attacchi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
la swoard la trovi online oppure qualche negozio in francia.. sul sito trovi tutte le info.. da quest'anno sono disponibili come test anche a cortina da pietrofornasier mi pare.. prova a sentirlo..
gli attacchi li trovi facilmente in negozio, corretto, gli scarponi invece temo sia un po' più difficile, almeno in italia..
gli attacchi li trovi facilmente in negozio, corretto, gli scarponi invece temo sia un po' più difficile, almeno in italia..
Ecco come passare un paio di serate leggendo il forum:
Modifica Head Stratos
viewtopic.php?t=1034&start=0
Modifica Head Stratos
viewtopic.php?t=1034&start=0
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
No non è fondamentale......aiuta ma non è indispensabile inizialmente.Stork wrote:scusate la domanda, ma qual'e la vera ragione della modifica?? E' cosi' necessaria e fondamentale ??
Puoi partire con l'anteriore bloccato e il posteriore in walk mode.....io vado cosi e non ho grandi problemi per ora.....
Poi quando sarai manico ....e sarai in grado di apprezzare le sfumature ti potrai riempire di molle ........
Mio parere personale......



Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Io ho gli Head Cirrus, più morbidi degli Stratus.
Gli ho fatto la modifica interna, ci voglio 5 minuti, e li uso in walk , che a differenza del walk della Raichle ti permette comunque di regolare l'inclinazione del gambaletto.
Il BTS a me fa cacare, ma c'è chi lo apprezza.
Sui Raichle ho messo il RAB, che trovi da Settimo sport senza troppi sbattimenti, ti arriva però con le molle , a mio gusto , troppo dure.
Le ho cambiate con due che mi ha dato H2O , più morbide ma non ho idea dove le abbia prese.
Gli ho fatto la modifica interna, ci voglio 5 minuti, e li uso in walk , che a differenza del walk della Raichle ti permette comunque di regolare l'inclinazione del gambaletto.
Il BTS a me fa cacare, ma c'è chi lo apprezza.
Sui Raichle ho messo il RAB, che trovi da Settimo sport senza troppi sbattimenti, ti arriva però con le molle , a mio gusto , troppo dure.
Le ho cambiate con due che mi ha dato H2O , più morbide ma non ho idea dove le abbia prese.
www.carvers.it
- devoch26
- Rank 5
- Posts: 125
- Joined: Wednesday 26 November 2008, 20:14
- Location: Genova Italy
- Contact:
A pagina 18 del topic che ti è stato indicato è possibile scaricare un documento in formato PDF, (lo trovi nel primo intervento della pagina postato da Arnaud) con immagini e traduzione in ingleseStork wrote:sfortunatamente non mastico il francese.... aiutoooooooooooooooooooooo
-------------------------------
SWOARD 3G 168 H + F2 RACE TITANIUM
SWOARD 3G 168 H + F2 RACE TITANIUM
- Tubaraonegro
- Rank 3
- Posts: 38
- Joined: Saturday 23 February 2008, 17:21
- Location: Reggio Emilia - Italy
- Contact:
ragazzi dopo tre giorni di discese "convinte" mi son trovato con la gamba posteriore distrutta a livello della tibia dove batte lo scarpone..e pure una abrasione nella parte interna della caviglia..probabilmente è un difetto di postura che mi provoca la cosa,ma se facessi la modifica nei miei 325 otterrei uno scarpone piu' flessibile?Sapete se qualche negozio mi puo' fare la modifica o si può solo fare "in casa"?
Massimiliano
Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164
Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164
Il problema affligge anche me. Di sicuro uno scarpone più flessibile si fa sentire meno sulla tibia. Se stai iniziando va pure bene ma quando migliori, la scarpone non può rimanere troppo morbido, per questo ho smesso da un pezzo di usare il walk mode su i deeluxe, gran parte della pressione si scarica sul gambaletto e il controllo diminuisce.Tubaraonegro wrote:ragazzi dopo tre giorni di discese "convinte" mi son trovato con la gamba posteriore distrutta a livello della tibia dove batte lo scarpone..e pure una abrasione nella parte interna della caviglia..probabilmente è un difetto di postura che mi provoca la cosa,ma se facessi la modifica nei miei 325 otterrei uno scarpone piu' flessibile?Sapete se qualche negozio mi puo' fare la modifica o si può solo fare "in casa"?
Col BTS molle blu mi trovo alla grande, niente a che vedere né col bloccato né col walk.
Per quanto riguarda problemi tecnici posturali può essere. Dipende da quanto spingi e da dove spingi.
Personalmente con la gamba dietro, front, tecnica classica spingo nella zona avanti-esterno del linguettone (verso l'interno curva per capirci) e puntualmente, dopo qualche giorno di carvate mi fa male la tibia proprio nella zona in cui spingo... quindi non è un fatto di tecnica errata ma di propensione all'infiammazione.
Per ora il mio consiglio e di girare in walk mode con lo scarpone posteriore e con l'anteriore bloccato o anche lui in walk, scelta personale.
ciao
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
avevo lo stesso tuo problema leggi qui ti potrebbe essere d' aiuto.Tubaraonegro wrote:ragazzi dopo tre giorni di discese "convinte" mi son trovato con la gamba posteriore distrutta a livello della tibia dove batte lo scarpone..e pure una abrasione nella parte interna della caviglia..probabilmente è un difetto di postura che mi provoca la cosa,ma se facessi la modifica nei miei 325 otterrei uno scarpone piu' flessibile?Sapete se qualche negozio mi puo' fare la modifica o si può solo fare "in casa"?
viewtopic.php?t=6657
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
- Tubaraonegro
- Rank 3
- Posts: 38
- Joined: Saturday 23 February 2008, 17:21
- Location: Reggio Emilia - Italy
- Contact:
grazie dei consigli...ho provato ad avvicinare un po gli attacchi ma perdo il feeling..ora provo con a tenere il walk mode posteriore anche se son convinto che spesso è colpa del front un pò arretrato...quando mi butto giu' piu' deciso e con le gambe piu' riposate il problema non sorge...
l'ideale sarebbe fare una giornata di tre ore fatte bene poi pausa per riposarsi.Fare tre giorni da 6ore o piu' di discese hard porta nel mio caso ad una stanchezza eccessiva con conseguente abrasione dei punti di "maggior contatto"...
l'ideale sarebbe fare una giornata di tre ore fatte bene poi pausa per riposarsi.Fare tre giorni da 6ore o piu' di discese hard porta nel mio caso ad una stanchezza eccessiva con conseguente abrasione dei punti di "maggior contatto"...
Massimiliano
Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164
Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164