Conosco benissimo la GAS, ho sempre forti tendenze a soffrirne

. Ma per lo snowboard direi che son riuscito a gestirmi.
Due hard (corta e molto sciancrata/lunga e dritta) e poca roba soft (una tavola a fine vita, 8 anni di utilizzo, senza più soletta ma lunga, larga e rigidissima che ho deciso di tenere per freeride ed una che sto trattando per farmi costruire "amatorialmente" che sia "normale").
Non è poco ma non direi che è a livello di GAS.
Acquisita questa tavola basta acquisti per qualche anno.
Tornando alla rigidità....Ho chiesto ad alcuni sciatori agonisti e mi han detto che gli sci da coppa del mondo sono sostanzialmente impiegabili in nessuna condizione agli umani. La fisica di come si fa una curva dovrebbe essere simile quindi mi immaginerei che per lo snow sia simile. anche se non vedo il motivo di questa rigidità. Invece pare che in coppa del mondo di snowboard la rigidità non sia così essenziale, anzi... Infatti io la tavola da gigante l'ho trovata usata da qualcuno che probabilmente faceva gare (non so chi e a che livello..) ed è mediamente flessibile. E mi trovo benissimo. Chiaramente non morbida da burro, però più flessibile della f2 SL. E su neve accidentata balla un po', però sul duro è fantastica anche nelle condizioni in cui di solito non riesco a tenere.