tecnica fresca

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

tecnica fresca

Post by robe_vi » Saturday 28 November 2009, 18:51

ciao a tutti qualcuno gentilmente saprebbe darmi un link dove è spiegata la tecnica da neve fresca?! so che sono un pò fuori tema ma per le giornate impraticabili con l'hard ci vuole un pò di soft!
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 28 November 2009, 19:33

perché? :think: .... in fresca si cambia tecnica :roll: :roll: :roll: ?
:wink: :D
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

cavallo pazzo
Rank 5
Rank 5
Posts: 256
Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
Location: bergamo

Post by cavallo pazzo » Saturday 28 November 2009, 20:45

in fresca cerco di tenere il peso un pò arretrato, ogni tanto mi capita di fare certi ruzzoloni :lol: :lol:

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Sunday 29 November 2009, 1:59

La tecnica ovviamente è uguale ma in neve fresca si surfa "in assorbimento."
Bisogna essere leggeri e non affondare le lamine; quindi si piegano le gambe per cambiare di spigolo e si distendono per fare la curva.
Il peso va leggermente arretrato (fino al raggiungimento dela velocità di planata) per permettere un miglior galleggiamento della punta, assumendo una posizione lievemente più frontale che permette anche una miglior visuale del pendio.

video:




User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 29 November 2009, 10:41

Daniel81 wrote:La tecnica ovviamente è uguale ma in neve fresca si surfa "in assorbimento."
Bisogna essere leggeri e non affondare le lamine; quindi si piegano le gambe per cambiare di spigolo e si distendono per fare la curva.
Il peso va leggermente arretrato (fino al raggiungimento dela velocità di planata) per permettere un miglior galleggiamento della punta, assumendo una posizione lievemente più frontale che permette anche una miglior visuale del pendio.

video:



Che meraviglia !!!!!!!!
mi stai facendo sbavare.......altro che la pista.... :roll: :roll:
Se ci saranno le condizioni ....verso il 20 Dicembre noi si va ad Alagna (il paradiso del freeride) ......da H20 che ci fara' da guida nei fuoripista piu belli dalla zona....
Chi si vuole aggiungere........ :wink: :wink:
deve iniziare a cercarsi l'arva..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Sunday 29 November 2009, 11:50

emi wrote: deve iniziare a cercarsi l'arva..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E deve imparare ad usarlo... ;-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Sunday 29 November 2009, 12:54

con l'hard vado in tecnica classica..quindi in fresca devo utilizzare la tecnica EC se devo distendere le gambe in curva e piegarle nel cambio giusto?! passo da utilizzare (indicativamente tanto per farmi un'idea da dove partire sono 1 e 78 )? angolazione attacchi? :)
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 29 November 2009, 12:59

corso maestri Lombardi, modulo freeride, cosa vuoi di più dalla vita? :D :D
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Sunday 29 November 2009, 13:19

grazie mille! ora è chiaro!! ora mi manca solo qualche consiglio per la regolazione dell'attrezzatura!
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 29 November 2009, 14:15

passo e angoli?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Sunday 29 November 2009, 14:17

si..!
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 29 November 2009, 14:23

robe_vi wrote:con l'hard vado in tecnica classica..quindi in fresca devo utilizzare la tecnica EC se devo distendere le gambe in curva e piegarle nel cambio giusto?! passo da utilizzare (indicativamente tanto per farmi un'idea da dove partire sono 1 e 78 )? angolazione attacchi? :)
scordati l'EC in fresca ....non pensare a nessuna tecnica, spalle in linea con la tavola..... e tutto ti verra' naturale .....ti verra' in aiuto anche solo lo spostamento del corpo......

Per l'angolazione degli attacchi sul soft è molto personale.....io la cambio spesso.......H20 è molto piu' tecnico....ti verra' in aiuto certamente...



:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Sunday 29 November 2009, 14:31

non è che voglio fare EC in fresca!! era solo per avere un riferimento sui movimenti delle gambe! come tavola mi hanno proposto una duotone 161 con attacchi drake a 160 euro qualcuno la conosce? aspetto h2o per le regolazioni allora!
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Sunday 29 November 2009, 15:31

Duotone non è molto conosciuta.
Se devi usarla esclusivamente in neve fresca potresti orientarti su un modello specifico, ogni marca ne ha almeno 2-3 in catalogo.

Drake che modello ?
Che scarponi hai ?

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 29 November 2009, 15:36

duotone è storica più che non conosciuta :lol2:
di che anno è la tavola?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked