Giornata a bobbio???!?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Giornata a bobbio???!?

Post by luca85 » Wednesday 10 March 2010, 18:43

Navigavo sul sito di bobbio per leggere le info sulla costruenda seggiovia ( http://www.pianidibobbio.com ) quando ho letto che una delle locali scuole di snowboard organizza un non meglio specificato raduno (sarà un camp e si deve pagare? sarà un raduno in compagnia?) il 21 marzo.
Alla presenza di Rudy Galli.

Ne sapete qualcosa?
Consigliate di andare? (di solito bobbio la domenica è un delirio...però magari...)

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Wednesday 10 March 2010, 18:59

Bhe solo per la presenza di Rudy Galli direi che ne vale la pena!! Peccato solo che sia proprio il 21! :(

Diversamente se cambi idea puoi venire a trovarci a Lizzola al Wine Baz!! saremo in molti del forum!

:wink:
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Wednesday 10 March 2010, 19:30

biont wrote:Bhe solo per la presenza di Rudy Galli direi che ne vale la pena!! Peccato solo che sia proprio il 21! :(

Diversamente se cambi idea puoi venire a trovarci a Lizzola al Wine Baz!! saremo in molti del forum!

:wink:
Scriverò per chiedere informazioni.
Avevo letto della winerace ma sono astemio :lol:
Il mio problema maggiore questa stagione è che ho lo stagionale e la casa in tutta un'altra regione, quindi spostarmi per una giornata è dura, non so neanche se andrò a bobbio che è di fianco a dove vivo. (se lo faccio sarà l'occasione che farò il primo weekend a casa da dicembre). E che se sto qua scio un giorno e pago, se sto in montagna ne scio almeno 2 se non 3 ed è tutto già pagato. Capisci a me!

Comunque...Non c'è sul forum tipo un elenco dei camp, delle gare amatoriali, dei raduni etc? Perchè uno su due me li perdo!

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Wednesday 10 March 2010, 19:34

Beh, un posto che si chiama "PIANI di Bobbio" non è che dia molta credibilità.
Attachments
34_SpeedsterRS.jpg
34_SpeedsterRS.jpg (19.1 KiB) Viewed 6631 times

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Wednesday 10 March 2010, 19:43

Cecco wrote:Beh, un posto che si chiama "PIANI di Bobbio" non è che dia molta credibilità.
Hai perfettamente ragione. E' terribile.
Però.... Per chi viene da Milano, per non dire chi come me è a metà strada con lecco, è vicinissimo a casa. Per tutte le altre stazioni sciistice raggiungibili da Milano va ALMENO un'ora in più. Quindi ha successo.
L'anno scorso ci facevo vari mattinieri e poi alle 13:00 ero in ufficio pur avendo sciato fino a quasi quando il mattiniero consentiva.
Comunque un paio di piste accettabili ci sono.

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 11 March 2010, 1:10

Valtorta-Piani di Bobbio
Piani di Bobbio è per lo più piatto ma alcune piste son pendenti.
Verso Valtorta invece ci sono 3 o 4 piste più pendenti che meritano :)

Sul sito si parla così del meeting :arrow: http://www.snownco.com/scuola/hard_days
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Thursday 11 March 2010, 14:50

kurtsk8 wrote:Valtorta-Piani di Bobbio
Piani di Bobbio è per lo più piatto ma alcune piste son pendenti.
Verso Valtorta invece ci sono 3 o 4 piste più pendenti che meritano :)

Sul sito si parla così del meeting :arrow: http://www.snownco.com/scuola/hard_days
Beh...In valtorta ci sono 3 piste se le aprono tutte. Tutte belle. E la stagione prossima mettono un impianto veloce a salire. (CLD4 doppelmayer. Non si capisce se carenata o no. L'info è cambiata 3 volte ieri sul sito)
Bobbio di pendente ha l'orscellera e basta (2 varianti)

Comunque ho contattato la scuola e mi han detto che faranno due gruppi, uno per chi sa andare e uno per introdurre all'hard chi non l'ha mai usata.

Se avete amici da iniziare all'argomento direi di farli spedire su!

User avatar
DAVY73
Rank 4
Rank 4
Posts: 69
Joined: Wednesday 10 March 2010, 22:10
Location: varese<------>trento

Post by DAVY73 » Thursday 11 March 2010, 21:58

se posso dire la mia...si chiamono piani di bobbio proprio perche sono piani(in alto..appunto un altopiano) pero ha 2/3 rientri abbastanza carini con qualche cambio di pendenza interessante e all'ombra....ovvio non è un ghiacciaio ma le temperature di sti giorni agevolano.... :wink:

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Monday 15 March 2010, 14:39

Ho aperto il sito di bobbio ed in cima ci sono varie immagini che cambiano che pubblicizzano la località. Una di queste è un hardbooter che carva.

Questa invece è l'immagine che la località utilizza per pubblicizzare il raduno
Image

Non mi torna qualcosa....


(sul sito della scuola che organizza il raduno è chiaramente tutto corretto)

User avatar
lookathesign
Rank 4
Rank 4
Posts: 55
Joined: Monday 22 February 2010, 13:50
Location: Villa Guardia - Lugano - Torino - Cuneo
Contact:

chiesto informazioni alla scuola:

Post by lookathesign » Monday 15 March 2010, 15:23

chiesto informazioni alla scuola:

"Ciao! Allora,la quota di iscrizione è di 59€ e comprende la giornata intera con noi e Rudy, che sarà il guest coach dell'occasione,e il pranzo al ristorante del centro fondo. Se le condizioni lo permetteranno sulla pista riservata agli allenamenti tracceremo un gigante parallelo o singolo,ma comunque non competitivo. Tutto il resto sarà tirare curvoni e curvette,divertirsi e magari anche migliorare un po' la tecnica :-)
Il ritrovo é fissato per le 9/9,30 presso la sede della scuola al Risto' funivia dei Piani di Bobbio. Se devi noleggiare l'attrezzatura o hai bisogno di altre info,prenotare etc chiamaci al 3337969449!
Grazie e a presto Gio "

Questo e' quanto ho avuto come risposta, io ci stavo facendo un pensierino, temperature permettendo...ho paura che se scalda tutto di colpo escono le margherite...[/i]
Luca - SWORD 175 Soft (still to be tested) Profelx freecarve - Deeluxe Le Mans
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net

User avatar
lookathesign
Rank 4
Rank 4
Posts: 55
Joined: Monday 22 February 2010, 13:50
Location: Villa Guardia - Lugano - Torino - Cuneo
Contact:

Ieri ci sono stato

Post by lookathesign » Thursday 18 March 2010, 9:15

Ciao a tutti, ieri sono stato ai Piani di Bobbio per un infrasettimanale non programmato. Confermo quanto detto dagli altri, di piste buone per carvare decisi ce ne sono due, il Cedrino che peró prevede la risalita piú lenta del mondo ed un pezzetto in piano per poter prendere la pista bella dall'inizio, e l'Orscellera che é servita da una seggiovia singola senza appoggio per i piedi ma dove di fatto non c'e mai coda. Credo che Domenica riserveranno quest'ultima. Io non penso andró perché hio altri impegni ma credo che alla fin fine non sará male. Ieri sull'Orscellera mi sono divertito parecchio.
Ciao e fatemi sapere se andate cosa mi perderó.
Luca - SWORD 175 Soft (still to be tested) Profelx freecarve - Deeluxe Le Mans
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Thursday 18 March 2010, 11:02

Io sono molto indeciso per il meteo ("la meteo" per chi chiama dalla svizzera italiana)
Sembra diano addirittura pioggia.
Sarebbe il primo weekend che salto da inizio stagione...in cui sono andato con ogni condizione meteo immaginabile...(a parte 2 o 3 domeniche fa che nevicava, vento fortissimo ed io avevo mal di gola fortissimo quindi ho deciso di non farlo peggiorare)
Però la pioggia sulla neve proprio non posso vederla.
E peccato perchè poi questo da quel che ho letto è il weekend con più eventi per hardisti di tutto l'anno!!

Facciamo tutti gli scongiuri possibili e vediamo cosa si riesce a combinare.

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Sunday 21 March 2010, 20:33

Alla fine sono andato.
Tempaccio infame ma almeno c'era visibilità. Neve molto molle la mattina che poi è peggiorata. Però mi dicono fosse così ovunque, anche mio padre che era a sauze d'oulx. Per la neve decente mi sa che si doveva andare sopra i 2'200 almeno, se non 2'500.
Questo però ha comportato piste vuote, che a bobbio la domenica è impossibile. Così curvoni da un lato all'altro della pista senza problemi, altrimenti non so come avremmo potuto fare lezioni.
Due gruppi, uno da 8 persone di ""esperti"" uno da circa 6 di gente quasi mai andata in hard. Noi esperti andavano con Rudy che spesso ci faceva scendere uno alla volta e ci consigliava le correzioni. I principianti il loro maestro li ha pure portati in fresca :D
Pranzo ottimo e con mooolta calma, visto il tempaccio e la neve che peggiorava.
Pomeriggio messo giù i pali e ci siamo allenati in un piccolo gigante. Molto bello, non avevo mai fatto pali. E' così dura trovare occasioni con giù pali da snowboard!
Però la neve ormai era tremenda. La tavola ormai non scorreva più!! Nonostante fosse sciolinata con la sciolina per neve marcia. Ma proprio appena toccava la soletta si rallentava di colpo e ci si sbilanciava in avanti col corpo. Non solo io. Piovigginava pure.
Metà dei presenti erano persone del posto che conoscevano chi aveva organizzato. Di notevole c'era una famiglia di madre, figlia e figlio (tipo 13 anni il figlio e 16 la figlia) dove la madre andava bene ed i figli eccellenti entrambi! Cosa piuttosto rara!

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 21 March 2010, 20:58

Ma Galli di solito dove insegna... a Livigno?
E' stata una lezione utile...ti sei trovato bene?
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Sunday 21 March 2010, 21:22

Sì, sta a Livigno in inverno. Non so se insegni. Ha fatto il passato corso maestri lombardia, quello finito a giugno '09. Mi è parso di capire che abbia un club con cui si allena.
Ha detto a qualcun altro che glielo aveva chiesto che non si dà all'attività di maestro perchè è incompatibile con quella di atleta a tempo pieno che si deve allenare tutto l'anno e fare trasferte per le gare.

E' stata una lezione utile, mi ha corretto un paio di cose e alla fine ho migliorato il front. Il back diceva che era giusto. Poi mi ha spiegato come si fanno i pali, prima non avevo proprio idea. Se fossimo stati 20 "esperti" non avrebbe funzionato altrettanto bene, non avrebbe potuto dedicare altrettanto tempo.
Certo, quando mi prendevo 2 ore di lezione individuale (con altri maestri bravi anche se non altrettanto per l'hard) in località con piste più idonee e neve buona mi spiegavano più cose e correggevano di più. Ma spendevo di più ed il pranzo era fuori! E poi non ero mai riuscito a far pali. (non so quanto costi riservare una pista!! e poi il maestro altro che 2 ore. Per questo serve un gruppo.).

Qua si lasciava nella neve un solco profondo 10 cm solo facendo un leggero pendolo sul piano. Quindi non si poteva tirare a far curve con la lama che stride!
Però lo rifarei, ne è valsa la pena.[/u]

Locked