Snowboard-alpinismo

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 18 November 2010, 14:44

jax wrote:Grazie dei link mi sembra di aver capito che vien fuori una specie di powder mode?
Ora mi prendo una settimana di vacanza e mi leggo tutto il topic che mi hai linkato .
Grande kurtsk8!
Il lavoro che ho fatto è una via di mezzo tra i due link postati:
1) tolto la spina metallica che tiene la barretta
2) sfilata la barretta dal blocco senza sbullonare il gambetto (solo piegandolo molto in avanti con la leva in walk mode si sfila completamente
3) fatto un nuovo buco dello stesso stesso diametro dei due già presenti nella parte piu' bassa della barretta
4) uniti i 3 buci mediante altri fori e creata un'unica sede allungata
5) rimontato il tutto

Così, tenendo la leva in ski mode il gambetto ha libertà di flettersi in avanti sino al fine corsa del piegamento anteriore ed indietro idem dando sostegno al gambetto in backside.
In walk mode, tutto libero sfruttando la massima escursione per camminare.

- ho tolt
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Post by Beta » Sunday 21 November 2010, 13:51

Dunque, adesso gli scarponi da provare son diventati 3, ho aggiunto lo Scarpa Maestrale. Confermo che i Garmont Radium sono in pebax ma i Garmont Literider non lo sono a differenza dei Masterlite ed anche degli Scarpa Maestrale. Questi ultimi, viste le caratteristiche, mi sembrano un buon compromesso tra i Radium e Masterlite o Literider, anche come prezzo. I Radium li ho pagati €430 nel negozio dove mi rifornisco di solito e tiene anche gli Scarpa e me li farebbe quindi provare oltre ai Masterlite. Voi avete indicazioni sui prezzi del Maestrale e Masterlite? Sul sito di Cham3S qui http://www.cham3s.com/chaussures-de-ski ... 31,lp.html si trovano alle cifre che leggete, nel caso li andrei a prendere direttamente. Avete indicazioni di negozi dove li vendano ad un prezzo inferiore di Cham3S? Intanto chiedo al mio spacciatore.

xH20 ti ho inviato un MP

:hello:

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 22 November 2010, 9:34

I prezzi sono in linea con quelli di Sport Specialist.
Il Radium lo escluderei per utilizzo snowboard (è uno scarpone da freeride, rigido e piu' simile ad uno scarpone da pista: struttura a lembi sovrapposti e non linguettone centrale).
Il Maestrale è ottimo a detta di chi l'ha provato anche in snowboard ma secondo me (parere del tutto personale) o lo utilizzi in ski mode o è impossibile utilizzarlo in walk mode in quanto il walk mode è studiato per salire con le pelli ed il gambetto ha un' escursione ampissima all'indietro (scarso sostegno in backside).
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Post by Beta » Monday 22 November 2010, 10:32

H2O wrote:I prezzi sono in linea con quelli di Sport Specialist.
Il Radium lo escluderei per utilizzo snowboard (è uno scarpone da freeride, rigido e piu' simile ad uno scarpone da pista: struttura a lembi sovrapposti e non linguettone centrale).
Il Maestrale è ottimo a detta di chi l'ha provato anche in snowboard ma secondo me (parere del tutto personale) o lo utilizzi in ski mode o è impossibile utilizzarlo in walk mode in quanto il walk mode è studiato per salire con le pelli ed il gambetto ha un' escursione ampissima all'indietro (scarso sostegno in backside).
Riguardo il Maestrale che non l'ho ancora avuto in mano. Dall'unica foto che ho visto è ritratto di profilo e non il retro, ma mi è sembrato di vedere che abbia un perno cilindrico e non una staffetta che scorre, come i Garmont Mega Ride per intenderci. Se fosse così e sia possibile sfilare i perni si può pensare di infilare una molla sul quel perno in modo da utilizzarlo anche in walk mode, tu che l'hai visto di persona, confermi? Altra cosa da Sport Specialist è possibile averli in prova od a noleggio? Grazie e Ciao

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 22 November 2010, 10:40

Foto Maestrale
Attachments
IMG_0983-maestrale.jpg
IMG_0983-maestrale.jpg (37.44 KiB) Viewed 7454 times
32909.Image.2.jpg
32909.Image.2.jpg (40.38 KiB) Viewed 7454 times
32909.Image.1.jpg
32909.Image.1.jpg (56.74 KiB) Viewed 7454 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Post by Beta » Monday 22 November 2010, 10:56

Grazie KurtSk8 :pray2: , come purtroppo immaginavo. Quindi in quella piastrina ci sarà 1 solo foro dove entra i perno della leva per bloccare e sbloccare. La modifica allora potrebbe essere quella di fare un asola (due fori e poi limando collegarli in modo da creare appunto un'asola) al di sotto del foro dove si inserisce il perno Walk Mode in modo tale che il perno vada ad infilarsi nell'asola ed abbia modo di scorrere all'interno. Non è farina del mio sacco comunque, ho visto una cosa simile sui siti delle Splitboard e mi sembra che questa modifica l'abbia fatta H20 sui Garmont Mega Ride. :think: Diversamente va tolta quella piastra e messo un perno con una molla oppure due molle (con durezze differenti per il front e per il back) ed eliminata la leva Walk Mode. Bello scarpone comunque, meno caro dei Garmont e più leggero rispetto al Radium anche se più pesante rispetto a Masterlite e Literider (che scarto per via del fatto che non è in Pebax).

:hello:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 22 November 2010, 11:11

Ho visto che sia i literider che i maestrale si trovano a meno di 400€
Maestrale
Literider

anche gli Scarpa F1 :wink:
F1
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Post by Beta » Monday 22 November 2010, 11:22

Oc, grazie. Ho guardato nel sito Sport Specialist ed i Maestrale non ci sono, probabilmente in negozio sì. Mentre il Literider li vendono a €405 ed i Masterlite a ca. €500, non ricordo bene. E riguardo la modifica cosa dici?

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 22 November 2010, 11:33

Beta wrote:Oc, grazie. Ho guardato nel sito Sport Specialist ed i Maestrale non ci sono, probabilmente in negozio sì. Mentre il Literider li vendono a €405 ed i Masterlite a ca. €500, non ricordo bene. E riguardo la modifica cosa dici?
Per avere un po' di escursione in più è una delle modifiche possibili lasciando il lavoro in flessione alla rigidità dell plastiche, l'ideale però sarebbe una molla per la discesa in modo da scollegare la forma e deformazione dello scarpone rispetto alla rigidità in flessione. Sarebbe anche più gestibile la personalizzazione del flex.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 22 November 2010, 12:59

Sul Maestrale è secondo me adattabile senza modifiche un sistema tipo ACSS e modificando l'attacco inferiore puo' essere sganciato per camminare e salire con le pelli in walk-mode.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

berry
Rank 4
Rank 4
Posts: 50
Joined: Friday 21 November 2008, 12:18
Location: savigliano-CN

Post by berry » Monday 22 November 2010, 14:50

Salve ragazzi, sto seguendo con attenzione questo topic poichè volevo cambiare i miei SB325 con un paio di scarponi nuovi che mi coprano sia l'utilizzo hard in pista che l'utilizzo snowalp (tavola soft con attacchi hard)
Mi piacerebbe orientarmi sui Maestrale ma la mia domanda è; senza apportare le modifche di cui state parlando (stiamo pur sempre parlando di uno scarpone nuovo da 400€ 8O ), si può pensare seriamente di usarli sulle nostre amate tavole così come escono dalla fabbrica con risultati soddisfacenti?

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Post by Beta » Monday 22 November 2010, 15:02

Penso senz'altro di sì come ha scritto sopra H20. Per parte mia ti dico che se dovessi prenderli (cambiando i Radium che ho comprato con l'accordo di provarli e se non mi trovo di cambiarli) provo come vanno e se non dovessi vederne la necessità li lascerei senz'altro così come sono. La modifica la prendo in considerazione dopo averli provati ma per un po' di tempo, diciamo una stagione, non subito. Visto che ci siamo, vai spesso a fare snowalp e giri per le alpi oppure hai una zona preferita? Altra cosa, salite e discese tranquille oppure anche cose tipo canali ripidi, salita con ramponi e picche, ci siam capiti immagino. In ultimo per salire come ti regoli, racchette oppure scietti pellati?

:hello:

berry
Rank 4
Rank 4
Posts: 50
Joined: Friday 21 November 2008, 12:18
Location: savigliano-CN

Post by berry » Monday 22 November 2010, 15:17

Beta wrote:Penso senz'altro di sì come ha scritto sopra H20. Per parte mia ti dico che se dovessi prenderli (cambiando i Radium che ho comprato con l'accordo di provarli e se non mi trovo di cambiarli) provo come vanno e se non dovessi vederne la necessità li lascerei senz'altro così come sono. La modifica la prendo in considerazione dopo averli provati ma per un po' di tempo, diciamo una stagione, non subito. Visto che ci siamo, vai spesso a fare snowalp e giri per le alpi oppure hai una zona preferita? Altra cosa, salite e discese tranquille oppure anche cose tipo canali ripidi, salita con ramponi e picche, ci siam capiti immagino. In ultimo per salire come ti regoli, racchette oppure scietti pellati?

:hello:
:hello:
purtroppo nelle ultime 2 stagioni (pur ricche di neve) ho fatto veramente poche uscite (sia in pista che in snowalp); come zone frequento la mia provincia, e le uscite di alpinismo sono orientate al tranquillo (niente ramponi ne piccozze). Il set per l'alpinismo è: tavola soft + attacchi soft + scarponi soft e risalita con le ciaspole (in realtà non mi sono mai trovato a mio agio con il set tutto soft)
La mia domanda sui Maestrale nasconde una forte tentazione di abbandonare (dopo quasi 18 anni) lo snow per tornare ad usare gli sci (vi prego non mi lapidate :oops: ) sopratutto i nuovi modelli da freeride che sembrano regalare forti emozioni sia in pista che (sopratutto) in powder...

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Post by Beta » Monday 22 November 2010, 15:42

Oc, io vado in modo diverso, non che sia il migliore ovviamente. No racchette perchè se van bene su neve fresca, nei traversi o su neve ventata anche se hanno i rampanti non le vedo bene, provate, ma poi quando trovi un punto ripido e ti trovi a battere la pista salendo a zig zag, per me son problemi. Qualche anno fa ho provato ad adattare gli attacchi soft per utilizzarli con un paio di Nepal Extreme da alpinismo (tagliando gli attacchi ed adattando anche i dischi per far sì che gli scarponi non ballassero negli attacchi) per avere un unico paio di scarponi che fossero ramponabili, invece di portarmi un paio di scarponi nello zaino. Adesso uso gli scietti già pellati con i raichle 125, ma gli scarponi hanno il grosso limite dell'uso con ramponi. Quindi passo agli scarponi da skialp, sempre scietti pellati, tavola sia soft sia hard (che a mio modo di vedere la trovo migliore nelle discese nei canali) ed attacchi rigidi. Ci sarebbe l'idea di trovarci, appena le condizioni lo permettono, di andare a fare alcuni canali nel comprensorio della Via Lattea con Alberto.69 e H20, l'attacco dei canali non prevede un avvicinamento lungo, max 15'/30' dall'arrivo degli impianti, quindi se ci ripensi, non passi agli ski e vuoi unirti....

:hello:

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 22 November 2010, 15:58

berry wrote:La mia domanda sui Maestrale nasconde una forte tentazione di abbandonare (dopo quasi 18 anni) lo snow per tornare ad usare gli sci (vi prego non mi lapidate :oops: ) sopratutto i nuovi modelli da freeride che sembrano regalare forti emozioni sia in pista che (sopratutto) in powder...
Lo sci in tantissime situazioni è IMBATTIBILE per polivalenza e velocità nei trasferimenti.
Se pensi di prendere uno scarpone per sciarci magari un Garmont Radium, un Dynafit ZZeus o Titan sono meglio.
Per gli sci, confermo, ormai ci sono sci da freeride che vanno benissimo anche in pista!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Locked