Premessa...qualche anno fa con la mia tavola vecchia avevo un giorno deciso di mettere 75 davanti e 70 dietro...giusto per capire cosa sarebbe successo.
Da quel giorno li ho sempre usato quell'angolazione e mi sono trovato da dio.
Ora sulla mia nuova (silber) ho messo i canonici 55/60,ma la devo ancora provare.
La mia domanda è questa,se per assurdo uno mette 90 davanti e 90 dietro,che succede?
Vorrei se possibile,risposte serie e costruttive...non polemiche.
Grazie
Alla prima leggera curva strisci lo scarpone e fai 1 bella figura di mer_a
Perdi la frontalità di conduzione, quando fai il back rischi di "spezzarti" di busto...
cisguazzo wrote:Ecco esattemente questo intendevo!!!
Ma è possibile farlo con qualsiasi tavola?
generalmente gli angoli dipendono dalla larghezza della tavola... piu stretta più alti sono proprio per non uscire dal profilo della stessa...
ma angolazioni cosi elevate comportano anche una perdita di equilibrio e maneggevolezza alle basse velocità...
il passo diminuisce in funzione dell'angolazione degli attacchi, è una cosa vincolata dallo scarpone hard ovviamente...
il tutto sempre per la solita e ritrita mobilita', con angoli a 90° e passo 54cm praticamente si è imbalsamati sulla tavola tipo trofeo di caccia!
classica prova da tappeto... piazzarsi con i piedi il linea, distanti prima e appoggiati poi, e provare a piegare le gambe... senza alzare punte o talloni eh? salvo essere Mr. Fantastic quindi eccessivamente "gommosi" nel primo caso la sensazione è di "bloccaggio"... nel secondo le gambe si piegano ma la sensazione diventa di "poco equilibrio" (tant'è che mi pare all'inizio consiglino di utilizzare i bastoncini da sci... )
angoli alti e passo più lungo obbligano all'uso di rialzi punta-tallone, per diminuire lo stress alle articolazioni.
ad ogni modo sull'argomento skwal mi sa che qua dentro il A.Fornasier sia l'esperto, vediamo se si manifesta per chiarire l'argomento.