Vantaggi/svantaggi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Vantaggi/svantaggi
Ciao a tutti!!
Domanda mi sapete elencare i vantaggi e gli svantaggi dell' andare piatti??
Perchè oggi (purtroppo prima uscita stagionale) ho notato che non riesco a flettere ed avvicinare le ginocchia come vorrei e il risultato è stato un male atroce con conseguente livido alla tibia della gamba posteriore...
Quello che più mi stupisce e che prima non ho mai avuto di sti problemi..
Ciao
Stefano
P.S. Attacchi race titanium, piatto davanti cant e lift dietro..
Domanda mi sapete elencare i vantaggi e gli svantaggi dell' andare piatti??
Perchè oggi (purtroppo prima uscita stagionale) ho notato che non riesco a flettere ed avvicinare le ginocchia come vorrei e il risultato è stato un male atroce con conseguente livido alla tibia della gamba posteriore...
Quello che più mi stupisce e che prima non ho mai avuto di sti problemi..
Ciao
Stefano
P.S. Attacchi race titanium, piatto davanti cant e lift dietro..
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
Andare piatti o mettere cant e lift dipende da varie cose tipo il proprio fisico, la propria tecnica, il passo, gli angoli, la rigidità della tavola ecc. ecc.
Qua trovi alcune discussioni
viewtopic.php?t=4083
viewtopic.php?t=3566
Tu che tecnica preferisci?
Cosa hai cambiato rispetto a come andavi prima e perché hai cambiato?
Io vado piatto, tecnica classica, ho i tuoi stessi scarponi (se son quelli nell'avatar) son alto 175 cm, passo 49.5cm, angoli 54°-42°
zero problemi piegando le gambe in direzione delle punte dei piedi
Buone feste

Qua trovi alcune discussioni
viewtopic.php?t=4083
viewtopic.php?t=3566
Tu che tecnica preferisci?
Cosa hai cambiato rispetto a come andavi prima e perché hai cambiato?
Io vado piatto, tecnica classica, ho i tuoi stessi scarponi (se son quelli nell'avatar) son alto 175 cm, passo 49.5cm, angoli 54°-42°


Buone feste

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Re: Vantaggi/svantaggi
anche io continuo ad avere la tibia posteriore distrutta dopo ogni sessione! mi hanno spiegato che la mia tecnica non è sicuro la migliore (e non ci voleva molto). viaggio con attacchi phiocca f1 piattissimi....cyrevam wrote: il risultato è stato un male atroce con conseguente livido alla tibia della gamba posteriore...
ciao
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!
Il problema può essere nell'assetto in generale associato alla tecnica, all'uso dei piedi e degli appoggi sui gambaletti degli scarponi...
Lift e cant vanno accordati con tutto il resto e per capire come muoversi serve un po' di esperienza quindi prove

Lift e cant vanno accordati con tutto il resto e per capire come muoversi serve un po' di esperienza quindi prove

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Cyrevam ha scritto:
-tecnica
-passo tendente al largo
-rigidità degli scarponi
-assenza di canting e lifting
Personalmente nel mio caso ho cercato di rimediare a ciò riducendo il passo da 49 a 48 cm (sono alto 182 cm) e montando il sistema bts molla più rigida sullo scarpone anteriore così da avere più reattività nel front e molla un pò più morbida sullo scarpone posteriore, così da permettere una migliore flessione senza dare fastidio alla tibia, ah! dimenticavo, uso alzatacco sullo scarpone dietro.
Diciamo che così mi trovo decisamente meglio, ma come puoi immaginare il setup è una cosa abbastanza personale a cui ci si arriva con piccole e graduali prove.
Quindi il consiglio che ti posso dare sarebbe quello di provare a fare piccole modifiche e vedere come ti trovi.
Un saluto e buone CARVATE
Il problema alla tibia posteriore è comune a molti utenti del forum, me compreso e come indicato da altri puo essere imputato a:anche io continuo ad avere la tibia posteriore distrutta dopo ogni sessione! mi hanno spiegato che la mia tecnica non è sicuro la migliore (e non ci voleva molto). viaggio con attacchi phiocca f1 piattissimi....
-tecnica
-passo tendente al largo
-rigidità degli scarponi
-assenza di canting e lifting
Personalmente nel mio caso ho cercato di rimediare a ciò riducendo il passo da 49 a 48 cm (sono alto 182 cm) e montando il sistema bts molla più rigida sullo scarpone anteriore così da avere più reattività nel front e molla un pò più morbida sullo scarpone posteriore, così da permettere una migliore flessione senza dare fastidio alla tibia, ah! dimenticavo, uso alzatacco sullo scarpone dietro.
Diciamo che così mi trovo decisamente meglio, ma come puoi immaginare il setup è una cosa abbastanza personale a cui ci si arriva con piccole e graduali prove.
Quindi il consiglio che ti posso dare sarebbe quello di provare a fare piccole modifiche e vedere come ti trovi.
Un saluto e buone CARVATE

-Cristian-
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS
@ cyrevam
Ma che angolazioni usi? Che passo?Hai il BTS? Il RAB? Li usi in walk? In powdermode?
Hai provato a mettere solo in cant o solo il lift?
Hai provato ad inclinare di più lo scarpone?
E una molla più morbida?
Prova una modifica alla volta almeno per mezza giornata prima di decidere.
Pensa che un mio amico preso dal sacro fuoco del tuning ha deciso di non essere più goofy...
Ancora rido.
Ma che angolazioni usi? Che passo?Hai il BTS? Il RAB? Li usi in walk? In powdermode?
Hai provato a mettere solo in cant o solo il lift?
Hai provato ad inclinare di più lo scarpone?
E una molla più morbida?
Prova una modifica alla volta almeno per mezza giornata prima di decidere.
Pensa che un mio amico preso dal sacro fuoco del tuning ha deciso di non essere più goofy...
Ancora rido.
www.carvers.it
Ciao a tutti scusate ma ho un sacco di problemi a internet e non sono riuscito a rispondervi!!
Uso il Bts con molle morbide (blu per intenderci) sia davanti che dietro!!
Angoli 59° / 54° passo 49.5 per un altezza di 185.
E' la più morbida che ho!!!
La scorsa stagione sono passo al piatto davanti perchè arrivo a fine giornata con la gamba molto stanca e così ho risolto ma dietro o lasciato cant e lift montati perchè mi trovavo bene..
Invece la scorsa uscita a parte il dolore mi sono accorto non riuscire ad avere una giusta posizione..
Per intenderci non riesco a spingere sul linguettone e avvicinare le ginocchia per averle perpendicolari agli attacchi non so se mi spiego!!!
Grazie a tutti!!
Stefano
Uso il Bts con molle morbide (blu per intenderci) sia davanti che dietro!!
Angoli 59° / 54° passo 49.5 per un altezza di 185.
come posso inclinarlo di più?Hai provato ad inclinare di più lo scarpone?
E una molla più morbida?
E' la più morbida che ho!!!
La scorsa stagione sono passo al piatto davanti perchè arrivo a fine giornata con la gamba molto stanca e così ho risolto ma dietro o lasciato cant e lift montati perchè mi trovavo bene..
Invece la scorsa uscita a parte il dolore mi sono accorto non riuscire ad avere una giusta posizione..
Per intenderci non riesco a spingere sul linguettone e avvicinare le ginocchia per averle perpendicolari agli attacchi non so se mi spiego!!!
Grazie a tutti!!
Stefano
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
Ciao
le blu sono le intermedie, le gialle sono le morbide.
http://bomberonline.com/store/boots/BTS_springs.cfm
http://www.dim.molle.com/
L'inclinazione la puoi variare con i due dadoni del BTS.
Quanto è larga la tavola? Quanto porti?
Mi sembrano stretti gli angoli che usi.
Io sulle tavole larghe 20cm uso 51/54 o 54/57 e porto il mp 30.5
Comunque con quelle angolazioni userei un lift perchè il cant ti inclina la gamba verso la lamina in back e non verso l'altra, non so se sono riuscito a spiegarmi.
le blu sono le intermedie, le gialle sono le morbide.
http://bomberonline.com/store/boots/BTS_springs.cfm
http://www.dim.molle.com/
L'inclinazione la puoi variare con i due dadoni del BTS.
Quanto è larga la tavola? Quanto porti?
Mi sembrano stretti gli angoli che usi.
Io sulle tavole larghe 20cm uso 51/54 o 54/57 e porto il mp 30.5
Comunque con quelle angolazioni userei un lift perchè il cant ti inclina la gamba verso la lamina in back e non verso l'altra, non so se sono riuscito a spiegarmi.
www.carvers.it
ma perchè c'avete tutti sti problemi con gli scarponi ?
Molle ,contromolle, Bts, IBS, RAB, SBER, SBRIM........ecc ecc....
E io con un paio di schifosissimi Raichle 225 di cui il posteriore in walk mode, vado bene e non sento nessuna esigenza particolare ????????
POSSIBILE CHE SONO COSI STRANO ???????????

Molle ,contromolle, Bts, IBS, RAB, SBER, SBRIM........ecc ecc....
E io con un paio di schifosissimi Raichle 225 di cui il posteriore in walk mode, vado bene e non sento nessuna esigenza particolare ????????
POSSIBILE CHE SONO COSI STRANO ???????????









Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Le molle blu sono abbastanza rigide già di loro, poi considera che se la temperatura fuori va a -5 o più sottozero, lo diventano ancora di più.
Consiglio sullo scarpone anteriore di lasciare la blu, ma sul posteriore meglio una gialla oppure una molla comunque più morbida, che ti permetta un piegamento naturale senza sentire dolori.
Per l'angolazione ti consiglierei un 55° 48° di norma è una buona base di partenza, davanti piatto mentre dietro con queste angolazioni puoi mettere sia l'alzatacco che un piccolo canting che ti aiuta nel back side.
Discorso passo, se con quello che hai non riesci a piegarti bene, prova a ridurlo (es 48 cm), io ho fatto così e ho notato di avere molta più naturalezza nel piegamento senza riscontrare fatidi di vario genere.
ma il consiglio è sempre lo stesso ovvero PROVARE

Consiglio sullo scarpone anteriore di lasciare la blu, ma sul posteriore meglio una gialla oppure una molla comunque più morbida, che ti permetta un piegamento naturale senza sentire dolori.
Per l'angolazione ti consiglierei un 55° 48° di norma è una buona base di partenza, davanti piatto mentre dietro con queste angolazioni puoi mettere sia l'alzatacco che un piccolo canting che ti aiuta nel back side.
Discorso passo, se con quello che hai non riesci a piegarti bene, prova a ridurlo (es 48 cm), io ho fatto così e ho notato di avere molta più naturalezza nel piegamento senza riscontrare fatidi di vario genere.
ma il consiglio è sempre lo stesso ovvero PROVARE



-Cristian-
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS
Trp7 ha scritto
In ambito EC meglio assolutamente morbide davanti e dietro, in quanto si usa la tecnica push-pull che differisce dalla classica.
L'entrata in front è molto più rapida, in quanto durante il piegamento l'impulso viene trasmesso più rapidamente sullo scarpone e di conseguenza sulla tavola, ma questo vale solo se usi il BTS per la tecnica classica.perchè preferite tutti o quasi molle più rigide per lo scarpone anteriore?
In ambito EC meglio assolutamente morbide davanti e dietro, in quanto si usa la tecnica push-pull che differisce dalla classica.
-Cristian-
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS
Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS
Re: Vantaggi/svantaggi
E perchè vorresti avvicinare le ginocchia?cyrevam wrote:non riesco a flettere ed avvicinare le ginocchia come vorrei
Poi: dolori alle tibie? Pressione sbagliata: lo scarpone si preme lateralmente.
Un errore che facevo anche io e che, corretto, ha fatto sparire magicamente le FERITE (già, arrivavo alle ferite!) alle tibie.

La pressione è verso l'interno della curva, non verso il linguettone...

Provare per credere...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
io ho messo il lift sulla GS 178, devo dire che a sensazione mi trovo bene, mi aiuta a piegare (un po') di più su una tavola che se non spingi non gira manco a cannonate ... sulla 163 invece giro tranquillamente piatto ... cmq, credo sia molto una questione personale, non di verità assoluta ...
The air carver