A parità di lama che lunghezza della tavola?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Monday 22 February 2010, 13:14

Ho cercato le tavole con più lama e mi è uscito questo : http://images.google.it/images?hl=it&gb ... q=&start=0

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Monday 22 February 2010, 13:18

maxdelay wrote:Scusa mi dici chi è che fa le Groove? Conosco un ragazzo che gira al Cimone che ne ha 2 di Groove, e va veramente forte!
Non conoscevo il sito nè altro ma dopo averlo visitato confermo che è quello di http://www.grooveski.com
Però sulle tavole che ho visto (le hanno la maestra in questione, qualche istruttore nazionale che c'è lì e due tizi che da metà gennaio vedo in giro ogni weekend a sauze d'oulx) hanno scritto sopra "groove", non "grooves". Però la firma del nome dell'artigiano è indiscutibilmente quella.
Mi dicono sia un ceco trasferitosi in trentino, se ricordo bene.
Comunque se vai su questa pagina:
http://www.grooveski.com/grooves_prodotti.htm
e guardi l'ultima foto (che è l'unica con uno snowboard) ci vedi scritto sopra "groove", mentre sugli sci e sul sito c'è scritto grooves.

Mistero.

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 22 February 2010, 13:22

fungo83 wrote:forse intendete groves..

ho trovato diversa gente sul bondone con le squadre giovanili di sci
un tipo mi ha detto che fanno anche tavole hard.. ma se pesano quanto gli sci serve la patente c per portarle su.....
comunque:

http://www.grooveski.com
8) 8) 8)
gia' secondo me le tavole hard senza punta ......sono una puttanata....

MA LE TAVOLE SOFT.........che devono andare in neve accidentata.......fresca , gobbe.....sena punta sono DEMENZIALI !!!!!!!!!!!!!

Vengono disegnate appositamente per i polli che seguono le mode....anche le piu stupide e prive di qualsiasi logica.......

:roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Monday 22 February 2010, 13:26

un motivo c'è se grooves da sempre fa i nose così.. e ora tutti copiano..
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Monday 22 February 2010, 13:42

Ciao a tutti :
www.groovekiteboards.it
kite e snow.in veneto
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 22 February 2010, 13:50

robe_vi wrote:un motivo c'è se grooves da sempre fa i nose così.. e ora tutti copiano..
Tu lo sai quale è ?????

Sarei curioso di saperlo anche io........

Il fatto che nessuno lo dichiari .....fa riflettere...

spero comunque che la giustificazione che diano non sia

"perchè a parita' di lunghezza c'è piu' lamina"......

:lol: :lol: :lol: :lol:

PS :Comunque ero un rompipalle saccente e borioso anche l'anno scorso quando dicevo che il nose con il buco era demenziale ed era solo uno specchietto per i polli......
Qualcuno l'ha piu' rivisto ?????????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Monday 22 February 2010, 13:53

emi wrote:gia' secondo me le tavole hard senza punta ......sono una puttanata....
Secondo me invece diminuisce il peso superfluo in punta che fa diminuire la vibrazione della punta.

Devo confermare però che andare con una RS di nuova concezione mi da una certa insicurezza...
emi wrote:MA LE TAVOLE SOFT.........che devono andare in neve accidentata.......fresca , gobbe.....sena punta sono DEMENZIALI !!!!!!!!!!!!!
Quoto! Ma se uno proprio vuol farsi del male ;-)

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 22 February 2010, 13:57

Qualcuno ha misurato col metro queste punte corte sulle hard? Quando iniziano ad essere corte?
Come se una punta più corta o bassa di 2 o 3 cm (perché sono in questi termini le differenze) provocasse effetti in negativo su nevi mosse... :roll:
Visto che le usano in gara e dopo 10 run le piste di solito diventano molto gobbose sarebbero poco intelligenti, cosa che non credo.

Chi parla a discredito delle punte corte le ha mai provate, viste, toccate? Si è informato? O ha fatto solo grandi corsi di logica con Piergiorgio Odifreddi :roll: O è solo suggestione, attaccamento al secolo scorso, volontà di andare contro le cose nuove e le tecniche nuove? O semplicemente spaccare un po' i maroni con toni da cagnara :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 22 February 2010, 14:00

Claudio69 wrote:
emi wrote:gia' secondo me le tavole hard senza punta ......sono una puttanata....
Secondo me invece diminuisce il peso superfluo in punta che fa diminuire la vibrazione della punta.

Devo confermare però che andare con una RS di nuova concezione mi da una certa insicurezza...
emi wrote:MA LE TAVOLE SOFT.........che devono andare in neve accidentata.......fresca , gobbe.....sena punta sono DEMENZIALI !!!!!!!!!!!!!
Quoto! Ma se uno proprio vuol farsi del male ;-)
Mi fa piacere che ogni tanto una persona sia d'accordo con me .... :wink:

E' sempre dura andare controcorrente solo contro tutti !!!!!!

la soddisfazione è grande pero' .......quando dopo qualche anno i fatti ti danno ragione....... e il gregge fa di finta nulla....

credo di essere una specie di Travaglio dello snowbard.......

:lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 22 February 2010, 14:04

kurtsk8 wrote:Qualcuno ha misurato col metro queste punte corte sulle hard? Quando iniziano ad essere corte?
Come se una punta più corta o bassa di 2 o 3 cm (perché sono in questi termini le differenze) provocasse effetti in negativo su nevi mosse... :roll:
Visto che le usano in gara e dopo 10 run le piste di solito diventano molto gobbose sarebbero poco intelligenti, cosa che non credo.

Chi parla a discredito delle punte corte le ha mai provate, viste, toccate? Si è informato? O ha fatto solo grandi corsi di logica con Piergiorgio Odifreddi :roll: O è solo suggestione, attaccamento al secolo scorso, volontà di andare contro le cose nuove e le tecniche nuove? O semplicemente spaccare un po' i maroni con toni da cagnara :lol:
Sbaglio o in passato eri anche tu un un sostenitore delle motivazioni dietro al buco nel nose ??????

A buon intenditor....poche parole......

:wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 22 February 2010, 14:10

A proposito........vedremo anche per quanti anni dureranno le piastre...

:lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Monday 22 February 2010, 14:10

emi wrote:Mi fa piacere che ogni tanto una persona sia d'accordo con me .... :wink:

E' sempre dura andare controcorrente solo contro tutti !!!!!!

la soddisfazione è grande pero' .......quando dopo qualche anno i fatti ti danno ragione....... e il gregge fa finta nulla....

credo di esse una specie di Travaglio dello snowbard.......

:lol: :lol: :lol: :lol:
Quotavo in parte (Soft), per l'Hard secondo me bisogna trovare una via di mezzo. Ho notato però che tra le mia F2 SL quella con meno punta saltella di meno. Magari perchè è più dura, ma potrebbe essere anche perchè ha meno punta ;-)

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 22 February 2010, 14:13

Claudio69 wrote:
emi wrote:Mi fa piacere che ogni tanto una persona sia d'accordo con me .... :wink:

E' sempre dura andare controcorrente solo contro tutti !!!!!!

la soddisfazione è grande pero' .......quando dopo qualche anno i fatti ti danno ragione....... e il gregge fa finta nulla....

credo di esse una specie di Travaglio dello snowbard.......

:lol: :lol: :lol: :lol:
Quotavo in parte (Soft), per l'Hard secondo me bisogna trovare una via di mezzo. Ho notato però che tra le mia F2 SL quella con meno punta saltella di meno. Magari perchè è più dura, ma potrebbe essere anche perchè ha meno punta ;-)
Eccolo la'.........gia' ti defili....... :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 22 February 2010, 14:14

emi wrote:....Sbaglio o in passato eri anche tu un un sostenitore delle motivazioni dietro al buco nel nose ??????
Io dico di no, puoi controllare :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 22 February 2010, 14:15

emi wrote:....credo di essere una specie di Travaglio dello snowbard.......
Mo' si spiega tutto :lol: ecco i tuoi miti sociali...
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked