Consiglio per acquisto head stratos

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
lollo66
Rank 3
Rank 3
Posts: 49
Joined: Sunday 24 August 2008, 22:24
Location: Chianocco-Valle di Susa-Italia

Consiglio per acquisto head stratos

Post by lollo66 » Thursday 23 April 2009, 17:14

Mi sono accorto di aver completamente toppato, all'inizio della stagione scorsa, nell'acquisto dei miei deeluxe track 325 in mondopoint 27,5: i talloni si alzano notevolmente e cosa ancor più grave (per cui mi dò del co.....ne :evil: :evil: :evil: :evil: !) dalla punta del piede a fine scarpetta ci sono circa 0,5 cm di vuoto.
Gli scarponi non vanno bene....e quindi vorrei acquistare degli head, che taglia mondopoint potete consigliarmi?
La domanda ve la pongo in quanto non conosco nessun negozio nei dintorni in cui provarli e quindi mi ritroverò a doverli ordinare su qualche shop online.
A completezza di info posso dirvi che normalmente porto scarpe in taglia 42 e che la misura dei miei piedi è 25,9 cm.
- Lorenzo -
Oxygen Proton 168 + F2 race titanium M + Head Stratos Pro/ACSS

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Thursday 23 April 2009, 17:43

Ciao! Guarda che in molti casi una buona scarpetta in termoflex risolve il problema, riducendo (se non eliminando del tutto) tali spazi che la tradizionale scarpetta ( che non si modella al tuo piede) può lasciare.
Io gli head Stratos pro li possiedo e li trovo simili (nella "chiusura del piede") ai vecchi Raichle che possiedo, mi riferisco al modello simmetrico che hai te in quanto, tale modello è da molti anni invariato, (durezza plastiche a parte).
Per quanto riguarda la mia esperienza ovvio :wink:

:hello: :hello:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
lollo66
Rank 3
Rank 3
Posts: 49
Joined: Sunday 24 August 2008, 22:24
Location: Chianocco-Valle di Susa-Italia

Post by lollo66 » Friday 24 April 2009, 9:11

heilow wrote:Ciao! Guarda che in molti casi una buona scarpetta in termoflex risolve il problema, riducendo (se non eliminando del tutto) tali spazi che la tradizionale scarpetta ( che non si modella al tuo piede) può lasciare.
Io gli head Stratos pro li possiedo e li trovo simili (nella "chiusura del piede") ai vecchi Raichle che possiedo, mi riferisco al modello simmetrico che hai te in quanto, tale modello è da molti anni invariato, (durezza plastiche a parte).
Per quanto riguarda la mia esperienza ovvio :wink:

:hello: :hello:
Sono perfettamente concorde sul fatto che una buona scarpetta in termoflex risolverebbe il tutto ma sinceramente debbo dirti che non sono pienamente soddifatto dei deeluxe; i track325 li trovo piuttosto limitati nei piegamenti, le migliorie apportabili da ciò che ho potuto leggere nei vari post, sono ben poche come ad esempio il sistema BTS che trà l'altro non sembra aver soddisfatto molti.
Gli head con le opportune modifiche (che non sono poche), mi sembra aver capito che garantiscono una maggiore libertà di movimento ed una conformazione di scarpetta che permette un minore sollevamento dei talloni e questi sono i motivi che principalente mi portano a tale scelta.
Non me ne vogliano i cultori dei deeluxe, le mie sono semplicemente le impressioni che ho percepito nell'utilizzo di tali scarponi che come già precisato non sono neppure nella mia taglia corretta.
- Lorenzo -
Oxygen Proton 168 + F2 race titanium M + Head Stratos Pro/ACSS

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Friday 24 April 2009, 10:15

In effetti se il tuo scopo è un utilizzo in EC (e vedendo la tavola che hai direi che forse era scontato :wink: ) allora gli head modificati sono eccezzionali, anche io possiedo il kit di Arnaud e ho fatto tutte le modifiche del caso ultimate con una molla ancora più morbida che ho acquistato in una ferramenta. Quindi modificato, sicuramente scarpone ineccepibile.
Ma quello che voglio dire è che anche il Raichle con il BTS, un piccolo setup e sopratutto una linguetta morbida, si difende molto bene.
Perchè dico questo, basta guardare Antony un extremecarver che usa i Deelux tipo i tuoi, considerato anche da Alex (il nostro guru :wink: ) uno dei migliori in assoluto....... vedere per credere :evil: :evil:
Questo è in linea di massima un consiglio che dò, visto che generalmente molti utenti hanno già in casa i Raichle e/o Deluxe e qualche volta anche risparmiare qualche soldino male non fa, poi ovviamente ognuno è libero di fare come meglio crede :wink:
:hello: :hello: :hello:
Attachments
dsc_7631_std --.jpg
dsc_7631_std --.jpg (37.25 KiB) Viewed 7375 times
dsc_7630_std--.jpg
dsc_7630_std--.jpg (49.91 KiB) Viewed 7373 times
dsc_0019_std --.jpg
dsc_0019_std --.jpg (32.03 KiB) Viewed 7373 times
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 24 April 2009, 11:36

Dico la mia...da diversi anni uso gli head con la modifica di Arnaud e da poco mi sono munito (anche) dei track 225. Il motovo è un dolore che da mesi affligge la mia caviglia e l'head, durante il piagamento, preme proprio nel punto dove ho avuto un versamento di siero. Piuttosto che interrompere la stagione ho trovato se ebay dei deeluxe track 225 che mi consentono comunque di tirare avanti, anche se, questi scarponi "maledetti" hanno una scarpetta a dir poco penosa e fanno un male "cane" ai malleoli!
Quanto ai pregi, questi deeluxe mi hanno convinto per quanto riguarda il forward flex, che consente un'escursione illimitata (ovviamente con un bts adeguato), e anche la linguetta a fisarmonica non ostacola il piegamento.
Facendo un confronto diretto "Stratos Vs Track" l' impressione è che l'Head(non blax) sia di ben altro livello qualitativo: plastica, scarpetta , meccanica, dimensioni e quel centimetro in meno sul backside. Anche la calzata degli head è ben altra cosa, e almeno sul mio piede, sembrano calzare come dei guanti mentre i deeluxe sono più spigolosi e seguono meno il profilo della "fetta :)". Un po' di problemi sui track gli ho risolti facendomi un bts personalizzato, che consente un'ottima regolazione del forward flex. Inoltre la scarpetta "head" calza perfettamente anche nei deeluxe, e protegge i malleoli da quelle "maledette" sporgenze di plastica nel punto di contattoi tra scarpetta e scafo. Rimane il problema che, anche con questa scarpetta, il tallone si alza quando si fa il piegamento.
Riassumendo: Head ottimo in tutto ma carente nel forward flex, e solo in quest'ultimo punto il Track 225 è superiore.
Ovviamente lo scarpone è una cosa estrememente personale, che dipende dalla propria conformazione del piede, quindi immagino che molti possano condivedere quello che ho detto e, magari altri, pensarla in maniera opposta :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
lollo66
Rank 3
Rank 3
Posts: 49
Joined: Sunday 24 August 2008, 22:24
Location: Chianocco-Valle di Susa-Italia

Post by lollo66 » Friday 24 April 2009, 11:44

heilow wrote:Ma quello che voglio dire è che anche il Raichle con il BTS, un piccolo setup e sopratutto una linguetta morbida, si difende molto bene.
Sicuramente se si può risparmiare qualche soldino ed al contempo ottenere risultati accettabili, che ben venga!
Per piccolo set up cosa intendi? puoi darmi qualche dritta?
Le linguette più morbide dove posso reperirle?
Per il BTS a seguito di quanto letto in alcuni post, sembra che l'asta non lavora correttamente, addirittura deformandosi (correggimi se sbaglio).
- Lorenzo -
Oxygen Proton 168 + F2 race titanium M + Head Stratos Pro/ACSS

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Friday 24 April 2009, 12:56

lollo66 ha scritto:
Per piccolo set up cosa intendi? puoi darmi qualche dritta?
Allora il BTS per come viene venduto in effetti presenta delle piccole limitazioni. Piegando molto in avanti uno scarpone dotato di BTS si può notare come la molla gratti internamente nella sede. Io ho risolto questo inconveniente grattando (con una piccola fresa da trapano normale) la parte interna del BTS, e ora la molla difatti lavora molto meglio non "ingranandosi" con la sede interna, appena posso ti posto delle foto.
Discorso linguetta, è ovvio che il lavoro di flessione e ritorno quando si è dotati di BTS dovrebbe essere fatto esclusivamente da questo, allora ecco che ritengo non abbia senso avere una linguetta rigida molto meglio se morbida, al massimo con la carta vetrata ne riduci lo spessore e vedrai che diventa più tenera.

per Alex che scrive "Head ottimo in tutto ma carente nel forward flex" posso dire che anche li ho operato e credo di aver raggiunto dei miglioramenti anche in tal senso . Anche li appena ho tempo allego foto, altrimenti la mia descrizione potrebbe risultare non chiara.
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 24 April 2009, 13:53

heilow wrote: per Alex che scrive "Head ottimo in tutto ma carente nel forward flex" posso dire che anche li ho operato e credo di aver raggiunto dei miglioramenti anche in tal senso . Anche li appena ho tempo allego foto, altrimenti la mia descrizione potrebbe risultare non chiara.
Mi spiego meglio... anch'io ho fatto tutte le modifiche, tra cui importantissime: l'assottigliamento della linguetta e i tagli longitudinali su scafo e gambaletto.
Il limite dell'head è dovuto al fatto che lo scafo, nella parte che riveste il tallone, è molto basso, e il gambaletto, piegandosi arriva facilmente al limite, cioè quando il gambaletto passa oltre lo scafo ( download/file.php?id=1213 ). Normalmente la plastica dello scafo impedisce che ci si possa avvicinare a questo limite ma grazie alla modifica dei 2 tagli (su scafo e gambaletto), viene aumentato il flex ed è quindi possibile arrivarci. La molla dovrebbe essere regolata (anche) in funzione di questo. Nel deeluxe queso limite non esiste perchè lo scafo ricopre il tallone con una linguetta di plastica molto lunga quindi, in questo frangente, non servono modifiche!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: Consiglio per acquisto head stratos

Post by Alex » Friday 24 April 2009, 14:35

lollo66 wrote:normalmente porto scarpe in taglia 42 e che la misura dei miei piedi è 25,9 cm.
42 = 27mondo point= 27cm. ti piacciono le scarpe comode :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Friday 24 April 2009, 15:52

Alex ha scritto:
Normalmente la plastica dello scafo impedisce che ci si possa avvicinare a questo limite ma grazie alla modifica dei 2 tagli (su scafo e gambaletto), viene aumentato il flex ed è quindi possibile arrivarci
Bravo Alex hai postato proprio la foto che mi serviva.
In sostanza, anche io avevo tagliato lo scafo (come da indicazioni di Arnaud) secondo "la linea rossa della foto" poi in seguito ho azzardato un'incisione più in basso, che ha permesso (queste sono le mie impressioni) una maggior deformazione dello scafo che così opponendo meno resistenza al gambaletto fa si che anche l'escursione in avanti sia maggiore, importante anche smussare bene le plastiche tagliate.
Le molle fornite di base con il Kit di Arnaud, vanno bene, ma ho pure notato che quando fa molto freddo il famoso "delta T" (ovvero il coefficiente di dilatazione dei materiali varia), e fa si che ovviamente le stesse siano più dure come ovviamente le plastiche dello scarpone (a Zinal a -7 era duro come un sasso :wink: ) .Anche la sostituzione ( fatta nelle ultime uscite invernali) con una molla molto tenera ( verde) della bordignon ha ulteriormente migliorato la situazione.
Da cosa me ne sono accorto, la colorazione della mie tibie non ha più raggiunto il viola Cardinale :lol: per dirla alla Fantozzi!! e le stesse ringraziano ancora....
Attachments
Head.jpg
Head.jpg (45.77 KiB) Viewed 5425 times
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
lollo66
Rank 3
Rank 3
Posts: 49
Joined: Sunday 24 August 2008, 22:24
Location: Chianocco-Valle di Susa-Italia

Re: Consiglio per acquisto head stratos

Post by lollo66 » Friday 24 April 2009, 23:08

Alex wrote:
lollo66 wrote:normalmente porto scarpe in taglia 42 e che la misura dei miei piedi è 25,9 cm.
42 = 27mondo point= 27cm. ti piacciono le scarpe comode :wink:
Comode sicuramente, nelle comuni scarpe 42 ci stò a pennello, un 41 mi stringerebbe e un 43 lo sentirei già largo, in considerazione che le taglie mondopoint si basano sulla lunghezza in cm dei piedi e come già detto la lunghezza media dei miei è 25,9 mi viene da pensare che un 42 si avvicina più ad un mondo 26 e non 27...........aiuto.....mi sono perso!
Per quanto riguarda i flex di deeluxe e head è imperativo dover fare qualche modifica, purtroppo mi rendo conto che tali prodotti di "serie" sono piuttosto limitati nei piegamenti da enormi attriti tra le plastiche.
Ma a questo punto, dopo tutte le modifiche necessarie, mi sorge la domanda: chi dei due ha più flex?
- Lorenzo -
Oxygen Proton 168 + F2 race titanium M + Head Stratos Pro/ACSS

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Saturday 25 April 2009, 11:23

heilow wrote: Le molle fornite di base con il Kit di Arnaud, vanno bene, ma ho pure notato che quando fa molto freddo il famoso "delta T" (ovvero il coefficiente di dilatazione dei materiali varia), e fa si che ovviamente le stesse siano più dure come ovviamente le plastiche dello scarpone (a Zinal a -7 era duro come un sasso :wink: ) .....
Scusa se ti correggo, ma il coefficiente di dilatazione termica rimane costante, semmai è la T che varia!!!
Poi non è prorpio quello il coefficiente che ci interessa... i nuovi UPZ hanno eliminato in parte questo "problema" sostituendo la plastica con poli.... (ora mi sfugge il materiale) che sembra non diventare un sasso a basse T... :roll: :roll: :roll:

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Saturday 25 April 2009, 23:47

stammidietrosecelafai ha scritto:
Scusa se ti correggo, ma il coefficiente di dilatazione termica rimane costante, semmai è la T che varia!!!
Poi non è prorpio quello il coefficiente che ci interessa... i nuovi UPZ hanno eliminato in parte questo "problema" sostituendo la plastica con poli.... (ora mi sfugge il materiale) che sembra non diventare un sasso a basse T... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Hai ragione mi correggo, è la temperatura che varia, il coefficiente di dilatazione termica serve a quantificare la dilatazione o la contrazione del materiale :wink:

Gli UPZ a cui ti riferisci sono gli RC 10 realizzati in “Polymide super light plastic” tra l'altro anche molto leggeri sui 230 gr. circa al paio.
Purtroppo questo scarpone, sicuramente molto performante e valido in ambito race/carving, non viene ritenuto molto idoneo in ambito EC.

Tornando alla domanda del nostro amico (lollo66) che chiede: chi dei due ha più flex?
Vedi, io personalmente con gli Head modificati ti confermo che non ho più avuto problemi di tibie doloranti (per me la causa era un'eccessiva resistenza della linguetta al piegamento), poi sai come giustamente ti ha detto anche Alex è tutto molto soggettivo, io ti farei provare volentieri i miei, in quanto so bene che gli Head in Italia non si trovano facilmente nei negozi e ti posso assicurare che quando li ho acquistati on line, ho incrociato le dita sperando di non fare un errato acquisto :x
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Sunday 26 April 2009, 12:44

Ah! Dimenticavo per la taglia, ti consiglio una mezza misura in più (se decidi di acquistare gli Head) calzano abbastanza "aderenti", poi con 15/20 minuti di Phon te li puoi termoformare e il comfort in questo caso aumenta ancor di più.
:hello: :hello: :hello:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
lollo66
Rank 3
Rank 3
Posts: 49
Joined: Sunday 24 August 2008, 22:24
Location: Chianocco-Valle di Susa-Italia

Post by lollo66 » Monday 27 April 2009, 12:01

heilow wrote:Ah! Dimenticavo per la taglia, ti consiglio una mezza misura in più (se decidi di acquistare gli Head) calzano abbastanza "aderenti", poi con 15/20 minuti di Phon te li puoi termoformare e il comfort in questo caso aumenta ancor di più.
:hello: :hello: :hello:
Se non è chiederti troppo, ed al fine di avere un modello di comparazione, mi puoi indicare le tue seguenti taglie:
-mondopoint degli head,
-taglia delle scarpe,
-lunghezza in cm dei piedi.
Ciao e grazie.
- Lorenzo -
Oxygen Proton 168 + F2 race titanium M + Head Stratos Pro/ACSS

Locked