Consigli per livigno...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Consigli per livigno...

Post by gentleman » Thursday 12 March 2009, 10:07

...se tutto va bene (e ci credo poco vista la sfiga degli ultimi tempi) il periodo 14/21 dovrei essere a Livigno (hotel Alexander) nella speranza che il fatto che sia uno dei posti più freddi (con relativa buona qualità della neve) mi ripaghi dall'immane camminata per arrivarci...

Volevo chiedere a chi lo frequenta o lo ha frequentato qualche info:

Mottolino e Carosello 3000 mi sembra non siano collegati? Confermate?

Che comprensorio tra i due considerate migliore?

Credo sia comunque una buona opzione per periodi che cominciano già ed essere primaverili. Confermate?

Se qualcuno lo ha raggiunto dal centro italia, mi sembra convenga passare dalla svizzera ed il tunnel "Munt la Schera". Confermate?

L'accendiamo?


Se poi qualcuno è in zona mi troverà sicuramente visto che come al solito passerò più tempo a combattere tra maestri di sci e figlioli che a carvare... :lol:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 12 March 2009, 10:56

presente!! anche se purtroppo fino al 29 non riuscirò ad andare su, ti posso dire che:
1) in generale, livigno è una stazione eccezionale, di gran lunga la migliore della valtellina e probabilmente della Lombardia (per me, anche di val d'aosta e piemonte, per quello che ho provato)
2) la scelta è ottima in qualunque stagione, comunque a tenere le piste sono dei maghi, anche a stagione inoltrata
3) i due versanti sono collegati con 4 linee di autobus gratuiti. ci perdi comunque mezz'oretta, quindi se ci stai una settimana forse ti conviene fare le giornate sullo stesso versante. d'inverno, il parametro di scelta è il sole: carosello al mattino, mottolino al pomeriggio. sulle piste vai sempre tranquillo, manca solo il casello per il pedaggio, poi ti sembra di stare in autostrada
4) a proposito di autostrada, la di gran lunga via migliore (indipendentemente da dove arrivi) è A1 -> tangenziale est -> lecco -> a colico prendi la valtellina e passi da bormio e dal foscagno. comunque sia, è una sfacchinata bestia
5) buon divertimento, non sai quanto ti invidio ... :(
The air carver

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 12 March 2009, 11:24

Vado spesso a livigno perchè: Carving, Cibo, Vita notturna, piste larghissime e preparate benissimo... si vede che il gasolio da loro costa la metà!
Unico "neo"... purtroppo non ci sono piste molto pendenti.

mappa piste: http://www.skipasslivigno.com/ita/mappe/ski_area.php

Classifica Piste:
1) Nera che parte da costaccia (seggiovia più rudimentale di livigno) [lato caroselllo]
2) Muretto finale della Zuelli [lato caroselllo]
3)Scoiattolo [lato mottolino]
4)Rocca [lato mottolino]
5)Femminile [lato caroselllo]
6)Blesaccia 2 [lato caroselllo]
7)Centrale [lato caroselllo]

Consigli:
Parti sempre dal carosello di prima mattina (perchè è esposto al sole) e dopo pranzo vai sul mottolino. I due versanti sono collegati da navette "gratuite" che passano ogni 5/10 minuti. Dal Carosello prendi la linea gialla o rossa per andare alla seggiovia "teola" del mottolino...ci vogliono 2 minuti!

Se vuoi evitare il traffico della valtellina, passa dalla svizzera e prendi il tunnel munt la schera: http://www.livigno.eu/home.jsp?idrub=111
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 12 March 2009, 11:40

Grandi!!

Grazie infinite per le info, sarò alloggiato in zona "teola" vicino alla seggiovia (comprensorio Mottolino), speriamo che la scuola sci del figliolo sia sul versante carosello così da godermi un pò di sole la mattina...
Male che va mi coprirò bene e cercherò di godermi la pista dietro l'abergo (dovrebbe essere la Rocca) nei momenti di "buco" :lol:

Grazie ancora ad entrambi. :wink:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 12 March 2009, 18:43

ah, dimenticavo ... dopo la carvata, passa Echo per una buona birra artigianale!! :bravo:
The air carver

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Friday 13 March 2009, 18:53

Kallo wrote:ah, dimenticavo ... dopo la carvata, passa Echo per una buona birra artigianale!! :bravo:
non mancherò :wink:

P.s. ho cambiato albergo all'ultimo, ora sono in zona centrale, più costosa ma più comoda per la famigliola... :?
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Sunday 22 March 2009, 23:55

allora, non ci racconti niente?? :)
The air carver

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Monday 23 March 2009, 12:28

Ecchime...

Allora, a parte qualche piccolo contrattempo (tra le altre il parabrezza dell'auto spaccato in autostrada) settimana davvero bella, tempo sempre discreto (sembra sia stata la prima settimana di tempo globalmente buono a livigno) temperature godibilmente freddine e relative piste dure da "mordere", qualche giorno di vento in quota in cui si "faceva fatica a vivere" comunque tutto sommato (anche considerando il viaggio davvero lunghetto) Livigno davvero da consigliare, anche perchè alla fine ho prenotato un'albergo in centro con tutto a portata di mano.

Incontrati qualche hardbooter (anche una virus probabilmente di un rider teutonico) qualcuno piuttosto forte altri alle prime armi (e questo in parte rincuora) , ma non ho avuto molto tempo per socializzare.

La nera che parte da costaccia l'ho praticamente usurata, ho surfato meno sul versante Mottolino ma era inevitabile tra lezioni del figliolo, baby park dell'altro, tentando anche di lasciare qualche ora di sci alla consorte...

Purtroppo mi sono reso conto definitivamente che non sono più "er giaguaro de na vorta" i primi due-tre giorni infojato come una belva ho forse esagerato con uno stile "te mozzico!!" poi il resto dei giorni gambe e ginocchia ridotte da semi-infermo mi hanno fatto gioco-forza calmare di molto.

D'altronde la colpa è anche mia visto che ho portato il suppostone 179 e la swoard, la prima assolutamente divertente ma inevitabilmente affaticante , la seconda che dimostra ancora una mia non completa padronanza della tecnica EC, e qui aprirei una , credo frequente , "questione morale":

quando ci si diverte davvero avendo una discreta padronanza della tecnica classica e non si ha tantissimo tempo per essere sulle piste non è facile lasciare la via "vecchia" per mettersi a sputare sudore cercando di addomesticare l' "abbastanza nuova" (per me) tecnica EC.

Comunque a parte qualche momento di commistione di tecniche (facile per chi proviene dalla classica) qualche back con busto spezzato e qualche "ancata fragorosa" anche con la Swoard mi sono divertito...

Grazie ancora per i consigli e speriamo che le temperature reggano per qualche altra uscita di fine stagione in abruzzo magari per affinare anche l'EC....
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 23 March 2009, 13:07

bene, mi fa piacere sapere che le piste tengono - io salgo sabato e danno ancora neve in settimana ...
The air carver

Locked