me la prendo ??? cosigli...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Wednesday 30 December 2009, 17:50

infatti... :evil: io di F2 sia SL che RS non posso che parlare bene... l'unica che nn mi ha convinto è stata la SP ma ovviamente gusto personale e forse poco adatta alle mie caratteristiche...

però la RS specialmente la lungona a mio avviso resta una signora tavola.. tanto che la prima uscita con la swoard mi sono chiesto se avessi fatto una cazzata... la seconda uscita, grazie ad alez e silber già è andata diversamente...

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Wednesday 30 December 2009, 17:52

come già scrissi io consiglio sempre un bel : "O Nevio, lassa star i ciòdi"..
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 30 December 2009, 18:22

trp7 wrote:emi, ormai lo sappiamo tutti che f2 non la puoi vedè, ma a parte questo che tavola di merda hai mai avuto da lasciarti impressioni così negative?
RS 168........

DURA......SECCA .....NERVOSISSIMA...PER FARLA GIRARE BISOGNA PRENDERLA A MARTELLATE !!!!!!


Ma i pregi non si capisce quali siano.....

La stabilita' e la tenuta sul duro sono le stesse di altre banalissime tavole....

Per nulla piacevole esserci sopra tutto il giono ......

Questa mia sensazione mi viene dopo aver provato vecchissimi Burton di 15 anni fa che reputo migliori .....e dopo aver provato tavole molto piu' strette (VIRUS) ma molto piu facili e divertenti.....

Se non avessi provato altro starei zitto ........


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Libera traduzione delFornasierpenserio :

"Nevio (deve essere un suo amico.. :roll: :roll: ) lascia stare le tavole dure come i chiodi............. "

Effettivamente comincio a pensare che sul duro tavole troppo rigide siano controproducenti......

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Pj
Rank 3
Rank 3
Posts: 34
Joined: Monday 14 December 2009, 19:22
Location: parma

Post by Pj » Thursday 31 December 2009, 10:37

cadrega wrote:infatti... :evil: io di F2 sia SL che RS non posso che parlare bene...
tuo peso/altezza? :roll:
asym: Burton Pj 5.4 - 1992
sym: F2 SL equipe 158 - 2009/10
sym: Swoard 168m e 161m 2010

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Thursday 31 December 2009, 11:30

Pj wrote:
cadrega wrote:infatti... :evil: io di F2 sia SL che RS non posso che parlare bene...
tuo peso/altezza? :roll:
sono 1,81 x 84 kg (45 piede)
per anni ho usato una freesurf non serigrafata derivazione race, quella si che è una tavola dura!!! :lol:

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 31 December 2009, 14:05

emi wrote:
trp7 wrote:RS 168........

DURA......SECCA .....NERVOSISSIMA...PER FARLA GIRARE BISOGNA PRENDERLA A MARTELLATE !!!!!!


Ma i pregi non si capisce quali siano.....

La stabilita' e la tenuta sul duro sono le stesse di altre banalissime tavole....

Per nulla piacevole esserci sopra tutto il giono ......

Questa mia sensazione mi viene dopo aver provato vecchissimi Burton di 15 anni fa che reputo migliori .....e dopo aver provato tavole molto piu' strette (VIRUS) ma molto piu facili e divertenti.....

Se non avessi provato altro starei zitto ........


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Libera traduzione delFornasierpenserio :

"Nevio (deve essere un suo amico.. :roll: :roll: ) lascia stare le tavole dure come i chiodi............. "

Effettivamente comincio a pensare che sul duro tavole troppo rigide siano controproducenti......

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
ti ricordi di che hanno era questa tavola? non troppo vecchia dato che è 168 e non 167 giusto?
comunque per il flex delle tavole sono d'accordo con voi. le tavole devono essere flessibili per adattarsi megli alle varie situazioni del fondo (duro, morbido, pappa, irregolare, ghiacciato,...). flessibile naturalmente non significa cedevole, una tavola può essere flessibile e sostenuta di flex allo stesso tempo

Locked