Ve la fate Voi la Tavola?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Ah - allora mi ricordo di te.Bravo wrote:p.s. dimenticavo, ero presente a zinal 08 in compagnia di montefuca, quindi ho conosciuto qualcuno di voi.
Ci siamo incontrati alla tenda dove il tizio Techtronic stava facendo dei ritocchi alla lamina - e se non erro ti ha rearguito per lo stato della tua soletta maltrattata.
Io sono AZ, come l'alitalia (in realta', sono le mie iniziali: Alessandro Zorat).
Un saluto,
Alessandro - Extreme Carver wannabe
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA
si, esattamente. mr Tooltonic era scandalizzato dalle uscite sui sassi.
contributo sull'argomento cere:
http://www.freestyler.it/index.php?modu ... &scope=all
si cita la soletta composta da polietilene. la colla a caldo dovrei verificare di che materiale sia.
per la cera, sembra sempre più realistica l'ipotesi economica
contributo sull'argomento cere:
http://www.freestyler.it/index.php?modu ... &scope=all
si cita la soletta composta da polietilene. la colla a caldo dovrei verificare di che materiale sia.
per la cera, sembra sempre più realistica l'ipotesi economica
F2 Speedster GTS 166; F2 Intec Titanium; Raichle 123
Bravo......mi stai gia' simpatico.........Bravo wrote:eccomi al primo post.
mi presento dicendovi che sono amico di montefuca e kurtsk8.
dopo aver iniziato 2 anni fa con il soft, sono stato influenzato e dirottato su hard (F2 GTS) e ho iniziato a pensare al benessere della tavola e del suo mantenimento, cosa che sulla soft non ritenevo indispensabile.
tutto questo per introdurre il primo passaggio che sto affrontando.
sciolina.
ne ho acquistata un po' per provare, dato che la GTS appena acquistata, dopo il primo rodaggio presentava i lati sbiancati.
scopro, da completo ignorante, che esistono mille tipi di sciolina. la scelta cade su un kilo di sciolina presa su ebay a 13 E e su una barretta presa qui in zona a 10 E.
ad occhio l'operazione è indispensabile per impregnare il fondo di "cera" in modo che non esca la parte grezza.
per la pulitura del fondo mi sono basato sul procedimento a caldo tramite paraffina e successiva spatolatura a caldo.
poi, stesso procedimento con la vera sciolina.
ora, missione compiuta sembra un buon risultato, ma mi chiedevo, se usassi semplice paraffina come sciolina, noterei cadute di prestazioni solo a causa dell'aumento di attrito oppure il fondo stesso si rovinerebbe?
sempre che poi si parli di attrito, dato che l'uso prevalente dovrebbe essere solo in zona lamine e pochissimo sul centro.
argomento correlato alla questione fondo sarebbe la sua riparazione.
documentandomi ho visto che si fa uso di "candelette" apposite che ricordano molto quelle della colla a caldo.
la gts per ora non ne bisogna, quindi ho sperimentato sulla soft che urlava pietà.
ho infatti riempito i solchi con la suddetta colla e livellato con il ferro. visto così sembra un buono lavoro, sarà da vedere se la sciolina/paraffina penetreranno nella colla per avere meno attrito.
kurtsk8mi ha già dato del pazzo per questo esperimento, ma ero curioso.
servirà la prova su neve per verificare il "non danno"
il discorso lamine e affilatura lo affronterò in seguito comprando apposite lime.
dopo tutto questo sbrodolamento che mi dite?
Mi piace la gente che gli va di fare quello che pensa.....contro i luoghi comuni........e contro il pensiero comune.....
Anche io sono contro il marketing esasperato che pensa che ci beviamo ogni sciocchezza .......e ritiene che siamo tutti dei poveri c.o.gl.i.o.n.i..........
Benvenuto.......








Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... N.m313.lVI
lo stesso venditore ne ha di vari tipi, marche e prezzi
lo stesso venditore ne ha di vari tipi, marche e prezzi
F2 Speedster GTS 166; F2 Intec Titanium; Raichle 123
Nuova stagione, le tavole sono partite dallo skiman per la preparazione iniziale a macchina, in modo tale da metterle a squadra per angoli, planarità fondo ecc ecc.
A meno che l'utilizzo non sia veramente intensivo, non dovrei più farle fino a fine stagione.
per jax, con un po' di mesi di ritardo, posso dire come le metto via io le tavole.sciolinatura grossa che non rimuovo, lasciandola tutta in eccesso, tirata di lamine, passatina di un filo di wd40 antiruggine e lasciate a riposare in cantina, tra vino e salami, libere, senza borsa.
chissa che profumo quando la tirerò fuori!
A meno che l'utilizzo non sia veramente intensivo, non dovrei più farle fino a fine stagione.
per jax, con un po' di mesi di ritardo, posso dire come le metto via io le tavole.sciolinatura grossa che non rimuovo, lasciandola tutta in eccesso, tirata di lamine, passatina di un filo di wd40 antiruggine e lasciate a riposare in cantina, tra vino e salami, libere, senza borsa.
chissa che profumo quando la tirerò fuori!

Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950