Scarponi: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Scarponi: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Post by Pantans » Wednesday 11 November 2009, 12:04

Mi interesserebbe sapere voi del come preferite settare gli scarponi, walk mode, bloccato o con sistema a molla tipo BTS o RAB.
Per gli ECarvers sappiamo che la cosa migliore è un sistema a molla ben funzionante e sappiamo anche che il "forward lean", ovvero il piegamento in avanti, è fondamentale. Va bene anche, in mancanza d'altro, il settaggio in walk mode.
Per tutti gli altri invece le cose sono un po' dubbie, c'è chi non riesce a surfare bloccato e chi invece non riesce a fare il contrario, anche leggendo sul forum di Bomber...
Personalmente sto utilizzando il BTS con buoni risultati ma mi sono reso conto che avere la molla gialla o andare in walk mode, per il mio peso, è più o meno la stessa cosa, con la BLU invece mi facevano male le tibie, ma mi sorge il dubbio di un problema di passo e setup, o perché no di piegamento...
Se prendiamo scarponi come gli INDY sembra che usarli con la loro molla o usarli con un sistema di blocco sia praticamente la medesima cosa, tanto è rigida una delle due molle incluse. L'altra molla dovrebbe essere più mobida ma nessuno l'ha mai paragonata al BTS, quindi rimane una cosa un po' campata in aria...
Sembra anche che gli UPZ, anche avendo un loro sistema a molla, siano tutt'altro che morbidi, anzi, per qualcuno, di cemento.
In ambito race inoltre penso che nessuno utilizzi gli scarponi in walk mode, anche tra i giovani, senza andare quindi a scomodare i bestioni superallenati da coppa del mondo.

Quindi mi chiedo: "nella tecnica/tecniche classiche(ormai non so più come chiamarle :P ) quanto è importante il piegamento dello scarpone? Potrebbe essere meglio paradossalmente avere uno scarpone più rigido con meno forward flex ma al tempo stesso magari più "educativo" e migliorativo della tecnica rispetto ad uno più comodo?

:think: :think:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Re: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Post by Kallo » Wednesday 11 November 2009, 12:07

Pantans wrote: Sembra anche che gli UPZ, anche avendo un loro sistema a molla, siano tutt'altro che morbidi, anzi, per qualcuno, di cemento.
hihihi, chi te l'avrà mai detta questa?? ;)
io sto aspettando BTS blu da montare su raichle 325 o (se hanno effettivamente il numero a chiavenna) track 700 ... sperèm ...
cmq, il problema principale degli UPZ è che vanno bene con angoli "virali". li ho messi a 45-50 sulla apex e mi sono trovato la tibia davanti devastata ... :cry:
The air carver

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Re: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Post by JacoXspeed » Wednesday 11 November 2009, 12:22

Pantans wrote:Se prendiamo scarponi come gli INDY sembra che usarli con la loro molla o usarli con un sistema di blocco sia praticamente la medesima cosa, tanto è rigida una delle due molle incluse. L'altra molla dovrebbe essere più mobida ma nessuno l'ha mai paragonata al BTS, quindi rimane una cosa un po' campata in aria...
Gli indy venivano venduto solo con il RAB con due molle una super incredibilmente rigida ed una morbida.. quella rigida era come avere lo scrapone bloccato... (tan'è che avevo rotto le guarnizioni di gomma..)
con la molla morbida è tutta un'altra storia lo scarpone si flette in avanti molto bene.. non avendo mai provato il BTS non so se sia la medesima cosa nel piegamento in avanti (indietro non si piegano)

Secondo me un minimo di flessione in entrambi i sensi nella maggior parte dei casi (tranne tavole e set up estremi) può far bene...
:wink:

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Re: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Post by Pantans » Wednesday 11 November 2009, 12:29

JacoXspeed wrote: con la molla morbida è tutta un'altra storia lo scarpone si flette in avanti molto bene..
Quanto pesi?
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Wednesday 11 November 2009, 12:32

Dai 75 a 80.... :roll:

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 11 November 2009, 12:33

Io sto per effettuare una prova strana .....
Ho preso un paio di Raichle 125 .....i piu morbidi che ci sono ...pantofole extracomode per il mio vecchio piede deformato dalla vecchiaia....
:cry: :cry: :cry:

SENZA mettere walk mode gia' si flettono in avanti che è uno spettacolo...per l'ec quindi dovrebbe esere ottimo.......

Lo so che sembra una puttanata..... :roll: :roll: :roll:

Pero' prima di confermarlo .....li voglio provare...... :wink: :wink:

Tanto li ho pagati 30 euro nuovi.....
:lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 11 November 2009, 12:37

beh, se funziona dimmelo che rivendo i miei a 700€ modello northwave ... :lol:
The air carver

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Re: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Post by Claudio69 » Wednesday 11 November 2009, 12:50

Pantans wrote:Mi interesserebbe sapere voi del come preferite settare gli scarponi, walk mode, bloccato o con sistema a molla tipo BTS o RAB.
[CUT]
:think: :think:
Io ho gli AF700 ed ho cambiato il RAB con uno fatto a mano inserendo una molla più lunga e leggermente morbida.
L'impostazione però dei due scarponi è diversa. Per quello anteriore uso un'impostazione più dura in quanto riesco, in caso di dossi o neve sconnessa, ad ammortizzare con tutta la gamba mentre per il piede posteriore mi serve un'impostazione leggermente più morbida di quella anteriore in quando ammortizzo anche con la caviglia.
Poi se la neve tiene alla grande ammorbidisco entrambe le molle svitando proporzionalmente, il contrario se la neve è molto dura.
Inoltre non usando molto canting posteriore ho bisogno di un po' più di movimento nel posteriore.

Peso 75 kg. circa

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Wednesday 11 November 2009, 13:01

Pantans ha scritto:
Personalmente sto utilizzando il BTS con buoni risultati ma mi sono reso conto che avere la molla gialla o andare in walk mode, per il mio peso, è più o meno la stessa cosa, con la BLU invece mi facevano male le tibie, ma mi sorge il dubbio di un problema di passo e setup, o perché no di piegamento...
Ciao! una curiosità, usi la scarpetta in termoflex per caso oppure quelle normali?

La termoflex (che uso anche io) come saprete, è meno morbida nella zona corrispondente alla tibia, questo dovuto al materiale di cui è composta.
Anche io non sono stato esente da tali dolori in effetti, risolti artigianalmente e senza spese, mettendo due spessori di una sorta di "gomma piuma" ai lati dell'osso della tibia, cosicchè la pressione si distribuisce meglio lateralmente.
Vi assicuro che il beneficio si sente subito, ma se non erro da qualche parte sul forum se ne è già parlato.

:hello: :hello:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 11 November 2009, 13:25

Pantans, mi hai tolto una domanda dalla testa, grazie! :wink:
io di mio ho sempre usato gli scarponi serrati e bloccati, i vecchi Raichle erano morbidi e concedevano parecchio, ma i T325 più rigidi all'inizio mi davano problemi (ESCLUSIVAMENTE dovuti a "problemi tecnici" miei... :) )
ho avuto modo di provare con il RAB (non il massimo in mobilita' ed escursione)
impressioni: su fondo smosso anche solo il RAB permette di assorbire meglio, quello l'ho sentito chiaramente. per quanto riguarda il piegamento beh... senza dubbio è migliorata la mobilita' della gamba posteriore, con la molla tutta scarica e la "piccola" modifica x mobilitare il gambaletto.
al momento quindi opterei per continuare così, il walk mode a me non ispirava niente, se l'hanno chiamato WALKmode... andra' bene x la baita... :wink:
Tutti i messaggi precedenti e successivi saranno sempre cmq impressioni personali... come tante altre argomentazioni trattate... inevitabilmente andranno a gusti mi sa,
saluti :chinese:
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 11 November 2009, 13:40

cercando di avere ai piedi uno scarpone che non mi faccia male, una buona escursione di gamba e un buon sostegno senza avere rab o bts si può modificare alcune cose tipo:
powder-mode, walk o posizione fissa,
quanto stringi lo scarpone sopra (sul gambaletto) influisce anche sulla flessione del gambaletto,
quanto stringi lo scarpone sul piede varia a seconda della comodità e di quanto si vuol sentire la tavola col piede.

io regolo a seconda delle sensazioni e del momento della giornata
prime piste di riscaldamento lascio lo scarpone in powder mode e scarpone poco stretto sotto e medio sopra
poi dopo un po' stringo lo scarpone sul piede per sentire di più la tavola e giro in posizione media-3 bloccata, il gambaletto lo stringo
dopo pranzo di solito li riallargo, un po' per le piste che magari si rovinano un po' perchè allentandoli in baita la scarpetta e le plastiche si muovono e serve un po' prima che si riassestino tra di loro.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 11 November 2009, 15:23

Lo scarpone rappresenta un anello di un sistema (settaggio generale scarpone/attacco/tavola) e pertanto anche il suo settaggio è da considerarsi, a mio parere, non a se stante; influiscono:
- passo (esempio, + largo=scarponi morbidi o adottare cant/lift con scarponi rigidi);
- angoli attacchi
- utilizzo di adattatori (cant/lift)
- rigidità generale del complesso e tecnica utilizzata.
Personalmente utilizzo:
- scarponi DeeLuxe Lemans + RAB montato al contrario, con vitone centrale piu' lungo e molle aftermarket moooolto piu' morbide delle originali (anche delle vecchie morbide originali che venivano vendute insieme alle rigide ma che secondo me erano ancora troppo rigide); RAB tutto chiuso al fine di consentire completa distensione del gambetto in fase di backside ed avere maggior escursione in fase di frontside; numero scarpone 27 mp.
- attacchi F2 race titanium - piatti
- tavole larghezza 22,5 - set-back 0-1 cm.
- passo 48 (altezza 175); angoli 45°/52°
Già con un settaggio come il mio risulterebbe problematico (in termini di comodità e di mobilità) l'utilizzo di scarponi rigidi o ad esempio UPZ, seppur sicuramente piu' performanti per trasmissività e precisione di calzata.
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Re: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Post by Petra1986 » Wednesday 11 November 2009, 15:33

Kallo wrote: cmq, il problema principale degli UPZ è che vanno bene con angoli "virali". li ho messi a 45-50 sulla apex e mi sono trovato la tibia davanti devastata ... :cry:
:roll:

tenere angoli alti degli attacchi mica implica tenere dritte le gambe...
anzi.. guarda la gamba dietro del tizio..
Attachments
hst09_-1196.jpg
hst09_-1196.jpg (100.37 KiB) Viewed 7742 times
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 11 November 2009, 15:36

ehm ... e cosa ti fa pensare che sia diretta conseguenza del "tenere le gambe dritte"???
il problema è semplicemente derivante dal fatto che cambiando l'angolo cambi anche l'appoggio allo scarpone ...
The air carver

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Bloccati, sbloccati o molleggiati?

Post by H2O » Wednesday 11 November 2009, 16:15

Petra1986 wrote:
Kallo wrote: cmq, il problema principale degli UPZ è che vanno bene con angoli "virali". li ho messi a 45-50 sulla apex e mi sono trovato la tibia davanti devastata ... :cry:
:roll:

tenere angoli alti degli attacchi mica implica tenere dritte le gambe...
anzi.. guarda la gamba dietro del tizio..
La flessione/inclinazione dello scarpone posteriore del tizio è agevolata dalla presenza di lifting sotto il tacco!!! ... cio' aiuta sicuramente in presenza di scarponi piu' rigidi.
Inoltre, quoto perfettamente Kallo in merito "il problema è semplicemente derivante dal fatto che cambiando l'angolo cambi anche l'appoggio allo scarpone" ... tanto è che gli UPZ rimangono validissimi, precisi e non così scomodi se utilizzati in appoggio laterale.
Ed infine, il tenere "dritte" le gambe non è buona cosa comunque nello snowboard (e nello sci), indipendentemente dalla tecnica o scuola di pensiero utilizzata; tuttavia angoli diversi generano pressioni (ed assetti, anche set-back) diversi.
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Locked