè sono abbastanza contenuti nelle dimensioni ....
è sicuro questo fatto? :think:
in questo post sta scritto qualcosa di diverso :) Hardboots 2008-2009
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 16 February 2009, 20:28

con gli rx-8, il walking mode è quasi come se non ci fosse ...
The air carver

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Monday 16 February 2009, 20:38

kurtsk8 wrote:
Alex wrote:.....Comunque questi upz mi incuriosiscono perchè sono abbastanza contenuti nelle dimensioni ....
è sicuro questo fatto? :think:
in questo post sta scritto qualcosa di diverso :) Hardboots 2008-2009
si hai ragione, intendevo contenuti nella lunghezza e nelle "sporgenze" dietro il gambaletto!
a differenza dei deeluxe non hanno tutta quella plastica che ospita il meccanismo a molla e questo ( per l'ec ) consente di utilizzare angoli più bassi... però mi sembra di capire (grazie @Kallo) che c'è poco da fare :cry: anche limando qua e là come si fa con gli head :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

s_i_m_o_n
Rank 5
Rank 5
Posts: 138
Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
Location: valsugana (trento)

Post by s_i_m_o_n » Monday 16 February 2009, 21:06

quoto kallo,in walk mode sono comunque rigidissimi,pensa che a momenti nn ce la facevo nemmeno a piegare la caviglia fino a raggiungere la quarta posizione,cioè la massima inclinazione del boot.poi se è xchè sono nuovi e poi si ammorbidirà un pochino la scarpetta questo nn lo so,ma spero di si
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 17 February 2009, 1:14

s_i_m_o_n wrote:Richard ma allora scarponi "diritti"?allora è completamente sbagliato il mio setup dei boots davanti dritto al max,dietro piegato al max??cioè se li tengo diritti ho qualche problemino...in back ok va bene,ma in front nn riesco piu a piegare le gambe!!cioè le piego ma sono a rischi di cadere indietro mentre cerco di fare la curva front,incredibile... 8O e x il dolore che mi consigliate,metto una spugna sullo stinco dentro il calzettone? :lol:
Se lo scarpone è piegato al massimo, come fai a piegare ancora la caviglia (che già è al suo massimo)?
Inoltre: ti ritrovi con il ginocchio già molto più vicino alla neve quando ancora non hai inclinato la tavola: appena la inclini, il ginocchio tocca... dunque... non riesci a dare angolo sufficiente...
Per il dolore, devi spingere verso l'interno della curva (cosa corretta), non verso la punta dello scarpone. E... magicamente... il dolore passa.
Provare per credere.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 17 February 2009, 1:15

Silber wrote:scusate...ma se andate a fare surf da onda che fate, vi mettete gli stivali di ferro da palombaro???

W gli scarponi comodi!
Discorso strano, questo. Se la comodità deve essere la cosa principale, perchè... allora... non andiamo tutti col soft, visto che gli scarponi sono il massimo della comodità?
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 17 February 2009, 1:17

Alex wrote:
s_i_m_o_n wrote:allora è completamente sbagliato il mio setup dei boots davanti dritto al max,dietro piegato al max??
Premesso che per andare con lo snowboard le gambe devono potersi piegare e distendere... scarpone, caviglia e tibia non sono e non devone essere un corpo rigido :wink:
I tanto discussi northwave, sono tuttora ( alla faccia dell' evoluzione nell'alpine 8O ) gli scarponi più apprezzati in ambito ec e (probabilmente ) anche agonistico , semplicemente perchè senza la molla il gambaletto è libero di muoversi con pochi attriti, ed è solo la molla che regola la resistenza al piegamento. A mio parere, qualsiasi scarpone che non funzioni in questo modo non fa bene il suo compito!
Quanto alla tua domanda: reputo controproducente qualsiasi forzatura nella posizione delle gamba ottenuta bloccano il gambaletto + o - inclinato.

Comunque questi upz mi incuriosiscono perchè sono abbastanza contenuti nelle dimensioni ma in walking mode il gambaletto è libero di muoversi? o la plastica ne impedisce il movimento?
Io lo sto dicendo da due anni, che quegli scarponi sono rigidi (e molto). Qualcuno non è d'accordo, ma... io ne sono convinto.
In "walk-mode", se i ganci sono stretti, le plastiche non scorrono tra loro e quindi continuano ad essere rigidi.
Ripeto, ancora una volta, che la differenza di rigidità tra temperature di 5°C e -10°C, su quegli scarponi, è ESTREMAMENTE SIGNIFICATIVA.
A -10, anche in walk mode non li fletti. A 5°, anche bloccati hanno ammortizzazione (tra l'altro, tra i pochi scarponi ad avere ammortizzazione in piegamento E distensione).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 17 February 2009, 1:19

s_i_m_o_n wrote:quoto kallo,in walk mode sono comunque rigidissimi,pensa che a momenti nn ce la facevo nemmeno a piegare la caviglia fino a raggiungere la quarta posizione,cioè la massima inclinazione del boot.poi se è xchè sono nuovi e poi si ammorbidirà un pochino la scarpetta questo nn lo so,ma spero di si
Prova a non stringere a morte i ganci intermedi e stringi primo e quinto (più la power-strep).
Questo agevola lo scorrimento delle plastiche nella zona centrale...
Certo, se lasci troppo lento al centro, si alza il tallone. Devi regolarlo alla minima tensione che ti blocca il tallone.
Solo un'idea, sia chiaro.
Con temperature più alte, puoi stringere come vuoi e... l'elasticità rimane.
:-/
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

s_i_m_o_n
Rank 5
Rank 5
Posts: 138
Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
Location: valsugana (trento)

Post by s_i_m_o_n » Wednesday 18 February 2009, 12:51

scusa Richard ma nn capisco una cosa,scarponi bloccati uguali nella posizione + diritta ok,ma se poi nn si flettono in avanti come faccio a piegare le gambe?io cado col culo indietro,come a volersi sedere su una sedia.mentre quando ho il posteriore + inclinato le piego in una sorta di "ginoflessione" :lol: ,capito che intendo?e all0ora riesco a tenere il mio baricentro sulla tavola.ma guardando la foto sul tuo avatar la gamba davanti è più distesa e quella dietro + piegata giusto?questo riesci a farlo tenendo gli scarponi alla medesima posizione e flettendo di piu il posteriore??
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 18 February 2009, 15:06

Silber wrote:scusate...ma se andate a fare surf da onda che fate, vi mettete gli stivali di ferro da palombaro???

W gli scarponi comodi!
E allora perchè vai in neve fresca con gli scarponi hard ?????????

Non ti sputo in un occhio........perchè via mail non ci riesco........

:wink: :roll: :wink: :roll: :wink: :roll: :wink: :roll: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 18 February 2009, 16:42

Ragazzi...i miei Blax Frank sono più comodi dei miei Burton soft....

Dopodichè Emi, sto meditando di riprovare un set up soft sulla mia Lancillotto. Sullo Shaman impossibile. Far girare una tavola così lunga con i soft è un disastro e, almeno in base alla mia esperienza, fa un male bestia alle caviglie..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 18 February 2009, 16:50

Silber wrote:Ragazzi...i miei Blax Frank sono più comodi dei miei Burton soft....

Dopodichè Emi, sto meditando di riprovare un set up soft sulla mia Lancillotto. Sullo Shaman impossibile. Far girare una tavola così lunga con i soft è un disastro e, almeno in base alla mia esperienza, fa un male bestia alle caviglie..
Ma perchè la usi cosi lunga ?
Per galleggiare in fresca non c'è bisogno di tutta questa lunghezza.......
Galleggi tranquillamente anche con una 175 bella larga.........

AH.......forse ho capito perchè ........probabilmente è un meccanismo pissicologico per compensare dove hai delle misure ...un po' cortine....

:lol: :wink: :lol: :wink: :lol: :wink: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 18 February 2009, 18:37

:lol:
emi Don Chisciotte contro l'hard in fresca :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked