Decollo in uscita di curva...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Tuesday 27 October 2009, 14:11

RicHard wrote:
Il saltino potrebbe avere una sua utilità: aumentare la pressione sulla tavola.
Se salti, aumenti l'energia che puoi poi imprimere alla tavola.
:bravo: !
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Tuesday 27 October 2009, 14:13

Alex wrote: La forza potenziale che si guadagna aumentando la quota del proprio corpo, permette di imprimere (quando la tavola ritorna a contatto col terreno) una forza maggiore ma come al solito ricordo che a tavola inclinata (> 45°) la presione laterale diventa maggiore di quella orgogonale...ergo non porta benefici ed anzi perdita di aderenza.
"basterebbe" non atterrare troppo inclinati...
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Tuesday 27 October 2009, 14:26

Petra1986 wrote:"basterebbe" non atterrare troppo inclinati...
intendi dire così:

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 27 October 2009, 14:33

Petra1986 wrote:
Alex wrote: La forza potenziale che si guadagna aumentando la quota del proprio corpo, permette di imprimere (quando la tavola ritorna a contatto col terreno) una forza maggiore ma come al solito ricordo che a tavola inclinata (> 45°) la presione laterale diventa maggiore di quella orgogonale...ergo non porta benefici ed anzi perdita di aderenza.
"basterebbe" non atterrare troppo inclinati...
certo, non intendevo criticare il salto in sè stesso che anzi è una fig@ta ma solo sottolineare il fatto che non porta reali benefici alla surfata!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Tuesday 27 October 2009, 14:34

Claudio69 wrote:
intendi dire così:
effettivamente così è un pò troppo inclinato... :)
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Tuesday 27 October 2009, 14:38

tornando seri :

qui siamo ad alti livelli.
sembra che usino il "saltino" per entrare prima in curva.

p.s. sigi che olla la porta è il top

User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Tuesday 27 October 2009, 14:52

Claudio69 wrote:intendi dire così:
ahahahahahah :lol:
ehhh... questa è una variante carpiata della tecnica italica, cui pischelli come il sottoscritto possiamo soltanto aspirare...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Tuesday 27 October 2009, 15:10

alcarin wrote:ahahahahahah :lol:
ehhh... questa è una variante carpiata della tecnica italica, cui pischelli come il sottoscritto possiamo soltanto aspirare...
Qui invece ci stavamo allenando all'EC ;-) Risicate gente!!!!

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 27 October 2009, 16:18

Azz, fantastico: non mi era mai capitato di NON essere d'accordo su nessuna delle cose che hai scritto. Segnamo questa data! :-)
Alex wrote:A mio parere il salto è un gesto puramente estetico e non può portare benefici nella surfata. Imprimere forza sulla tavola (sfruttando il principio di azione e reazione) porta ad aumentare il coefficiente di attrito tra tavola e terreno, quindi perdità di velocità.
E se l'obiettivo non è la velocità ma la tenuta? Per me, maggior pressione da spendere=maggior tenuta...

Alex wrote: Il salto, oltre ad alzare il centro di gravità (cosa in genere da evitare), a causa della complessità del sistema carver+tavola porta generare una marea di forze che non aiutano di certo a tenere la corretta postura/bilanciamento del rider.
Non capisco perchè dovrebbero sbilanciare o insudiciare la postura...
Alex wrote: La forza potenziale che si guadagna aumentando la quota del proprio corpo, permette di imprimere (quando la tavola ritorna a contatto col terreno) una forza maggiore ma come al solito ricordo che a tavola inclinata (> 45°) la presione laterale diventa maggiore di quella ortogonale al tereno...ergo non porta benefici ed anzi perdita di aderenza.
Non capisco perchè dovrebbe diventare maggiore. Dipende da come la gestisci e dalla fase in cui ti trovi della curva. Quando fai il cambio, di solito sei sulla diagonale... dunque... la pendenza e l'angolo a cui la tavola è inclinata rispetto al terreno non è estremo...
Alex wrote: In linea di massima una surfata pulita porta sempre a minimizzare i movimenti inutili alla surfata stessa e a distribuire la pressione in maniera omogenea lungo tutta la lamina e questo, almeno nel carving, porta sempre a tenere la linea ideale :wink:
Non capisco perchè il salto non porterebbe a distribuire la pressione in maniera omogenea su tutta la lamina... se sei centrato, perchè no?! E ancora: non è che devi atterrare con le gambe rigide, eh?!
Puoi atterrare e distribuire l'energia accumulata con il salto in un tempo breve o lungo...
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 27 October 2009, 16:24

A Ricca' ......

Non capisco .....

e non capisco.......


e non capisco.......

Ma se non capisci .........mica puoi sbomballa' cosi i maroni a sto poveraccio......... :? :? :? :? :?

Cerca de capille le cose e basta.........



:wink: :wink: :lol: :wink: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 27 October 2009, 17:03

RicHard wrote:Azz, fantastico: non mi era mai capitato di NON essere d'accordo su nessuna delle cose che hai scritto. Segnamo questa data! :-)
Alex wrote: 1) A mio parere il salto è un gesto puramente estetico e non può portare benefici nella surfata. Imprimere forza sulla tavola (sfruttando il principio di azione e reazione) porta ad aumentare il coefficiente di attrito tra tavola e terreno, quindi perdità di velocità.
E se l'obiettivo non è la velocità ma la tenuta? Per me, maggior pressione da spendere=maggior tenuta...

Alex wrote: 2 ) Il salto, oltre ad alzare il centro di gravità (cosa in genere da evitare), a causa della complessità del sistema carver+tavola porta generare una marea di forze che non aiutano di certo a tenere la corretta postura/bilanciamento del rider.
Non capisco perchè dovrebbero sbilanciare o insudiciare la postura...
Alex wrote: 3) La forza potenziale che si guadagna aumentando la quota del proprio corpo, permette di imprimere (quando la tavola ritorna a contatto col terreno) una forza maggiore ma come al solito ricordo che a tavola inclinata (> 45°) la presione laterale diventa maggiore di quella ortogonale al tereno...ergo non porta benefici ed anzi perdita di aderenza.
Non capisco perchè dovrebbe diventare maggiore. Dipende da come la gestisci e dalla fase in cui ti trovi della curva. Quando fai il cambio, di solito sei sulla diagonale... dunque... la pendenza e l'angolo a cui la tavola è inclinata rispetto al terreno non è estremo...
Alex wrote: 4) In linea di massima una surfata pulita porta sempre a minimizzare i movimenti inutili alla surfata stessa e a distribuire la pressione in maniera omogenea lungo tutta la lamina e questo, almeno nel carving, porta sempre a tenere la linea ideale :wink:
Non capisco perchè il salto non porterebbe a distribuire la pressione in maniera omogenea su tutta la lamina... se sei centrato, perchè no?! E ancora: non è che devi atterrare con le gambe rigide, eh?!
Puoi atterrare e distribuire l'energia accumulata con il salto in un tempo breve o lungo...
:)
Per pigrizia ho numerato le mie argomentazioni...

>>E se l'obiettivo non è la velocità ma la tenuta?
La (3) nega la (1) ...sostieni che al momento dell'atterraggio l'angolo non è estremo quindi non ti serve più tenuta... magari ti servirà dopo ma l'energia è stata già spesa per fare il salto :)

(2) anche in ambito race si tenta di tenere il centro di massa basso e ad una distanza costante dal terreno, infatti non si esegue un pura cross-over ma una cross-through
( http://www.bomberonline.com//articles/cross_over.cfm ) si cerca cioè di fare una semi distensione in modo da velocizzare il cambio ma senza modificare (in modo eccessivo) la posizione del centro di massa... effettuare un salto va contro questo principio!

4) ok è una ripetizione, sottolineavo solo il fatto che è più facile rimanere bilanciati e distribuire il giusto carico sulla lamina senza saltare!

Tutto questo perchè io vorrei saper saltare ma non ci riesco a causa del mio grande centro di massa :D
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Tuesday 27 October 2009, 17:16

Silber wrote:
Iniziate a fare le curve per bene.
questa non l'ho capita... :roll:
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Tuesday 27 October 2009, 17:58

Image
emi wrote: ....si potra' pensare a fare anche i backflip con l'hard....mentre con una mano si sgranocchia un panino....
Cosa che ormai i fai tranquillamente con il windsurf!!! :wink: :wink:

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 27 October 2009, 18:32

JacoXspeed wrote:Image
emi wrote: ....si potra' pensare a fare anche i backflip con l'hard....mentre con una mano si sgranocchia un panino....
Cosa che ormai i fai tranquillamente con il windsurf!!! :wink: :wink:
bene visto che mi si piglia per il didietro anche a me.......

:lol: :lol: :lol: :lol:

Ti volevo chiedere ....ma poi hai preso anche quell'altra "morte nera" tetesca ?

A quanto è andata a finire ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Tuesday 27 October 2009, 20:21

emi wrote:
bene visto che mi si piglia per il didietro anche a me.......

:lol: :lol: :lol: :lol:

Ti volevo chiedere ....ma poi hai preso anche quell'altra "morte nera" tetesca ?

A quanto è andata a finire ?
:pray: :pray:

Locked