INNOVAZIONE, PROTOTIPI E PRESE PER IL ... IL MUSEO

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 6 August 2010, 8:51

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Friday 6 August 2010, 8:51

Alex wrote:cerchiamo di essere più obiettivi e soprattutto meno disfattisti ma costruttivi...
Ecco, Emi ora ti tocca inventare qualche nuova innovazione nel mondo dello snò.
Oppure qualche nuovo materiale o lega da applicare alle tavole.

User avatar
valerio65
Rank 5
Rank 5
Posts: 478
Joined: Thursday 7 January 2010, 20:27
Location: valcamonica BS

darren

Post by valerio65 » Friday 6 August 2010, 9:08

@EMI el het chi che a fat i bùsh sola taola per prim,DARREN POWELL 1999 per el KL,(201,99)per mia fa na l'aria sot.salucc. :D :Dormai te et abbiaffo ena cagnolera :wink:
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX

ho la terza media e hò el piò fort el piò bel

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 6 August 2010, 9:09

Emi... Io se fossi te mi lamenterei con il diretto interessato: http://www.xing.com/profile/Philipp_Schnerr (lui è responsabile anche della sezione Windsurfing ;-) )

Potresti inoltre fargli presente che la tavola F2 "Rodeo Air" non si usa in Texas per saltare i cavalli e che la "F2 Missile" non ha il serbatoio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io piuttosto mi incazzerei con le ditte che fanno tavole che dopo due/tre anni si aprono in due, la si che bisognerebbe sputtanarli alla grande!!!!!

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 6 August 2010, 9:17

[quote="Claudio69"]

bnb
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 6 August 2010, 9:18

Claudio69 wrote: Potresti inoltre fargli presente che la tavola F2 "Rodeo Air" non si usa in Texas per saltare i cavalli e che la "F2 Missile" non ha il serbatoio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ahahahahaah! Notevoli!
:lol: :lol: :lol:
Nel dubbio, comunque, se vedo una "F2 Eliminator", giro alla larga: non vorrei mi "terminasse"!
:lol: :lol: :lol:
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 6 August 2010, 9:19

emi wrote:Non sono d'accordo.....

TITAN è la radice di Titan io e AL è Alluminio.....

quindi mi pare che è logico pensare che se mi metti le radici di due metalli ....ci dovrebbero essere tutti e due.....

se no non ci mettevi nemmeno Al......che sta per alluminio....


:wink: :wink: :wink:
E se avessero inteso Alluminio duro come il Titanio (ma più leggero)

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 6 August 2010, 9:22

RicHard wrote:Nel dubbio, comunque, se vedo una "F2 Eliminator", giro alla larga: non vorrei mi "terminasse"!
:lol: :lol: :lol:
Che venga dal futuro? :silly:


P.S.: Non mi passa più! ancora due ore poi sono in ferie! :D

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 6 August 2010, 9:24

[quote="Alex"]

l
k
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 6 August 2010, 9:26

emi wrote:Io preferisco usare ancora il mio cervello........ grazie.

Se no votavo anche per Silvio.......

:wink: :wink: :wink: :wink:
Eccolo di nuovo!!!! Con quel nome mi hai fatto andare a male la giornata!!! :wink:

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: darren

Post by emi » Friday 6 August 2010, 9:36

[quote="valerio65

m
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 6 August 2010, 9:47

[quote="Claudio69"][quote="emi"]

b
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 6 August 2010, 9:50

Questa non ci sta proprio. Comunque sono cacchi loro il nome che vogliono dare al loro prodotto. Sta di fatto che è usato in molti articoli sportivi, automobili, ecc. ecc.

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Friday 6 August 2010, 9:57

Ormai le novità 2010/2011 son tutte state presentate. Ma un nuovo costruttore, attivo in altri settori, si affaccerà sulla scena del mercato dello snowboard hard nel 2012 ed a tal fine sta testando un prototipo sul ghiacciaio sfizzero di Sass Fee. I test è possibile vederli salendo da Macungnaga sul ghiacciao del Monte Moro sulla pista San Pietro. Dopo il doveroso preambolo si è in grado di svelare il nuovo marchio MAGUTT e le caratteristiche costruttive della nuova tavola. Innanzitutto la lunghezza di ca. Mt. 4.45 8O che nonostante appaia a prima vista un tantino lunga i tester garantiscono maneggevole. la costruzione prevede un sottofondo in alveoLite (marchio depositato) ed anima in rete metallica TitanErgalAvional elettrosaldata sulle due putrelle poste ai fianchi che donano rigidità torsionale ed al medesimo tempo assolvono la funzione di lamine per l'affilatura della quali viene utilizzata un'apposita attrezzatura della Makita (parrebbe a prima vista un flessibile da 14000Watt). Intevistato al riguardo il Sig. Magutt ha confidato che è indeciso sul Topsheet se in ceramica, gres porcellanato oppure un più banale teak. E' comunque prevista una serie limitata denominata "Ta Ste Fresc" con topsheet in mosaico bisazza (pare che tal Fabrizio Corona :roll: abbia già prenotato l'intera serie, ma il costruttore ha dubbi sulla caparra versata che pare sia in assegni cabrio). :hello:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 6 August 2010, 10:03

Albarei wrote:Ormai le novità 2010/2011 son tutte state presentate. Ma un nuovo costruttore, attivo in altri settori, si affaccerà sulla scena del mercato dello snowboard hard nel 2012 ed a tal fine sta testando un prototipo sul ghiacciaio sfizzero di Sass Fee. I test è possibile vederli salendo da Macungnaga sul ghiacciao del Monte Moro sulla pista San Pietro. Dopo il doveroso preambolo si è in grado di svelare il nuovo marchio MAGUTT e le caratteristiche costruttive della nuova tavola. Innanzitutto la lunghezza di ca. Mt. 4.45 8O che nonostante appaia a prima vista un tantino lunga i tester garantiscono maneggevole. la costruzione prevede un sottofondo in alveoLite (marchio depositato) ed anima in rete metallica TitanErgalAvional elettrosaldata sulle due putrelle poste ai fianchi che donano rigidità torsionale ed al medesimo tempo assolvono la funzione di lamine per l'affilatura della quali viene utilizzata un'apposita attrezzatura della Makita (parrebbe a prima vista un flessibile da 14000Watt). Intevistato al riguardo il Sig. Magutt ha confidato che è indeciso sul Topsheet se in ceramica, gres porcellanato oppure un più banale teak. E' comunque prevista una serie limitata denominata "Ta Ste Fresc" con topsheet in mosaico bisazza (pare che tal Fabrizio Corona :roll: abbia già prenotato l'intera serie, ma il costruttore ha dubbi sulla caparra versata che pare sia in assegni cabrio). :hello:
Stranamente, anche uno "che si beve senza spirito critico ogni minchi@ta proposta dal mercato" come me, non si fida molto di questa novità strabiliante. Eppure... sulla carta...dovrebbe funzionare... lo so... sono io, ad essere malfidato!
:lol:
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked