acss su blax vector
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Mastro wrote:ciao
c'ho provato con questo risultato:
viewtopic.php?t=6167&postdays=0&postorder=asc&start=15

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
non so tu cos'abbia capito, ma si sicuramente mi son spiegato male ioRennTiger wrote:cavolo come ho fatto a perdermi le foto del perno curvo... non le avevo viste...Alex wrote:Qui è nata una discussione a riguardo viewtopic.php?t=5105&postdays=0&postorder=asc&start=75
che non è approdata a nulla di fatto!![]()
è quello che hai testato a Livigno? La prima volta che ho montato il RAB mi son detto proprio "ma non potevano farlo curvo visto che il gambaletto RUOTA e non si ALLUNGA?"(ad ogni modo per l'escursione che ha il RAB va bene così
)
sono dell'idea che il sistema posteriore (almeno nei Deeluxe/Raichle) debba essere comunque vincolante nel movimento, e non troppo libero, tipo sistemi a cavo, a elastico ecc... insomma che la flessione sia "guidata" dal sistema a molla posteriore, per non far gravare eventuali sforzi laterali tutti sui fissaggi del gambaletto...
almeno, per come la vedo io eh?

Il perno verticale, che passa in mezzo alla staffa , e che ospita le molle è leggermente incurvato per seguire il profilo dello scarpone. Questo consente, a differenza del bts, di tenerlo vicino alla scarpone stesso e di non limitare il flex!
Il perno curilineo si ottiene con una morsa e due martellate

- Attachments
-
- dsc02454.jpg (66.59 KiB) Viewed 6002 times
-
- dsc02452.jpg (51.11 KiB) Viewed 6002 times
-
- dsc02449.jpg (122.83 KiB) Viewed 6002 times
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
ehm beh si' avevo capito quello...
dal tono allarmato della risposta mi sa che sono io che non mi sono spiegato!
Voleva essere un plauso alla semplice idea del perno curvo, ti dico la forma dei Deeluxe posteriormente obbliga a una soluzione del genere per montare un sistema simile. Ed ero curioso sui test "estremi", x quello chiedevo se a Livigno avevi provato quegli scarponi. (usavi gli Head di solito no?)
Il discorso sui cavi, sugli elastici ecc. riguardavano le altrui modifiche sperimentate che a occhio non mi davano molta idea di solidita', mobilita' senza dubbio ma lo scarpone serve che stia anche intero... CON QUELLO CHE COSTANO...
uff è colpa mia che sono un invasato del lavoro "artigianale"... e mi faccio prendere da sti discorsi...


Voleva essere un plauso alla semplice idea del perno curvo, ti dico la forma dei Deeluxe posteriormente obbliga a una soluzione del genere per montare un sistema simile. Ed ero curioso sui test "estremi", x quello chiedevo se a Livigno avevi provato quegli scarponi. (usavi gli Head di solito no?)

Il discorso sui cavi, sugli elastici ecc. riguardavano le altrui modifiche sperimentate che a occhio non mi davano molta idea di solidita', mobilita' senza dubbio ma lo scarpone serve che stia anche intero... CON QUELLO CHE COSTANO...

uff è colpa mia che sono un invasato del lavoro "artigianale"... e mi faccio prendere da sti discorsi...

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Mah, per quello che posso dirti io, che non sono certo un intenditore di scarponi, o dei pensieri a "lasciarli" e buttarmi su un nuovo acquisto...emi wrote:
Anche io comprato sulla baia dei raichle 125 Nuovi a circa 40 Euro .....li ho indossati sono talmente morbidi che non c'è bisogno nemmeno di metterli in walk mode........si piegano in avanti come il burro...
Sono curioso di provarli sulle piste .......
Ma non n'hanno piu'! Si, forse si alza un po' il tallone, ma questo e' causato dalle scarpette interne che sono entrambi spezzate all'altezza caviglie (questo dovuto da quanto sono morbidi e da quanto flettono). Se riuscissi a trovarle nuove... Io addirittura gli ho cambiato le linguette da quelle blu a quelle grigie che sono ancora piu' morbide...

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Si usavo gli head, ma la linguetta mi premeva sulla caviglia in fase di piegamento e quindi ho dovuto cercare un'altra soluzione. Questi deeluxe, chiudendo un occhio sui soliti difetti come il dolore al malleolo e il tallone che si alza, per il resto li promuovo per i test estremi e non, ed anzi ho "giocato" parecchio col setup delle molle per trovare il compromesso giusto che consentisse un andatura da freecarving e carving estremo.RennTiger wrote:ero curioso sui test "estremi", x quello chiedevo se a Livigno avevi provato quegli scarponi. (usavi gli Head di solito no?)![]()
Magari può essere un'informazione utile per altri... una delle condizioni necessarie affinchè lo scarpone possa funzionare per l'ec, è che la mobilità di quest'ultimo deve consentire (sottoposto a centrifuga) di appoggire la tavola sulla neve, sia in front che in back, con una incidenza di spigolo minore di 90 gradi (come esempio va bene il banner dell'ecs) ... altrimenti si perde aderenza

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Ecco !!!!!! questo è il concetto che non avevo mai sentito dire sulle discussioni sui molloni vari ....Alex wrote:RennTiger wrote: una delle condizioni necessarie affinchè lo scarpone possa funzionare per l'ec, è che la mobilità di quest'ultimo deve consentire (sottoposto a centrifuga) di appoggire la tavola sulla neve, sia in front che in back, con una incidenza di spigolo minore di 90 gradi (come esempio va bene il banner dell'ecs) ... altrimenti si perde aderenza
Adesso ho bisogno solo di sapere qual'è il limite dello scarpone in walk mode.......ma lo intuisco....forse in back non va sotto i 90 ° ???



Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
in walk mode, il gambaletto è libero di muoversi e se plastiche non limitano il movimento dovrebbe avere un flex necessario per consentire al gambaletto di arretrare in backside e di avanzare in frontside, quindi in entrambi i casi l'incidenza tra lamina e neve dovbrebbe stare al di sotto dei fatidici 90°...il problema del walking mode è più che altro nella mancanza di sostegno, che ti porta mettendoci solo un po' di "peso" , anche ad andature normali, ad andare con il gambaletto piegato, e magari far lavorare più del necessario i tendini...emi wrote:Alex wrote:Ecco !!!!!! questo è il concetto che non avevo mai sentito dire sulle discussioni sui molloni vari ....RennTiger wrote: una delle condizioni necessarie affinchè lo scarpone possa funzionare per l'ec, è che la mobilità di quest'ultimo deve consentire (sottoposto a centrifuga) di appoggire la tavola sulla neve, sia in front che in back, con una incidenza di spigolo minore di 90 gradi (come esempio va bene il banner dell'ecs) ... altrimenti si perde aderenza
Adesso ho bisogno solo di sapere qual'è il limite dello scarpone in walk mode.......ma lo intuisco....forse in back non va sotto i 90 ° ???
![]()
![]()
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
nei 325 ho visto che c'è una combinazione possibile ( spostamento levetta e rotazione rotella)che permette di mettere in walk mode , bloccando pero' il gambaletto quando va in back ad una angolazione desiderata.Alex wrote:emi wrote:in walk mode, il gambaletto è libero di muoversi e se plastiche non limitano il movimento dovrebbe avere un flex necessario per consentire al gambaletto di arretrare in backside e di avanzare in frontside, quindi in entrambi i casi l'incidenza tra lamina e neve dovbrebbe stare al di sotto dei fatidici 90°...il problema del walking mode è più che altro nella mancanza di sostegno, che ti porta mettendoci solo un po' di "peso" , anche ad andature normali, ad andare con il gambaletto piegato, e magari far lavorare più del necessario i tendini...Alex wrote: Ecco !!!!!! questo è il concetto che non avevo mai sentito dire sulle discussioni sui molloni vari ....
Adesso ho bisogno solo di sapere qual'è il limite dello scarpone in walk mode.......ma lo intuisco....forse in back non va sotto i 90 ° ???
![]()
![]()
Nei morbidissimi 125 invece ...dato che si piegano bene in avanti senza nemmeno inserire il walk mode ........c'è la possibilita' che abbiano un comportamento simile ai Northwave , ma nessuno lo abbia mai verificato ?



Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Sono ignorantissimo sugli scarponi.......lo ammetto.jax wrote:Quello è il powder mode, si muove solo dalla posizione 1 alla 3



e che caratteristiche avrebbe questo powder mode ?




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
non va bene, soprattutto per il backside (ec) , perchè non limita il movimento del gambaletto in avanti ma lo limita indietro.emi wrote:Sono ignorantissimo sugli scarponi.......lo ammetto.jax wrote:Quello è il powder mode, si muove solo dalla posizione 1 alla 3
![]()
![]()
![]()
e che caratteristiche avrebbe questo powder mode ?
![]()
![]()
![]()
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
ma non è proprio quello che volevamo ?Alex wrote:non va bene, soprattutto per il backside (ec) , perchè non limita il movimento del gambaletto in avanti ma lo limita indietro.emi wrote:Sono ignorantissimo sugli scarponi.......lo ammetto.jax wrote:Quello è il powder mode, si muove solo dalla posizione 1 alla 3
![]()
![]()
![]()
e che caratteristiche avrebbe questo powder mode ?
![]()
![]()
![]()
come dicevi qui :
""il problema del walking mode è più che altro nella mancanza di sostegno, che ti porta mettendoci solo un po' di "peso" , anche ad andature normali, ad andare con il gambaletto piegato, e magari far lavorare più del necessario i tendini... ""
Se la corsa del gambaletto all'indietro è bloccata al di sotto dei 90° .....e il gambaletto non va oltre ....ecco che abbiamo il sostegno che volevamo...
Scusa Alex ma non capisco ....c'è qualcosa che mi sfugge...



Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...