Sempre nell'indecisione sulla mia nuova tavola, volevo farmi un'idea più precisa su queste due tavole, ed avere dei pareri esperti da chi di voi le conosce bene e le ha usate.
Siccome spesso ho visto montare attacchi hard anche sulla Eliminator, ed essendo quest'ultima, a detta di alcuni più un hard che un soft, e allo stesso tempo la Silberpfeil una tavola "facile", molto più morbida e meno "incazzata" delle sorelle maggiori, mi sorgono delle perplessità sulle differenze tra queste.
Sapreste dirmi, per un uso freecarve, quali sono gli i vantaggi e gli svantaggi dell'una rispetto all'altra? Vorrei capire quanta differenza c'è tra queste due tavole.
Spero possiate aiutarmi!
Grazie
Freecarve: Silber vs Eli
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Freecarve: Silber vs Eli
F2 Speedster Rs + F2 Race Titanium + Raichle sb325
Re: Freecarve: Silber vs Eli
La eli ormai e' venduta da bluetomato tra le hard...
Occhio che oramai le versioni carbon della silber e della eli sono incazzate piu' delle rs equipe!!! La cosa migliore e' che le provi tramite qualche negoziante o vai/vieni a qualche raduno e provi anche altre tavole. Peraltro se vieni a Zinal la Swoard 168 m potqrebbe essere la giusta risposta alla tua domanda!!
Occhio che oramai le versioni carbon della silber e della eli sono incazzate piu' delle rs equipe!!! La cosa migliore e' che le provi tramite qualche negoziante o vai/vieni a qualche raduno e provi anche altre tavole. Peraltro se vieni a Zinal la Swoard 168 m potqrebbe essere la giusta risposta alla tua domanda!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Re: Freecarve: Silber vs Eli
Più incazzate nel senso che tengono meglio un carving bello spinto, o anche più difficili e meno manegevoli?
Grazie mille per la risposta!
Grazie mille per la risposta!
F2 Speedster Rs + F2 Race Titanium + Raichle sb325
Re: Freecarve: Silber vs Eli
Per me francamente il carbonio per l'ec non va bene. Ma magari e' questione di gusti personali. Anche in pista Titanal molto piu' stabile e senza vibrazioni.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Re: Freecarve: Silber vs Eli
No ok, ma tanto io non faccio ec!Silber wrote:Per me francamente il carbonio per l'ec non va bene. Ma magari e' questione di gusti personali. Anche in pista Titanal molto piu' stabile e senza vibrazioni.
F2 Speedster Rs + F2 Race Titanium + Raichle sb325
Re: Freecarve: Silber vs Eli
C'è una caratteristica fondamentale che le differenzia: la larghezza al centro! e da qui ne derivano secondo me tutte le varie considerazioni:Spartaco wrote:Sempre nell'indecisione sulla mia nuova tavola, volevo farmi un'idea più precisa su queste due tavole, ed avere dei pareri esperti da chi di voi le conosce bene e le ha usate.
Siccome spesso ho visto montare attacchi hard anche sulla Eliminator, ed essendo quest'ultima, a detta di alcuni più un hard che un soft, e allo stesso tempo la Silberpfeil una tavola "facile", molto più morbida e meno "incazzata" delle sorelle maggiori, mi sorgono delle perplessità sulle differenze tra queste.
Sapreste dirmi, per un uso freecarve, quali sono gli i vantaggi e gli svantaggi dell'una rispetto all'altra? Vorrei capire quanta differenza c'è tra queste due tavole.
Spero possiate aiutarmi!
Grazie
SILBER è una tavola hard da carving, stretta (velocità nel cambio lamina), necessita di settaggio con angoli molto alti e posizione frontale con le conseguenti considerazioni tecniche e di adattamento se non si è abituati
ELI è una tavola nata per essere montata soft ma che si puo' anche montare hard in considerazione della rigidità torsionale e della qualità costruttiva; concettualmente non è una hard ed avendo larghezza al centro non meno di 24,6, passo indicativo di 52 richiede obbligatoriamente un settaggio con angoli molto aperti, passo a cui ci si deve abituare oltre che essere sicuramente molto lenta nel cambio lamina salvo utilizzare tecnica rotazionale e cross-under. L'Eliminator potrebbe essere però concepita anche come tavola polivalente freecarve-freeride ma sicuramente non paragonabile ad una freecarve hard.

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...