Snowboard-alpinismo

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by Beta » Thursday 18 November 2010, 11:28

kurtsk8 wrote:Domani Venerdì 19 Novembre a Bergamo c'è
ore 20:35 - Bergamo - Auditorium
Peuterey la Blanche
di Pierre Saloff-Coste
INCONTRO CON DAVIDE CAPOZZI, LUCA ROLLI e FRANCESCO CIVRA DANO.
Davide Capozzi è uno degli snowboarder più talentuosi che si muovono costantemente sulle pendici più esposte ed impegnative del Monte Bianco. Luca Rolli e Francesco Civra Dano, non sono da meno, anche se hanno due sci ai piedi. Insieme costituiscono un gruppo affiatato che con discrezione sta lasciando un segno profondo nella storia delle discese estreme, collezionando prime ripetizioni e prime assolute di grande audacia ed eleganza. A Bergamo racconteranno la ripetizione della discesa dell’Aiguille Blanche de Peuterey, trent’anni dopo la celebre discesa di Stefano De Benedetti. Precederà l'incontro la proiezione dello storico film Peuterey la Blanche, di Pierre Saloff-Coste (Francia 1977, 29’) in cui Patrick Vallençant, uno dei pionieri dello sci estremo risale con Anselme Baud la parete nord dell'Aiguille Blanche e la cresta di Peuterey al Monte Bianco, effettuandone poi la discesa.
Maggiori informazioni http://www.ilgrandesentiero.it/index.php?home
Davide Capozzi è un forte snowboarder - alpinista. A questo link ci sono le sue discese http://www.snowhow.it/
Tu vai? Capozzi va veramente forte, ha fatto delle discese veramente notevoli. Che tu sappia è una serata in stile alpinistico (che so tipo le serate di Bonatti per intenderci) con presentazione di diapositive, dibattito con i presenti?

OT ma neanche tanto
come ho scritto ho i Garmont Radium ma son d'accordo con chi me li ha venduti che dopo averli provati posso darli indietro e prenderne un altro tipo e nel caso sarei orientato su questi

[img]http://img716.images_not_allowed_hack.us/img716/166/garmontmasterlite.jpg[/img]

:hello:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by kurtsk8 » Thursday 18 November 2010, 11:33

Beta wrote:
kurtsk8 wrote:Domani Venerdì 19 Novembre a Bergamo c'è
ore 20:35 - Bergamo - Auditorium
Peuterey la Blanche
di Pierre Saloff-Coste
INCONTRO CON DAVIDE CAPOZZI, LUCA ROLLI e FRANCESCO CIVRA DANO.
Davide Capozzi è uno degli snowboarder più talentuosi che si muovono costantemente sulle pendici più esposte ed impegnative del Monte Bianco. Luca Rolli e Francesco Civra Dano, non sono da meno, anche se hanno due sci ai piedi. Insieme costituiscono un gruppo affiatato che con discrezione sta lasciando un segno profondo nella storia delle discese estreme, collezionando prime ripetizioni e prime assolute di grande audacia ed eleganza. A Bergamo racconteranno la ripetizione della discesa dell’Aiguille Blanche de Peuterey, trent’anni dopo la celebre discesa di Stefano De Benedetti. Precederà l'incontro la proiezione dello storico film Peuterey la Blanche, di Pierre Saloff-Coste (Francia 1977, 29’) in cui Patrick Vallençant, uno dei pionieri dello sci estremo risale con Anselme Baud la parete nord dell'Aiguille Blanche e la cresta di Peuterey al Monte Bianco, effettuandone poi la discesa.
Maggiori informazioni http://www.ilgrandesentiero.it/index.php?home
Davide Capozzi è un forte snowboarder - alpinista. A questo link ci sono le sue discese http://www.snowhow.it/
Tu vai? Capozzi va veramente forte, ha fatto delle discese veramente notevoli. Che tu sappia è una serata in stile alpinistico (che so tipo le serate di Bonatti per intenderci) con presentazione di diapositive, dibattito con i presenti?

OT ma neanche tanto
come ho scritto ho i Garmont Radium ma son d'accordo con chi me li ha venduti che dopo averli provati posso darli indietro e prenderne un altro tipo e nel caso sarei orientato su questi
.....
:hello:
Ero contento fino a 10 minuti fa perché pensavo di andarci per poi ricordarmi che ho una partita :?
La serata dovrebbe essere proiezione filmato e dibattito (come scritto nella parte riportata :wink: )

OT li hai provati al piede? come ti sembrano? hai provato anche i literider (quelli arancioni)?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by Beta » Thursday 18 November 2010, 11:58

kurtsk8 wrote:
Beta wrote:
kurtsk8 wrote:Domani Venerdì 19 Novembre a Bergamo c'è Maggiori informazioni http://www.ilgrandesentiero.it/index.php?home
Davide Capozzi è un forte snowboarder - alpinista. A questo link ci sono le sue discese http://www.snowhow.it/
Tu vai? Capozzi va veramente forte, ha fatto delle discese veramente notevoli. Che tu sappia è una serata in stile alpinistico (che so tipo le serate di Bonatti per intenderci) con presentazione di diapositive, dibattito con i presenti?

OT ma neanche tanto
come ho scritto ho i Garmont Radium ma son d'accordo con chi me li ha venduti che dopo averli provati posso darli indietro e prenderne un altro tipo e nel caso sarei orientato su questi
.....
:hello:
Ero contento fino a 10 minuti fa perché pensavo di andarci per poi ricordarmi che ho una partita :?
La serata dovrebbe essere proiezione filmato e dibattito (come scritto nella parte riportata :wink: )

OT li hai provati al piede? come ti sembrano? hai provato anche i literider (quelli arancioni)?
Visto che siamo nell'argomento Snowboard Alpinismo non dovremmo essere OT. Premesso che i Masterlite hanno anch'essi nella scatola lo spoiler post e la fascia in velcro da fissare come i Literider che invece l'hanno già montata. Al piede li ho provati entrambi e li trovo che avvolgano bene senza punti di pressione, leggeri, flettono bene e non spanciano, il supporto posteriore non da segni di cedimento verso dietro o spanciamenti laterali. Vanno verificati a temperature rigide, e per questo preferisco i Masterlite che hanno lo scafo in Pebax anzichè in PU (come i Literider e Radium) inoltre i Literider son più pesanti.

Ero e sono convinto dei Radium ma la differenza di peso con i Masterlite, e la scocca in Pebax di questi ultimi, mi sta portando a fare altre considerazioni.

:hello:

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 18 November 2010, 12:09

emi wrote:Anche questo NON usa alabarde con coda di rondine.....

Sto cercando di capire quale sia il campo d'azione delle code di rondine.......e allo stesso tempo mi sto chiedendo perchè poi siano poco usate dai Pro..........

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Capozzi so che utilizzava la Dupraz 179 (longboard) mentre ora sembrerebbe abbia optato per una split (Voile).
Le discese a quel livello sono qualcosa in piu' dello snowboard e del freeride in generale, sono delle vere e proprie alpinistiche. Il ripidissimo e lo stretto richiedono materiale agile ma sempre di ottima tenuta, talvolta finalizzato alla specifica prestazione.
Le swallow sono piu' usate in Francia e comunque i tavoloni in certe condizioni possono essere "ingombranti" pur avendo migliori doti di scorrevolezza, tenuta sui lunghi traversi e velocità nei falsipiani.
Ci sono luoghi piu' o meno adatti a queste tavole, tra cui ad esempio La Grave ed Alagna.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by kurtsk8 » Thursday 18 November 2010, 12:12

Beta wrote:
kurtsk8 wrote:
Beta wrote:......

OT ma neanche tanto
come ho scritto ho i Garmont Radium ma son d'accordo con chi me li ha venduti che dopo averli provati posso darli indietro e prenderne un altro tipo e nel caso sarei orientato su questi
.....
:hello:
.....

OT li hai provati al piede? come ti sembrano? hai provato anche i literider (quelli arancioni)?
Visto che siamo nell'argomento Snowboard Alpinismo non dovremmo essere OT. Premesso che i Masterlite hanno anch'essi nella scatola lo spoiler post e la fascia in velcro da fissare come i Literider che invece l'hanno già montata. Al piede li ho provati entrambi e li trovo che avvolgano bene senza punti di pressione, leggeri, flettono bene e non spanciano, il supporto posteriore non da segni di cedimento verso dietro o spanciamenti laterali. Vanno verificati a temperature rigide, e per questo preferisco i Masterlite che hanno lo scafo in Pebax anzichè in PU (come i Literider e Radium) inoltre i Literider son più pesanti.

Ero e sono convinto dei Radium ma la differenza di peso con i Masterlite, e la scocca in Pebax di questi ultimi, mi sta portando a fare altre considerazioni.

:hello:
Tra Radium e la serie lite c'è una bella differenza di peso. Sul sito della garmont c'è scritto che i Radium sono in pebax.
Come prezzo ballano 100€ in effetti. pensavo di più :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by H2O » Thursday 18 November 2010, 12:34

Beta wrote:come ho scritto ho i Garmont Radium ma son d'accordo con chi me li ha venduti che dopo averli provati posso darli indietro e prenderne un altro tipo e nel caso sarei orientato su questi

OT li hai provati al piede? come ti sembrano? hai provato anche i literider (quelli arancioni)?

Premesso che i Masterlite hanno anch'essi nella scatola lo spoiler post e la fascia in velcro da fissare come i Literider che invece l'hanno già montata. Al piede li ho provati entrambi e li trovo che avvolgano bene senza punti di pressione, leggeri, flettono bene e non spanciano, il supporto posteriore non da segni di cedimento verso dietro o spanciamenti laterali. Vanno verificati a temperature rigide, e per questo preferisco i Masterlite che hanno lo scafo in Pebax anzichè in PU (come i Literider e Radium) inoltre i Literider son più pesanti.

Ero e sono convinto dei Radium ma la differenza di peso con i Masterlite, e la scocca in Pebax di questi ultimi, mi sta portando a fare altre considerazioni.

:hello:
I Radium sono ottimi scarponi, molto performanti (precisi e reattivi quasi come uno scarpone da pista) ma principalmente adatti allo sci. Fanno parte della nuova tendenza di scarponi rigidi da utilizzare con sci ed attacchino Dynafit.
Ormai tutti gli scarponi da scialpinismo sono in Pebax (leggero ed elastico).
Ho provato/visionato due settimane fa a secco per lungo tempo il garmont Literider (quello arancio) e secondo me è attualmente il miglior scarpone da utilizzare con lo snowboard (la misura 27 ha suola 304 mm), il MasterLite sembra meno adatto e pur pesando poco di meno ha meno supporto e non ha il fascione sul gambetto:
- leggerissimo e compatto (suola di soli 6 mm superiore al pari numero di DeeLuxe)
- scarpetta termoformabile superavvolgente
- meccanismo walk/skimode semplice ed immediata; in modalità ski mantiene comunque piccolo adeguamento delle plastiche ma dando rigidità, in modalità walk consente ampia escursione per utilizzo snowboard mentre è possibile intervenire sulla leva sul gambetto per camminarci e qui sembra veramente di avere ai piedi un paio di pantofole
- suola rigida (senza soffietto tipo Scarpa F1 ed F3) che non crea possibili innavertiti sganciamenti dell'attacco.
A parte il prezzo, è lo scarpone che acquisterei subito.
Ho comunque modificato il mio Garmont MegaLite nel meccanismo posteriore ski/walk mode, smontando la barretta forata ed unendo i fori in modo che in modalità ski si abbia completa escursione in avanti ma sostegno in backside mentre il modalità walk ampia escursione del gambetto anche indietro per camminare.....super!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 18 November 2010, 12:38

H2O wrote:
emi wrote:Anche questo NON usa alabarde con coda di rondine.....

Sto cercando di capire quale sia il campo d'azione delle code di rondine.......e allo stesso tempo mi sto chiedendo perchè poi siano poco usate dai Pro..........

:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Capozzi so che utilizzava la Dupraz 179 (longboard) mentre ora sembrerebbe abbia optato per una split (Voile).
Le discese a quel livello sono qualcosa in piu' dello snowboard e del freeride in generale, sono delle vere e proprie alpinistiche. Il ripidissimo e lo stretto richiedono materiale agile ma sempre di ottima tenuta, talvolta finalizzato alla specifica prestazione.
Le swallow sono piu' usate in Francia e comunque i tavoloni in certe condizioni possono essere "ingombranti" pur avendo migliori doti di scorrevolezza, tenuta sui lunghi traversi e velocità nei falsipiani.
Ci sono luoghi piu' o meno adatti a queste tavole, tra cui ad esempio La Grave ed Alagna.
Si allora è un po' quello che pensavo.......con tutto questo movimento di swallow che c'è in questo Forum.......pensavo di essere fuori dal mondo ancora una volta.

Non avrei voluto infatti trovarmi con una swallow 1.90 ai piedi ........quella volta che ho dovuto fare senza preavviso il canalino del cesso del Toula ghiacciato..........

:? :? :? :? :? :? :?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 18 November 2010, 12:38

Dimenticavo: sul Megalite, come sugli scarponi da sci/scialpinismo, ho sostituito la fascia in velcro con il BoosterStrap.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by Beta » Thursday 18 November 2010, 12:39

H2O wrote:
Beta wrote:come ho scritto ho i Garmont Radium ma son d'accordo con chi me li ha venduti che dopo averli provati posso darli indietro e prenderne un altro tipo e nel caso sarei orientato su questi

OT li hai provati al piede? come ti sembrano? hai provato anche i literider (quelli arancioni)?

Premesso che i Masterlite hanno anch'essi nella scatola lo spoiler post e la fascia in velcro da fissare come i Literider che invece l'hanno già montata. Al piede li ho provati entrambi e li trovo che avvolgano bene senza punti di pressione, leggeri, flettono bene e non spanciano, il supporto posteriore non da segni di cedimento verso dietro o spanciamenti laterali. Vanno verificati a temperature rigide, e per questo preferisco i Masterlite che hanno lo scafo in Pebax anzichè in PU (come i Literider e Radium) inoltre i Literider son più pesanti.

Ero e sono convinto dei Radium ma la differenza di peso con i Masterlite, e la scocca in Pebax di questi ultimi, mi sta portando a fare altre considerazioni.

:hello:
I Radium sono ottimi scarponi, molto performanti (precisi e reattivi quasi come uno scarpone da pista) ma principalmente adatti allo sci. Fanno parte della nuova tendenza di scarponi rigidi da utilizzare con sci ed attacchino Dynafit.
Ormai tutti gli scarponi da scialpinismo sono in Pebax (leggero ed elastico).
Ho provato/visionato due settimane fa a secco per lungo tempo il garmont Literider (quello arancio) e secondo me è attualmente il miglior scarpone da utilizzare con lo snowboard (la misura 27 ha suola 304 mm), il MasterLite sembra meno adatto e pur pesando poco di meno ha meno supporto e non ha il fascione sul gambetto:
No Pietro, nella scatola del Masterlite ci sono lo spoiler posteriore ed il fascione che si possono montare, mentre il Literider li ha già montati.

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 18 November 2010, 12:51

emi wrote: Si allora è un po' quello che pensavo.......con tutto questo movimento di swallow che c'è in questo Forum.......pensavo di essere fuori dal mondo ancora una volta.

Non avrei voluto infatti trovarmi con una swallow 1.90 ai piedi ........quella volta che ho dovuto fare senza preavviso il canalino del cesso del Toula ghiacciato..........

:? :? :? :? :? :? :?
Sicuramente un 1.90 ai piedi è ingombrante per fare il canalino del cesso ma quante volte all'anno fai il canalino del cesso?
Sicuramente se provi una swallow ti piacerà! .... e la potrai sempre utilizzare per farci un po' di tutto, anche in pista.
Qui http://www.skiforum.it/forum/showthread ... viewfull=1 qualche foto del Canale Giachetti ad Alagna....lo si fa con la swallow!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by H2O » Thursday 18 November 2010, 12:54

Beta wrote: No Pietro, nella scatola del Masterlite ci sono lo spoiler posteriore ed il fascione che si possono montare, mentre il Literider li ha già montati.
Sì, ma hai provato a farlo lavorare in flessione ed appoggio? ... rimane comunque uno scarpone piu' minimalista, race, per lo snowboard con pochi grammi in piu' è piu' strutturato il Literider.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 18 November 2010, 13:48

Maledetti!
Avevo già messo in macchina i miei Mega Ride Gfit per portarli a vendere , con grande dispiacere , e me li ritirate fuori come se nulla fosse!!!
Che vuole dire :
"Ho comunque modificato il mio Garmont MegaLite nel meccanismo posteriore ski/walk mode, smontando la barretta forata ed unendo i fori in modo che in modalità ski si abbia completa escursione in avanti ma sostegno in backside mentre il modalità walk ampia escursione del gambetto anche indietro per camminare.....super! "
Hai delle foto?
Io ho cambiato la linguetta con quella dei Mega Lite che non ha la "quadrettatura" ed è molto più flessibile con notevole guadagno ma non li ho mai usati in walking mode perché in back vanno giù a mozzarella.
Vi prego fatemi ricredere così me li tengo perché mi piacciono troppo e sono troppo comodi anche se per l'hard non sono il massimo.
Attachments
Garmont-Mega-Ride-G-Fit-1.jpg
Garmont-Mega-Ride-G-Fit-1.jpg (9.68 KiB) Viewed 6460 times
www.carvers.it

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 18 November 2010, 13:53

jax wrote:Maledetti!
Avevo già messo in macchina i miei Mega Ride Gfit per portarli a vendere , con grande dispiacere , e me li ritirate fuori come se nulla fosse!!!
Che vuole dire :
"Ho comunque modificato il mio Garmont MegaLite nel meccanismo posteriore ski/walk mode, smontando la barretta forata ed unendo i fori in modo che in modalità ski si abbia completa escursione in avanti ma sostegno in backside mentre il modalità walk ampia escursione del gambetto anche indietro per camminare.....super! "
Hai delle foto?.....
Credo qualcosa del genere http://splitboard.com/talk/viewtopic.php?f=10&t=9644
e la stessa cosa fatta allo Scarpa F3 qua http://splitboard.com/talk/viewtopic.php?f=10&t=9040
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Re: Incontro con Davide Capozzi

Post by kurtsk8 » Thursday 18 November 2010, 14:00

H2O wrote:
Beta wrote: No Pietro, nella scatola del Masterlite ci sono lo spoiler posteriore ed il fascione che si possono montare, mentre il Literider li ha già montati.
Sì, ma hai provato a farlo lavorare in flessione ed appoggio? ... rimane comunque uno scarpone piu' minimalista, race, per lo snowboard con pochi grammi in piu' è piu' strutturato il Literider.
Qui Materlite in versione completa di accessori
Attachments
Touring_4_Full (Small).jpg
Touring_4_Full (Small).jpg (51.17 KiB) Viewed 6455 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 18 November 2010, 14:16

Grazie dei link mi sembra di aver capito che vien fuori una specie di powder mode?
Ora mi prendo una settimana di vacanza e mi leggo tutto il topic che mi hai linkato .
www.carvers.it

Locked