f2 RS, mi stai piegando e non è bello!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

f2 RS, mi stai piegando e non è bello!

Post by alcarin » Friday 19 February 2010, 14:37

ciao a tutti!
dopo avervi tediato a lungo sul mio precedente topic, è finalmente giunta l'ora di tirare le somme di tanta fatica (digitale)... e le cose non sono andate così bene per me :cry:
coem infatti in molti mi avevano consigliato, non è facile portare una tavola race come la f2 RS che mi ero accaparrato (con tanto di tronfie grida bellicose)... il periodo di apprendistato è infatti decisametne pi lungo di quanto mi aspettassi! E dire che alcune volte avevo provato alcune tavole hard affittate e mi ero trovato non dico bene ma scendevo in maniera accettabile! Con questa invece, ho enormi problemi, specie sulla curva in back... robe che non mi fido nemmeno ad uscire da piste blu e da baby in generale... insomma un vero impedito!
Naturalmente non ho finora avuto troppo tempo di provare... anche perchè visto il mio pietoso stato, ho più volte ripreso sotto i piedi la soft per le giornate di discesa con gli amici... con la hard evito proprio di presentarmi!
Naturalmente non getto assolutamente la spugna, prima o poi imparerò e la suddetta f2 RS risponderà docilmente ai miei comandi :P
Per ora però invece... marca male! E siccome cmq errare è umano ma perseverare è diabolico, sono qui a chiedervi un consiglietto...
Penso sarebbe una cosa buona e giusta provare con qualche tavola più malleabile... xò ad affittarla sempre alla fine mi partono 10 € ad uscita (a va beh), però il mio problema è che dalle mie parti ci sarebbe una pistina piccola che posso facilmente raggiungere (anche solo per un mattino) però non posso affitare una bella cippa! Mentre per ragiungere un resort dove ci sia anche uno che mi affitta le tavole diventa una cosa che alla fine mi partono 40 al giorno solo giusto così. Se invee mi prendo un usato poco costoso, sugli 80 €, magari riesco ad imparare anche sulle pistine a me prossime, che raggiungo in un'ora e il giornaliero è mezzo regalato.
Quindi potrei pensare di investire in qualche usatino un pò malleabile ... facendo un rapido giro dai miei commericanti di fiducia, ho trovato:
- una Burton Alp che mi ispira moltissimo... però ovv ha gli attacchi 3x3 quindi con i miei race titanium temo che non le monti. È parecchio larga... con questa non avrei da montare attacchi non molto estremi e magari riuscirei a portarla decentemente...
- una nidecker Escape, un pò più stretta e sciancrata, curiosamente con punta e coda arrotondati... quasi da soft/fresca direi!

Che midite? È meglio investire in qualche oretta di maestro in più, in quanto trattasi esclusivamente di incapacità mia (risposta questa non facile da dare... visto che non mi avete mai visto... cmq vi assicuro che sono una vera pena :wink: cerco di caricare tutto quello che posso e di buttarmi, ma quando sono in back non riesco a girare proprio!) oppure l'idea di prendersi una tavola un pò più tranquilla e imparare in queste comode pistine dalle mie parti non è da buttare?

Nel caso, come vedete le tavole summenzionate?
T u t t o i l r e s t o è n o i a .

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 19 February 2010, 14:42

boh, io non capisco tutta questa attenzione sulle gs. da quando ho preso la rs si è rivoluzionata la mia carvata, scendo moooolto meglio e molto più sicuro. Spingendo di gambe gira stretta e se la lasci correre invece ti circumnaviga il globo.
che rs hai?
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 19 February 2010, 14:45

ma aspetta, tu arrivi dal soft? se è cosi è normale guarda, ci sentiamo tutti campioni sul soft e poi, messo di fronte alla conduzione, siamo dei polli. è normale, dacci dentro, cura i fondamentali e soprattutto le gambe. Fletti, e quando credi di flettere abbastanza fatti un video, e ti rendi conto che non fletti affatto. allora, fletti di piu. Datti tempo e vedrai che migliorano molto le discese
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: f2 RS, mi stai piegando e non è bello!

Post by emi » Friday 19 February 2010, 14:46

alcarin wrote:ciao a tutti!
dopo avervi tediato a lungo sul mio precedente topic, è finalmente giunta l'ora di tirare le somme di tanta fatica (digitale)... e le cose non sono andate così bene per me :cry:
coem infatti in molti mi avevano consigliato, non è facile portare una tavola race come la f2 RS che mi ero accaparrato (con tanto di tronfie grida bellicose)... il periodo di apprendistato è infatti decisametne pi lungo di quanto mi aspettassi! E dire che alcune volte avevo provato alcune tavole hard affittate e mi ero trovato non dico bene ma scendevo in maniera accettabile! Con questa invece, ho enormi problemi, specie sulla curva in back... robe che non mi fido nemmeno ad uscire da piste blu e da baby in generale... insomma un vero impedito!
Naturalmente non ho finora avuto troppo tempo di provare... anche perchè visto il mio pietoso stato, ho più volte ripreso sotto i piedi la soft per le giornate di discesa con gli amici... con la hard evito proprio di presentarmi!
Naturalmente non getto assolutamente la spugna, prima o poi imparerò e la suddetta f2 RS risponderà docilmente ai miei comandi :P
Per ora però invece... marca male! E siccome cmq errare è umano ma perseverare è diabolico, sono qui a chiedervi un consiglietto...
Penso sarebbe una soa buona e giusta provare con qualche tavola più malleabile... xò ad affittarla sempre alla fine mi partono 10 € ad uscita (a va beh), però il mio problema è che dalle mie parti ci sarebbe una pistina piccola che posso facilmente raggiungere (anche solo per un mattino) però non posso affitare una bella cippa! Mentre per ragiungere un resort dove ci sia anche uno che mi affitta le tavole diventa una cosa che alla fine mi partono 40 al giorno solo giusto così. Se invee mi prendo un usato poco costoso, sugli 80 €, magari riesco ad imparare anche sulle pistine a me prossime, che raggiungo in un'ora e il giornaliero è mezzo regalato.
Quindi potrei pensare di investire in qualche usatino un pò malleabile ... facendo un rapido giro dai miei commericanti di fiducia, ho trovato:
- una Burton Alp che mi ispira moltissimo... però ovv ha gli attacchi 3x3 quindi con i miei race titanium temo che non le monti. È parecchio larga... con questa non avrei da montare attacchi tanto larghi e magari riuscirei a protarla decentemente...
- una nidecker Escape, un pò più stretta e sciancrata, curiosamente con punta e coda arrotondati... quasi da soft/fresca direi!

Che midite? È meglio investire in qualche oretta di maestro in più, in quanto trattasi esclusivamente di incapacità mia (risposta questa non facile da dare... visto che non mi avete mai visto... cmq vi assicuro che sono una vera pena :wink: cerco di caricare tutto quello che posso e di buttarmi, ma quando sono in back non riesco a girare proprio!) oppure l'idea di prendersi una tavola un pò più tranquilla e imparare in queste comode pistine dalle mie parti non è da buttare?

Nel caso, come vedete le tavole summenzionate?
Ti do un consiglio che ho gia' dato a diverse persone......
levati dalle palle l'RS !!!!!!!!!!!
L'ho avuta anche io ............è la peggior tavola per imparare che si possa scegliere.......
Viene consigliata per EC in virtu' del raggio di curva (attorno a 13) e della flessibilita' media.........
Ma è estremamente difficile da usare per chi non sia gia' in possesso di un OTTIMA tecnica e padronanza dell'Hard........

se non sei gia' molto bravo.....ti ritarda l'apprendimento invece di facilitartelo.......
Ti consiglio una F2 GTS anche usata.......ti permettera' un piu' rapido apprendimento...

le tavole che hai indicato tu non vanno bene ....se sei interessato all'Hard

Ciao :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 19 February 2010, 14:50

sto cominciando a pensare, vista la richiesta, di mettere in asta la mia gts 166 :D
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Re: f2 RS, mi stai piegando e non è bello!

Post by Frenki » Friday 19 February 2010, 14:50

emi wrote:
alcarin wrote:ciao a tutti!
dopo avervi tediato a lungo sul mio precedente topic, è finalmente giunta l'ora di tirare le somme di tanta fatica (digitale)... e le cose non sono andate così bene per me :cry:
coem infatti in molti mi avevano consigliato, non è facile portare una tavola race come la f2 RS che mi ero accaparrato (con tanto di tronfie grida bellicose)... il periodo di apprendistato è infatti decisametne pi lungo di quanto mi aspettassi! E dire che alcune volte avevo provato alcune tavole hard affittate e mi ero trovato non dico bene ma scendevo in maniera accettabile! Con questa invece, ho enormi problemi, specie sulla curva in back... robe che non mi fido nemmeno ad uscire da piste blu e da baby in generale... insomma un vero impedito!
Naturalmente non ho finora avuto troppo tempo di provare... anche perchè visto il mio pietoso stato, ho più volte ripreso sotto i piedi la soft per le giornate di discesa con gli amici... con la hard evito proprio di presentarmi!
Naturalmente non getto assolutamente la spugna, prima o poi imparerò e la suddetta f2 RS risponderà docilmente ai miei comandi :P
Per ora però invece... marca male! E siccome cmq errare è umano ma perseverare è diabolico, sono qui a chiedervi un consiglietto...
Penso sarebbe una soa buona e giusta provare con qualche tavola più malleabile... xò ad affittarla sempre alla fine mi partono 10 € ad uscita (a va beh), però il mio problema è che dalle mie parti ci sarebbe una pistina piccola che posso facilmente raggiungere (anche solo per un mattino) però non posso affitare una bella cippa! Mentre per ragiungere un resort dove ci sia anche uno che mi affitta le tavole diventa una cosa che alla fine mi partono 40 al giorno solo giusto così. Se invee mi prendo un usato poco costoso, sugli 80 €, magari riesco ad imparare anche sulle pistine a me prossime, che raggiungo in un'ora e il giornaliero è mezzo regalato.
Quindi potrei pensare di investire in qualche usatino un pò malleabile ... facendo un rapido giro dai miei commericanti di fiducia, ho trovato:
- una Burton Alp che mi ispira moltissimo... però ovv ha gli attacchi 3x3 quindi con i miei race titanium temo che non le monti. È parecchio larga... con questa non avrei da montare attacchi tanto larghi e magari riuscirei a protarla decentemente...
- una nidecker Escape, un pò più stretta e sciancrata, curiosamente con punta e coda arrotondati... quasi da soft/fresca direi!

Che midite? È meglio investire in qualche oretta di maestro in più, in quanto trattasi esclusivamente di incapacità mia (risposta questa non facile da dare... visto che non mi avete mai visto... cmq vi assicuro che sono una vera pena :wink: cerco di caricare tutto quello che posso e di buttarmi, ma quando sono in back non riesco a girare proprio!) oppure l'idea di prendersi una tavola un pò più tranquilla e imparare in queste comode pistine dalle mie parti non è da buttare?

Nel caso, come vedete le tavole summenzionate?
Ti do un consiglio che ho gia' dato a diverse persone......
levati dalle palle l'RS !!!!!!!!!!!
L'ho avuta anche io ............è la peggior tavola per imparare che si possa scegliere.......
Viene consigliata per EC in virtu' del raggio di curva (attorno a 13) e della flessibilita' media.........
Ma è estremamente difficile da usare per chi non sia gia' in possesso di un OTTIMA tecnica e padronanza dell'Hard........

se non sei gia' molto bravo.....ti ritarda l'apprendimento invece di facilitartelo.......
Ti consiglio una F2 GTS anche usata.......ti permettera' un piu' rapido apprendimento...

le tavole che hai indicato tu non vanno bene ....se sei interessato all'Hard

Ciao :wink: :wink: :wink:

quoto emi.

dopo un anno sulla gts ho ripreso in mano la sp e ho visto notevolissimi miglioramenti. (ps: se vuoi te la posso "affittare", con attacchi e tutto :D)


ciao
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Friday 19 February 2010, 14:51

ah, dimenticavo, se vieni a la thuile te la faccio provare. così vedi la differenza.


ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Friday 19 February 2010, 15:04

se c'è una cosa bella di questo forum è che le risposte arrivano in fretta... non ho nenache fatto in tempo ad aggiornare la oagina del browser :D

in effetti sì, vengo dal soft e ho iniziato con l'hard questo hanno. Ho preso una Speedster RS 07-08. Purtroppo di GTS non ne trovo da queste parti... non a buon mercato almeno! In effetti... condurre sta tavola è veramente tosto! C'è anche da dire che le poche volte che sono riusctio a tirare una curva... spettacolare... veramente "mangia" la pista rispetto alla soft che sarò anche divertente ma ti rendi conto in effetti che in verità sei semrpe più o meno in sbandata e alla fine anche se "sbagli" o cmq fai movimenti inutili va bene tutto!

@ emi : perchè secondo te le tavole di cui sopra non vanno bene per iniziare con l'hard? Questione di loro difficoltà intrinseca o perchè sono sicuramente vecchie/sminchiate/poco reattive?
T u t t o i l r e s t o è n o i a .

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 19 February 2010, 15:24

Ciao
Non hai scritto le misure ne della RS ne della Alp.
Comunque per montare i Race Titanium sul 3D (non 3x3), ti puoi far fare una adattatore , io li ho fatti fare al tornio in alluminio per 50€.
La Apl non è una brutta tavola , ha ovviamente i suoi limiti , ma tutta questa differenza con la GTS non la vedo , ma la GTS non l'ho mai provata.
Per il problema con il back sulla RS prima di "colpevolizzarti" dovresti controllare il setup , e pure questo se lo scrivi è più facile aiutarti.
Io ho una RS con cui sono uscito solo 2 o 3 volte.
Durante la prima prova mi sono detto :"Ha ragione Emi".
Poi ho lavorato sul setup e ora è un' altra cosa. Ma non sono pronto per dire se è valida o una pacco.
www.carvers.it

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 19 February 2010, 15:51

sulla speedster RS, non concordo affatto con Emi ... io ne ho appena presa uno e mi ci trovo benone

però il passaggio soft -> RS è un saltone eccessivo ...
The air carver

User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Friday 19 February 2010, 15:55

ciao grazie del consiglio... in ogni caso persevererò... l'unico dato che ho a memoria è che la RS è una 166, ai tempi pensavo che prendendola un pò pi cortina rispetto a quella ideale per il mio peso/altezza (84 kg * 182 cm, non proprio una silfide) sarei riuscito a farla girare un pò più facilmente...

il setup cmq è con angoli molto poco esasperati, praticamente il minimo necessario... ti dico poi precisamente!

la misura della Alp semplicemente, ahimè... non ce l'ho... cmq penso che sia sui 165-170, mi sembra sia lunga più o meno come questa.
T u t t o i l r e s t o è n o i a .

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 19 February 2010, 15:59

Si .....Jax non ha tutti i torti........volendo l'Alp si avvicina alla GTS......ti puo' anche andar bene quella in mancanza di meglio.....

Io non la considero mai .......perchè il Fornasier la usa come tavola da neve fresca..........e ormai mi sono abituato anche io a considerarla cosi'.....


:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 19 February 2010, 16:02

RS 166 per il tuo peso non è corta ... è come scendere con solo gli scarponi ... :evil:
The air carver

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 19 February 2010, 16:19

alcarin wrote:ciao grazie del consiglio... in ogni caso persevererò...
Ma nun glie da retta !!!!

L'hai visto nel suo avatar come la usa lui la RS ?????

Non vorrai fare lo stesso ????????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Dammi retta...... vendila al piu presto......intanto che puoi realizzare il massimo......

Secondo me non è divertente da usare nemmeno quando sarai diventato un asso............

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 19 February 2010, 16:36

emi, nell'avatar ero sulla Apex SL ... :lol: :lol:

però con 11 cm in più le doti aeree possono solo migliorare!!
The air carver

Locked